|
|
Risultati da 12.676 a 12.690 di 16530
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
01-11-2014, 17:43 #12676
-
09-11-2014, 10:38 #12677
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 121
Le rf42 usate come surround le vedete bene ?
-
10-11-2014, 16:40 #12678
collegamento subwoofer alle casse
Ciao, avrei un aiuto da chiedervi.
si è rotto il sinto Onkyo, ed è in riparazione.
...
Quindi uso l'impianto audio anche per i film, per intenderci. (collego sky al pre via analogico e basta).
Sarà che le Horn sono un'altra cosa... ma proprio non ce assolutamente storia. i dialoghi, la coerenza... insomma anche se tutto esce in 2.0 .... credetemi è molto buono.
a questo punto vorrei collegare il Sub... e qui chiedo lumi:
Ho letto che dovrei andare dal FINALE al SUB e poi dal SUB uscire e andare alle Horn... la mia paura è quanto ho appena scritto, ed ho paura a fare una prova.
Secondo voi è possibile?
e' corretto?
rischio danni?
Perchè oggettivamente i sub, quelli proprio bisogna metterli.... ma se ho il PRE vecchio... non vedo alternative e chiedo a voi se c'è qualche strada
GrazieTelevisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
11-11-2014, 22:55 #12679
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ma usi un integrato in sostituzione dell' onkyo? ? Vuoi collegare un sub perché non ce un uscita apposita? É giusto per capire
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
13-11-2014, 09:30 #12680
Ciao ragazzi
ho trovato un canale centrale RC64 prima serie a buon prezzo, volevo chiedervi se secondo voi valeva la pena sostituire il mio attuale centrale RC62 MKII considerando anche il fatto che come frontali ho una coppia di RF82 MKII.5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1
-
13-11-2014, 09:50 #12681
ne vale la pena
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-11-2014, 10:02 #12682
Grazie Antonio!
credo che procederò con l'upgrade!5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1
-
18-11-2014, 05:09 #12683
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 13
Salve a tutti. Seguo il forum da parecchi anni anche se non ho mai partecipato attivamente. Ho un quesito per il Klipsch club. Attualmente ho un impianto costituito da un ampli Onkyo TX NR609 con un frontale RC42 MKII, due laterali RB-51MKI e RW10 come subwoofer. Ora vorrei completare l'impianto con i surround laterali e posteriori. Sono indeciso tra RS41MKII e RS42MKII. La stanza ha una dimensione di 4.70x5.10.
Grazie in anticipo a chi vorrà condividere consigli e esperienze.
-
18-11-2014, 09:26 #12684
le piccole vanno già bene
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-11-2014, 05:26 #12685
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 13
Grazie Antonio per il consiglio. Le ho ordinate, vi farò sapere del risultato.
-
20-11-2014, 10:24 #12686
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti.
Volevo un consiglio ma non so se sono nella sezione giusta (in tal caso mi scuso anticipatamente).
Sto pensando di cambiare il mio vecchio sistema HT basato su 2 frontali da pavimento ed un centrale Jbl (nulla di che) e un sintoampli Sony multicanale di prima generazione. Anche il sub e' un Jbl attivo e come sorround ho 2 piccole monitor sempre Jbl (che fanno il loro sporco lavoro). L'ambiente e' una sala di circa 30mt ed io ascolto per un 60% musica (rock, pop, jazz; non classica) e un 40% film. Per ora volevo cambiare ampli (ormai datato), frontali e centrale (il cuore del multicanale); come budget vorrei stare attorno ai 1.500 per questi 3 pezzi. Successivamente cambiero' le 2 monitor che uso dietro ed il sub Jbl (che per i "boati" per ora fa il suo dovere). Sono di Milano quindi ho avuto modo di "ascoltare" un po' di prodotti nei vari negozietti ai piu' conosciuti. Per le torri frontali, escludendo Jbl il cui suono ormai mi ha stancato, ho ascoltato B&W di cui sono da sempre innamorato (684 S2 per restare nella giusta fascia di prezzo), le Indiana Line Tesi, Wharfedale Diamond 10.4, Kef e poco altro. Tutti diffusori di ottima qualita' che, anche se ben pilotati, francamente non mi hanno sconvolto. Soprattutto B&W mi ha un po' deluso: un diffusore giusto, sempre molto preciso, che non sgarra mai, dotato di gran dinamica, pero' veramente poco entusiasmante. Poi per caso mi sono recato da un famoso rivenditore in zona Corvetto ed ho ascoltato le Klipsch (le RF62 MkII nella fasttispecie). Con tutti i se e i ma del caso di cui tanto si e' parlato qui (troppa enfasi su tutte le frequenze che poi alla lunga stanca, ecc) devo dire sono uscito che veramente sconvolto ed inebriato da quel suono. Finalmente un qualcosa che stupisce. Sembra di essere sotto il palco di un grande concerto. Veramente tanta tanta presenza scenica. Non so, magari mi pentiro', ma pensavo di orientarmi su Klipsch a questo punto. Unico dubbio sul modello. Io ho sentito le RF62 pilotate con Marantz e mi sono piaciute. Pero' leggo che molti si orientano sulle RF82.
Fermo restando che sono veramente enormi (111 cm di altezza) e un po' piu' care, secondo voi vale la pena orientarsi sul modello superiore o vanno bene anche le 62 per la mia metratura? Cosa danno in piu' rispetto a quelle piu' piccole?
Come ampli vorrei stare su un multicanale visto che guardo anche molti film. Mi hanno sconsigliato prodotti troppo enfatici e "spigolosi" come Yamaha e Pioneer, quindi meglio Denon, Onkyo e Marantz. A me piace molto il Denon AVR-X2100 sia per una questione di fascia di prezzo sia per la gestione connessioni anche wifi che ha (ascolto molta musica liquida attraverso molti devices collegati alla rete Dnla domestica).
Puo funzionare bene in accoppiamento con le Klipsch? Il X3100 purtroppo uscirebbe troppo dal budget.
Poi magari pensero' ad un ampli 2 canali solo per la musica (tipo un Nad) ma per ora vorrei fermarmi qui. Ho in casa anche un piccolo T-amp che sarei curioso di vedere se e' in grado di pilotare le Klipsch oppure no, data la loro elevata sensibilita'.
Grazie a chiunque i sappia dare consigli.
Ciao.
M13
-
20-11-2014, 11:48 #12687
sei stato da HiFi Club in via bacchiglione, vero?
Comunque, se hai la possibilità, vale la pena orientarsi sulle RF82, dato anche l'ampia metratura della tua stanza.
L'ampli va un po' a gusti, c'è chi accoppia klipsch con yamaha o pioneer con soddisfazione.
Tu con che ampli le hai ascoltate le RF62?
-
20-11-2014, 15:00 #12688
Salve a tutti ! Il mio Yamaha 673 e' morto ieri.. e "devo" prendere un ampli nel weekend.
Anche io ho letto bene di Yamaha o Pioneer ma ho un budget max di 600/650 euro.
Secondo voi con gli Speaker in firma (uso 50% audio e 50% film) uno Yamaha TX-V777 e' il massimo che posso prendere ?
O ci sono altre ampli su questa fascia (premetto che sento molta musica elettronica e amo gli alti particolarmente brillanti e cristallini).
P.S. Qualcuno conosce un posto a Genova dove fare eventuale prove di ascolto e poi acquistare ?
Thx[Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
Tv: [In arrivo]
[Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II
-
20-11-2014, 15:13 #12689
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 11
Ciao Grezzo. Grazie della risposta. Si, sono stato da Hifi Club. Non sapevo se si poteva fare pubblicita'
Veramente gentili e disponibili. Si vede che fanno sto mestiere per passione.
Le RF62 in principio erano collegate ad un integrato 2 canali assolutamente fuori budget. Mi pare fosse un McIntosh MA8000 o qualcosa del genere. Ovviamente ho chiesto di sentirle con un qualcosa di piu' "umano" ed alla mia portata e che funzionasse anche in MCH. Me l'hanno collegato ad un "Marantzino" ultima serie (mi pare fosse il NR1605 ma potrei sbagliarmi) che ha suonato piu' che egregiamente. Pero' io da sempre ho il chiodo fisso di Denon, e a sto punto mi toglo lo sfizio (a meno che non ci siano controindicazioni di sorta).
Dato pero' che trattasi di diffusori oggettivamente parecchio enfatici, ricorrere forse ad ampli che smussino gli spigoli un po' di piu' rispetto allo Yamaha, penso sia meglio, no? L'ideale sarebbe un 2CH morbidone tipo Nad (C316Bee o 326), perche' sui Nad multicanale mi sa che si sale di prezzo.
Grazie della dritta. Penso che andro sulle RF82. Il problema saranno le urla della moglie quando vedra' entrare in casa le 2 torri tipo Il signore degli anelli....
M.
-
20-11-2014, 15:32 #12690
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 11
Ciao. Parlo da profano. Ma per la mia esperienza se uno ama gli alti brillanti e cristallini, meglio di Yamaha penso non ci sia nulla. E a quella fascia di prezzo il v777 e' il massimo che puoi prendere. Io ho sentito anche un Pioneer VSX-924 (mi pare abbia preso pure l'Eisa award) spingere molto bene sugli alti. Era riuscito pure a dare una botta di vita a 2 B&W che tutt'altro mi sembravano essere che brillanti (pulite ed equilibrate ma poco spumeggianti).
Come ti trovi con le RF62? Spingono bene o se tu tornassi indietro spenderesti 200 euro in piu' per le 82? E' il mio dilemma di questi giorni...