|
|
Risultati da 1.111 a 1.125 di 16532
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
06-12-2008, 10:32 #1111
Originariamente scritto da riddick
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
07-12-2008, 15:14 #1112
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 64
ciao!
Qualcuno mi sa dire come vanno posizionate in altezza le rs-52? Non capisco se serve uno stand da comprare o meno separatamente o se vanno messe a pavimento. Grazie........
-
07-12-2008, 19:36 #1113
muro...c'è un gancio dietro...
Ultima modifica di ciuchino74; 08-12-2008 alle 16:39
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
07-12-2008, 21:29 #1114
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 104
Ciao a tutti!!!
E' con immenso piacere che vi comunico che sono ufficialmente entrato anch'io a far parte del Klipsch Official Club.
Esattamente sa ieri sera, quando sono entrate in casa mia le ottime (seppur modeste) Klipsch RF-10, accompagnate da un Marantz SR4003.
Ho installato il tutto oggi e a primo impatto mi mi stanno positivamente sorprendendo. Purtroppo per ora rimango con le sole frontali, in attesa del resto dell'impianto, probabilmente in arrivo agli inizi del nuovo anno, con i compoonenti indicati in firma.
Per ora si sente abbastanza l'assenza di un subwoofer, ma tutto sommato pensavo peggio. Molto belle dal punto di vista estetico devo dire. Stiamo a vedere come si comporteranno dopo qualche ora di ''rodaggio''.
Mi ritengo pienamente soddisfatto dell'acquisto per il momento, e ringrazio il buon Wallace79 per il tempo dedicatomi.VPR: Mitsubishi HC4000 Telo: 110' autocostruito a cornice rigida Ricevitore A/V: Marantz SR4003 Frontali: Klipsch RF-10 Centrale: Klipsch RC-10 Surround: Klipsch RB-51 Subwoofer: Velodyne VX-10 II Console: Xbox360 Blu-Ray: PS3 Multimedia: HTPC
-
08-12-2008, 13:37 #1115
Benvenuto Francis...!!!
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
08-12-2008, 13:49 #1116
@ciuchino74
Ti prego di editare il tuo post n.1113 eliminando il quote integrale, peraltro inutile quando si risponde ad un post immediatamente precedente.
Grazie
-
09-12-2008, 09:11 #1117
Complice un po di febbre in questi giorni, ho letto molte recensioni sui diffusori Klipsch, anche fuori dall'Italia..una giudizio ricorrente è che hanno una resa sonora impressionante, ma con una gamma media esagerata rispetto agli alti, giudicati carenti.
Addirittura uno le ha portate a casa e dopo qualche giorno riportate in negozio in quanto profondamente diverse da come suonavano durante la prova d'ascolto. Qualcuno gli ha consigliato di modificare l'ambiente d'ascolto curando i dettagli di insonorizzazione della stanza, altri di affiancargli un ampli valvolare etc etc, alla fine le ha cambiate con una coppia di Totem Arros...
Un giudizio frequente è stato "stancanti", cioò molti le hanno definite impegnative per ascolti superiori ai 30 minuti...
Addirittura su un forum di Hi-fi l'amministratore le definisce "di scarsa qualità, nonostante la troppa pubblicità di cui godono"..e diceva di averne "salvato" molti che dopo l'acquisto di questi diffusori (spesso le RF-82) si erano pentiti e non sapevano che fare..e aggiungeva "altra cosa sono le Heresy III, molto più equilibrate"...
Insomma, si legge di tutto..purtroppo non trovo dalle mie parti un rivenditore, posso contare solo sugli estremi, ovvero MW e negozi specializzati di HI-FI dove trovo solo puritani snob..per questi motivi mi devo fidare dei vostri preziosi consigliVPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring
-
09-12-2008, 09:24 #1118
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Io ero preoccupato dell'aggettivo "stancanti" ma dopo averle prese da piu' di un mese mi domando se convenga ancora leggere le critiche degli audiofili o presunti tali....
Sul bilanciamento medio-alti non saprei dove hanno preso il dato....a me sembra che gli alti siano (grazie al tweeter particolare) assolutamente pari ai medi e bassi e godano di una definizione invidiabile.Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
09-12-2008, 09:31 #1119
concordo con homer. pur non avendo le rf-82 citate nei post precedenti, mi accontento delle cornwall + rc-64 e posso dire che ogni volta è meglio delle precedenti. sono diventato il riferimento del condominio in cui vivo.
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
09-12-2008, 09:39 #1120
Si, ma le tue casse non sono mica casse qualunque!
Per curiosità, di dove sei che vengo a sentirle??VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring
-
09-12-2008, 11:09 #1121
Originariamente scritto da aieie brazo
Originariamente scritto da belfiore
Se ti interessa SOLO l'HT non so, le RF 83 potrebbero essere superiori (è un'ipotesi, non le ho mai confrontate). Quel che è certo, per il mio gusto musicale, è che le Heresy III sono un bel pò più su rispetto alla serie RF. Io, all'epoca in cui ho allestito il mio impianto, ero convinto di acquistare le RF-5 perché tutti mi dicevano che suonavano meglio della serie RF successiva (la penultima, quella delle RF-35, per intenderci) ed inoltre avevano gli stessi woofers del centrale RC-7 e dei surrounds RS-7; mi son detto: massima omogeneità timbrica, vada per le RF-5. Le Heresy neppure le avevo considerate.
Però poi le ho ascoltate a confronto con delle RF-7, delle RF-35 e delle B&W 804...
Beh, a casa ora ho delle Heresy III.... Erano davvero mooolto più musicali delle RF-7, per non parlare del confronto con le RF-35 (che sono paragonabili alle attuali RF-82)... Beh, al confronto in diretta, quando si switchava dalle RF-35 alle Heresy (addirittura erano le II, neppure le III), sembrava che le casse si stappassero...era proprio un'altra cosa...E non è poi così strano ciò che ho riferito, se si pensa che tutta la serie RF è un 2,5 vie, cioè ha dei woofer identici (2 o 3) tagliati diversamente per fare da medi ed andare ad incrociarsi col tweeter a tromba mentre le Heresy sono 3 vie reali con anche il medio caricato a tromba.
E la differenza si sente...
D'altra parte, parafrasando quanto tu stesso hai scritto, se "come frontali sono sprecate per uso HT" signifca che musicalmente sono superiori, non trovi?
P.S.: giusto per esser chiari, se avessi la possibilità, come il nostro amico Belfiore, ne metterei un'altra, anzi 2 sdraiade ed affiancate, come centrale...Ultima modifica di Giova3419; 09-12-2008 alle 11:15
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
09-12-2008, 11:25 #1122
le Heresy sono sicuramente migliori dei modelli da te citati, ma costano anche molto di piu' quindi a maggior ragione devono suonare meglio, ma permettetemi di dire che non si possono guardare ed in un soggiorno non le metterei mai IMHO, certo che se si ha una sala dedicata allora ci si puo' chiudere un occhio anzi due
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
09-12-2008, 11:33 #1123
...secondo me le Klipsch vanno capite e sentite...poi va stabilito l'uso che dovranno soddisfare... mi spiego... se avessi avuto la necessità di prendere un prodotto per ascoltare musica sicuramente avrei avuto un piccolo nad con due piccole b&W... di certo non avrei investito migliaia di € per una configurazione del mio tipo (in firma), ma trovo che l'appellativo "stancante" è diventato quasi una moda di quando si parla di questo marchio...e spesso anche chi non ha mai ascoltato Klipsch lo usa... poi vi dico la verità... quando molte amici vengono a casa mia e sentono due semplici "RF-82" con un "discreto" Onkyo 875 restano a bocca aperta... mi parlano di dettaglio... di possenza e di un ascolto bellissimo... certo è che di certo non posso ascoltare i System of a Down a + 10 db e nemmeno a - 20 db. ma credo che nemmeno chi ha un valvolare con due cassette da libreria da 10.000 € abbia optato per tale impianto in funzione dell'ascolto di un certo tipo di musica...
Posso dire con certezza che in ambito HT (il 90% del mio utilizzo) le casse danno sensazioni non comuni... e la loro famosa "aggressività" piace a chiunque la provi con le proprie orecchie e sul proprio corpo... manco a farlo apposta proprio ieri sono venuti a casa mia due amici a cui ho mostrato il BR di HULK dopo il secondo combattimento...vicino l'università erano provati...mi hanno detto che il loro corpo era stanco come dopo una partita di calcio... (era un complimento) e soprattutto la cosa che più mi fa piacere è sentirmi dire ogni volta che al cinema non hanno mai sentito cio che sentono a casa mia...Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
09-12-2008, 11:56 #1124
Originariamente scritto da riddick
Anche perchè io le ho confrontate con le RF-7, che all'epoca costavano 3.800 Euro di listino, mentre le Heresy II ne costavano 2.200...
Ed anche oggi le RF-83 ne costano 3.400 mentre le Heresy III 2.800, quindi, anche in questo caso, sarebbero più economiche. Se poi si conta il fatto che si trovano nuove a 1.600/1.800 (forse perché disprezzate esteticamente) e che ce ne sono diverse usate a meno, ecco che diventano ancora più convenienti...
Che poi le Klipsch siano il top in HT e forse le RF più delle Heresy nessuno lo discute ma le Heresy sono musicalmente superiori queste ultime, indipendentemente dal modello, secondo me.
Certo, per la massima resa musicale ci vogliono componenti di qualità. Se si pensa di tenere come lettore la PS3 e come amplificatore un sintoampli allora meglio rivolgersi alla serie RF, senza dubbio, perché le maggiori potenzialità musicali non si potranno apprezzare...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
09-12-2008, 13:08 #1125
Originariamente scritto da Giova3419
parole sante...!!!Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6