|
|
Risultati da 13.996 a 14.010 di 16530
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
17-01-2016, 20:08 #13996
Ciao ho appena preso le diva 552 su Yamaha rx v679, devo dire che mi aspettavo fossero meno caldo, speravo in più medi e alti. Per sentire un suono a me gradito per esempio su spotify premium devo equalizzare con riduzione dei bassi e aumento ancora un pò del prestabilito gli alti.
Sono ancora in tempo per restituirle online e cambiarle, tu per questo hai scelto klipsch?
p.s. sono innamorato del suono al sul mio pc con creative xifi e due monitor Yamaha hs-50a 50 cm dalle orecchie, molto molto pulite e ariose. Help me ho poco tempo.
-
17-01-2016, 20:36 #13997
-Per i tuoi gusti, se non Klipsch, quantomeno dovevi optare per delle Monitor Audio o Focal, le Diva 552 sono proprio l'opposto ed il Yamaha di certo non puo' fare miracoli.....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
18-01-2016, 06:43 #13998
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
già...indiana line non mi dispiace, ma trooppppo calde...
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
18-01-2016, 09:36 #13999
-
18-01-2016, 09:41 #14000
Già, molto calde, (anche se il venditore mi disse che con il mio yamaha rx v679 ci stavano)
potrei puntare su Klipsch R-26F: 540,00 o i Klipsch RP-260F: 840,00€ , da cosa è dettata questa grande differenza di prezzo? (non mi dite più precise non riuscirei a capire).grazie fratelli d'orecchio.
p.s. mi viene in mente che giocando sull'equalizzazione dalle klipsch potrei ottenere un suono un pò più caldo se volessi, ma dalle diva 552 non potrei mai arrivare ai medioalti di klipsc, correggetemi.Ultima modifica di Giancarlo999; 18-01-2016 alle 09:51
-
18-01-2016, 10:07 #14001
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
la timbrica timbrica di un diffusore rimarrà così sempre...poi ok, con un ampli molto freddo potrai smussare, ma ecco, smussare, non trasformi radicalmente un diffusore con un ampli stereo figuriamoci con un sintoav
cambia parecchio tra le due...le 260 sono più grandi, più pesanti, tengono un po di potenza in piu e hanno reflex posteriore quindi tieni in conto almeno 40 cm dal muro...le 26F anteriore quindi meno menate sul posizionamento
tweeter in alluminio per le 26, titanio per le 260
insomma le 260 sono più evolute, ma servono attenzioni al posizionamento...e quest'ultima potrebbe farti rendere meno delle 260 che delle 26 se non hai possibilità di metterle dove vanno messe...
tu calcola che io dalleRF82 posizionate "malino" sono passato alle 81 da scaffale e non sento minimamente la differenza in home theatre (anche dovuto al sub che ho)
musicalmente invece (ma non mi interessa) chiaramente le 82 spingevano di più, ma sto paragonando due bestie come le 82 a diffusori da scaffale come le 81...per cui un divario molto più ampio rispetto a quello che c'è tra 260 e 26
non ho mai ascoltato la nuova serie per cui non so cosa dia in più il tweeter in titanio
poi se hai 840 di budget quello che farei IO sarebbe 26 + un finale stereo/3 canali usato con 300 euro, cifra con la quale appunto nell'usato puoi prendere qualcosa di valido
più che altro perché anche se tu avessi lo spazio per sfruttare le 260 con la sola amplificazione del sinto A/V sarebbero un po castrateUltima modifica di Stefano129; 18-01-2016 alle 10:33
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
18-01-2016, 11:03 #14002
Grazie Stefano, sei stato molto accurato nella tua spiegazione, ho capito le differenza, mi viene da pensare che potrei puntare agli R28, per adesso e magari in futuro pensare al 2' ampli. La stanza in cui dovrò posizionare questi diffusori è grande circa 4,5m * 6m e realizzare il 5.1. (Purtroppo non ho la possibilità di ascoltarli, devo andare di recensioni e forum, potrei essere traumatizzato dal cambio timbro Indiana diva/ klipsch?? 😱😱😁 praticamente cerco il
Suono dei miei monitor hs50 con scheda audio xifiUltima modifica di Giancarlo999; 18-01-2016 alle 11:05
-
18-01-2016, 12:17 #14003
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
non conosco i monitori hs50 e il bello è che non ho mai sentito le klipsch nuove per cui non saprei assolutamente dirti se potresti essere traumatizzato...
l'unica cosa che ho capito leggendo in giro è che la nuova serie klipsch abbia ammorbidito gli alti taglienti poi non so...
le misure della stanza (ma è dedicata?) sono utili, ma ancor più utile è sapere a che distanza metterai i front tra di loro e dal muro nonché la distanza del punto d'ascolto2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
18-01-2016, 13:18 #14004
Ciao, i diffusori posso metterli da 2 a 4 metri l'uno dall'altro, per il muro posso stare sopra i 40cm, punto d'ascolto circa 2,5 metri dal centrale, i sorround alla spalle saranno circa a 4 metri dalla parete di 'comando' ( rettangolo salto lungo). È proprio il 'tagliente' che mi preoccupa😁😁😱. Grazie comunque per la cordialità
-
18-01-2016, 15:02 #14005
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
l'ambiente è grande, se hai già in mente che affiancherai un finale allora prendi le RP260-280 visto che non hai problemi...
già, il tagliente, che poi è tale solo in ambito musicale (tra l'altro c'è da dire che a molti piace come suono) in HT lo gradisco...
il fatto è che di alternative sul nuovo a quel prezzo non è che ce ne siano poi tantissime...anche andando su focal chorus serie 7 siamo più alti...2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
18-01-2016, 21:34 #14006
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 338
Buongiorno ragazzi.
Finalmente dopo tanti anni a leggere e a sbavare sono riuscito a crearmi una saletta dedicata.
Attualmente mi ritrovo con questo impianto:
Canale Destro/sinistro: RF-52 II
Canale centrale: 2xin serie RB-51 II
Surround: RB-41 II
Il centrale mi aggrada molto nell' ascolto ma mi chiedo cosa comporta far lavorare tutte le casse a 8 ohm mentre il centrale a 16 ohm essendo in serie.
Purtroppo il centrale che il negoziante aveva in sede non mi piaceva per niente perchè suonava troppo altro senza essere incisivo nelle medie/basse frequenze cosa che invece con le RB-51 II non succede.
Grazie a chi vorra darmi qualche spiegazione.
Ciauz®
-
18-01-2016, 22:01 #14007
-Non succede assolutamente nulla,al limite sarai costretto ad aumentare il volume del centrale, discorso diverso sarebbe stato se si fossero collegati in parallelo (quindi 4 ohm che in regime dinamico potrebbero scendere anche a 2.5 mettendo in crisi l'ampli....), comunque e' venuto fuori un impianto molto dettagliato e cristallino soprattutto quando gli effetti si fanno sentire...
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
18-01-2016, 22:34 #14008
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 338
Ti ringrazio per la pronta e dettagliata risposta e son contento per quella che io capisco essere un complimento al mio impianto anche perchè non ti sto a spiegare che impianto mi aveva rifilato il negoziante e le innumerevoli giornate passate a litigare per farmelo cambiare ( cosa che poi sono finalmente riuscito a fare con dei prodotti che aveva in casa ).
Altra domandina.
Un domani voglio espandere l' impianto ad un 7.1.
Mi conviene prendere un centrale e spostare le RB-51 II a surround destro/sinistro e le RB-41 II a surround rear
o lasciare tutto com' è e cercare altre RB-41 II da mettere dietro ?
Purtroppo è un mondo completamente nuovo e sto cercando di imparare il prima possibile.....
Grazie per il supporto.
Ciauz®
-
19-01-2016, 06:24 #14009
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Quale era il centrale che ti ha proposto il negoziante? Secondo me meglio la prima che hai scritto con un centrale vero e proprio...ma se ti piace di più la soluzione che hai ora non so se ti conviene cambiare....
-
19-01-2016, 06:42 #14010
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 338
Il codice non lo so. Era della stessa famiglia delle RF-52 II e non mi piaceva. Era troppo piccolo e poco presente.
Avete un modello da consigliarmi che suoni simile alle RB-51 II ?
Grazie