Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 484 di 1102 PrimaPrima ... 384434474480481482483484485486487488494534584984 ... UltimaUltima
Risultati da 7.246 a 7.260 di 16530
  1. #7246
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Non togliere il canale posteriore, perderesti gran parte del coinvolgimento....

    Non riesci a montarli nella parete posteriore?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  2. #7247
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ho lo schienale del divano... praticamente mi starebbero neanche all' altezza dell' orecchio considerando lo spessore dei diffusori e della spalliera del divano... non so se mi son spiegato ??
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  3. #7248
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone Visualizza messaggio
    ....se trasformo l impianto in 3,1 x il cinema mi consigliate di fare il biwiring? (se non erro si chiamava cosi il collegamento a doppio cavo)
    biwiring Biampli
    Quando ho finito il progettino per i cavi di potenza ve lo faccio vedere!!!!
    Stimo più trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei
    Impianto HT → Sony 46HX900 - SkyQ - Sony BDP-S790 - NAD 3225PE - Diffusori: JBL XE-3 series e B&W *** Pre: Rotel RSP-1572 - Finale: Rotel RMB-1575 - Centrale: Klipsch RC-64MKII - Frontali: Klipsch RF-7 MKIII - Surround: Klipsh

  4. #7249
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ops scusa sono un po arrugginito mi sono dimenticato le cose.

    Collegando due cavi a diffusore invece che uno, non si ottiene tipo un suono piu corposo? o si tratta di piccolezze con le rf52 e non vale la pena star a perder tempo\spazio per risultati piccoli in ambito cinema
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  5. #7250
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    126
    Per quanto mi riguarda di cavi sono abbastanza informato sia per lavoro che per hobby, di fatto sono radioamatore per cui ho a che fare con i cavi praticamente sempre e per lavoro non ne parliamo (li vendo anche ma in altri ambiti).
    Il biwiring ha tanti fan-atici per i quali non mi dilungo. La cosa che ti posso dire che in hi-fi questo tipo di collegamento di potenza e' apprezzabile con apparati davvero performanti e comunque le differenze sono sottilissime e non sempre detatte dal cavo ( per quanto mi rigurada icavo di potenza deve essere piu' neutro possibile e deve avere una ottima schermatura.
    Discorso diverso per i cavi di segnale che invece hanno un impatto piu' importante sull'equalizzazione del suono quando questi sono fatti con materiali e tecniche diversi, per cui molto piu' importanti per l'impianto. Ovviamente sono pareri personali e discutibili ma vedo che per adesso non mi hanno mai fatto sbagliare.
    Stimo più trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei
    Impianto HT → Sony 46HX900 - SkyQ - Sony BDP-S790 - NAD 3225PE - Diffusori: JBL XE-3 series e B&W *** Pre: Rotel RSP-1572 - Finale: Rotel RMB-1575 - Centrale: Klipsch RC-64MKII - Frontali: Klipsch RF-7 MKIII - Surround: Klipsh

  6. #7251
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ok ti ringrazio, come potevo immaginare mettere il biwiring sulle rf52 in una stanzetta porta solo un effetto placebo all' ascoltatore... resto cosi.

    Le ho collegate con dei cavi di un metro\forse un metro e mezzo monster cable hd
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  7. #7252
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    era una battuta dei 22 canali!!!per far capire che non si puo come ben specificato!se no tanto vale che ti metton 11.2 se poi tu fai 22.2 o quello che ti pare..le uscite son quelle e stop!l'unica cosa come ti hanno gia detto è di mandare il segnale a un finale separato.
    comunque con quella mega sala e tutte quelle casse il finale sei obbligato a prenderlo quindi puoi sfruttare la scusa dai.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  8. #7253
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    L'RC7 950 è TROPPO a meno che non sia nuovo imballato ma sui 600 secondo me è il ..........[CUT][/QUOTE]
    -L'hanno venduto 769$ (circa 586 euro) ma ce n'e' un'altro la cui asta scade tra poco piu' di 5 giorni fermo a 349.99 $ (circa 267 euro).
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #7254
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205
    chiedo un consiglio ha chi vorrà dedicarmi un minuto (i diffusori + ampli sono vecchiotti, quindi non tutti li conosceranno); premetto che ascolto 90% Home Theatre

    parlo di frontali klipsch SP-1, tutti e due con subwoofer integrato nel diffusore, e di un vecchio centrale RA di cui non ricordo la sigla, con ampli Sherwood R-945RDS (secondo le indicazioni di altri utenti dovrebbe essere nella fascia dell'onkyo 809)

    il problema è sul centrale che non mi soddisfa; secondo me è "soffocato", voglio dire che devo alzare il volume del centrale al massimo eppure a volte non sento bene nell'ambito del suono globale, per cui vorrei sostituire il centrale con un nuovo centrale (più "definito" ? non saprei come definirlo, insomma che esalti meglio la voce degli attori) che si integri, come qualità, con le 2 klipsch e con l'ampli

    ampli e frontali mi soddisfano in toto, soprattutto i bassi mi sembrano potenti e dinamici (ottimo suono, non “rumore”); quindi vorrei un centrale all'altezza

    per i frontali, per avere un'idea, mi potreste indicare modelli "attuali" nella stessa fascia di qualità ?

    ultima nota: dei due frontali sono piu che soddisfatto ... l'unico neo e' che, quando l'impianto è in stand by, dai due subwoofer integrati nei frontali esce un leggero ronzio abbastanza fastidioso (che pero' elimino tranquillamente "spegnendo" le casse) ... che peraltro non inficia assolutamente la qualità sonora quando sono in funzione ... è un problema diffuso o lo devo considerare un difetto dei miei frontali ?

  10. #7255
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    116
    Io proverei un bel centrale RC-62!
    Per il fruscio prova a mettere dei cavi migliori, o ke non prendano interferenze da una presa di corrente? devi provare...
    ciauuu

  11. #7256
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205
    domanda: per felice possessore di klipsch SP-1 (sub integrato), un passaggio a RF-82 é un notevole miglioramento oppure siamo più o meno sullo stesso livello

    e le synergy f-30 ?

  12. #7257
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    miglioreresti l'equilibrio tonale. la nuava serei delle RF cioè MKII è stata rivista sotto l'aspetto crossover. io da possessore posso solo dirti che mi soddisfano anche in ambito sue canali.

  13. #7258
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Quoto cinghio...................vedere firma.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  14. #7259
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ehh lo soo!!! ma sinceramente non ho capito come metterla se qualcuno mi spiega più che volentieri

  15. #7260
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115

    Vedila da questo lato , ora hai le rf7

    Le 83 costano uguale alle rf7 quindi se volevi quelle perchè hai preso le altre ?


Pagina 484 di 1102 PrimaPrima ... 384434474480481482483484485486487488494534584984 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •