Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 264 di 1102 PrimaPrima ... 164214254260261262263264265266267268274314364764 ... UltimaUltima
Risultati da 3.946 a 3.960 di 16530
  1. #3946
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968

    Citazione Originariamente scritto da magoturi
    -Qual'e' il modo corretto per quotare?
    Solo la parte a cui ti interessa rispondere, il resto lo cancelli

  2. #3947
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Grazie, credo che i miei post successivi li ho fatti correttamente
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3948
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Non credo di andare fuori tema se ti dico che ho appena ordinato due coppie di cavi Xindak sc-03 per il collegare in biampi le mie RF-82. Quando arriveranno faro' un po' di test e vi diro' come si sentono con questi cavi che, sulla carta, sono buoni in rapporto qualita/prezzo.
    Per il centrale ho ordinato il Furutech a metro che poi va terminato.
    Insomma, voglio cercare di ottimizzare questo mio impianto Klipsch, senza subire spese esorbitanti.

    Se voui risparmiare ancora qualcosa, puoi provare a vedere i cavi della Xindak, gia' terminati e per il bi-wiring, sc-01B (se ti bastano 2,5 metri)
    htthttp://www.xindakitalia.com/Cavi-di-Potenza/XINDAK-SC-01B-CAVO-DI-POTENZA-BI-WIRING-2.5-M/flypage.tpl.html

    Se cerchi un po' su internet li trovi per 70 €.


    Ho in serbo una bellissima idea per le punte che escono dalle confezioni delle RF-82 II (non so se sono in dotazione anche sulle RF precedenti). Infatti queste punte sono molto acuminate e potrebbero rovinare il pavimento, specie il mio che e' in legno. Appena la realizzo (a bassissimo costo) senza utilizzare i prodotti gia' pronti e cari come piastre di marmo o di metallo, la provo e ne faccio una recensione.
    Ultima modifica di ninosan; 07-01-2011 alle 17:26
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  4. #3949
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Raga ma sostanzialmente oltre la qualita stessa che varia a seconda del modello.
    Scegliere tra rf52, 62 e 82 ad esempio, puo cambiare anche semplicemente in base all area di ascolto?
    Ad esempio se la stanza è piccola, le rf 82 possono diventare controproducenti... giusto?
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  5. #3950
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Le rf 82 hanno bisogno di spazio, specie dietro.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  6. #3951
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Ad esempio se la stanza è piccola, le rf 82 possono diventare controproducenti... giusto?
    -A volume elevato potrebbero introdurre fastidiose risonanze....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #3952
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    è quello che sto avendo io.... per quello lo chiedo... casse eccessive x il mio ambiente.
    controproducente.

    Le rf 52 nella parte bassa sono piu "piatte" ma sempre adeguate che ne pensate?
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  8. #3953
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Le rf 52 nella parte bassa sono piu "piatte" ma sempre adeguate che ne pensate?[/QUOTE]
    -Si, sono adeguate.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #3954
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Le ho sentite, mi son subito piaciute.
    Poi ho scelto altro x paura che mi facessero stancare nella parte alta, ora ho il problema inverso, c'è un eccesso e non controllo nella parte bassa.
    è un giocattolo costoso sto benedetto impianto audio...

    Nella mia stanza col mio sub due woofer da 16,6 a coppia non si son rivelati un ottima cosa, al contrario ottimi senza sub.

    Ora sto rivedendo se è il caso di tornare indietro sui miei passi... non è una bella sensazione arrivare al fotofinish con due impianti stare al 50& ognuno e poi scoprire di aver sbagliato....

    Certo le rf 52 sarebbero perfette per me che vedo cinema e ascolto metal a quanto ho capito legano bene col metal vero?
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  10. #3955
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Certo le rf 52 sarebbero perfette per me che vedo cinema e ascolto metal a quanto ho capito legano bene col metal vero?

    -Si ti rendono il messaggio sonoro molto definito e dettagliato, inoltre, sono anche velocissime e non mancano di raffinatezza....
    Attualmente, dopo l'uscita della seconda serie, on line si trovano anche a 400 euro.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  11. #3956
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Cosa che non ho ora nel metal...
    per altri generi sono fantastiche, blues, jazz, hip hop, anche roba elettronica...

    ma metal si impastano i medio\bassi... considerando il doppio rullante, il basso elettrico, la voce screammata e la chitarra seghettata è veramente una delusione.

    Le rf 52 ci sarebbe un modo per "calmare" gli alti in qualche modo se daran fastidio...a distanza di visione da 2,5 metri immagino con un 608 non debba caricare troppo il volume essendo al alta efficienza?
    (ora ho diffusori invece a cui serve molta potenza...)
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  12. #3957
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone
    a distanza di visione da 2,5 metri immagino con un 608 non debba caricare troppo il volume essendo al alta efficienza?
    (ora ho diffusori invece a cui serve molta potenza...)
    assolutamente, hanno un'efficenza superba, calcola io ci piloto le rf82 con il 608però c'è anche da considerare il fatto che ho solo le due torri frontali collegate, se comincia a metterci centrale, sorround e sub forse comincia a sforzare un po', però puoi stare tranquillo

  13. #3958
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396

    Installazione punte originali Klipsch RF-82 II

    Installazione punte originali Klipsch RF-82 seconda serie

    Eccomi qui, come promesso, dopo aver eseguito il lavoro. Spero che questa sia la sezione giusta per pubblicare la mia guida che tratta come installare le punte originali che escono dalla confezione delle RF seconda seie (non so se sono presenti anche nella precedente serie).
    Certamente si vendono soluzioni pronte rappresentati da basi di marmo, metallo etc... che pero' hanno un certo costo. La mia idea e scaturita da due precise esigenze: una e' che queste punte sono molto appuntite, pertanto si rischia di rovinare il pavimento. Nel mio caso, che e' di legno, certamente la signora mi avrebbe fatto altrettanti buchi nella testa . L'altra e' di contenere al massimo la spesa. Infatti il costo totale dell'operazione e' di 1,5 €.
    Passiamo ora alle varie fasi della lavorazione.
    MATERIALE OCCORRENTE:
    - Le punte in dotazione alle RF
    - 8 feltrini con adesivo (costo 1,5€)
    - 8 monete fuori corso (le mie sono da 27 mm di diametro)

    Per prima cosa occorre forare il centro le monete, senza trapassarle, per evitare che un'urto accidentale alla torre possa far scivolare pericolosamente le punte fuori dalle monete che, per questo mio progetto, servono da base per le punte stesse. Io l'ho fatto con un piccolo trapano da hobby come si vede in foto

    E questo e' il risultato dopo la lavorazione delle monete

    Verificate bene che la punta entri nel foro appena creato con un po' di tolleranza e che si aggangi bene al suo interno

    Fatto cio'si procede con l'applicazione dei feltrini alle monete, sul lato opposto alla foratura. Questo e' il risultato


    A questo punto il lavoro e' terminato e si procede al montaggio delle punte ed al posizionamento delle basi appena realizzate sotto le punte stesse. Le torri si presentano cosi'


    Queste punte, avendo una filettatura che si avvita nei piedi delle torri, sono ottime anche per poter registrare eventuali dislivelli del pavimento. Vi assicuro che sono molto stabili ed esteticamente valide.
    A questo punto non vedevo l'ora di fare una prova di ascolto per verificare l'efficacia di queste punte.
    Ascolto subito un paio di brani che ho a riferimento per prove audio, la mia prima impressione e' sconcertante. Mai immaginavo che il disaccoppiamento delle torri dal pavimento con le punte potesse dare risultati cosi' eccellenti. Si nota immediatamente una sensibile riduzione delle risonanze, non solo sulle frequenze basse (dove forse e' piu' incisiva) ma su tutta la gamma. Il suono appare molto piu' dettagliato e pulito, specie sulle frequenze medioalte e i bassi sensibimente piu' secchi e frenati. Sono rimasto a bocca aperta per la meraviglia che mi ha colto.
    Finalmente, ho pensato tra me e me, sento queste Klipsch come si deve. Sono molto entusiasta del risultato ottenuto e consiglio vivamente a tutti di montare punte alle proprie torri, non ne rimarrete delusi.
    Al progetto sono possibile numerosi varianti per migliorare l'estetica. Per esempio si possono utilizzare dei dischi metallici piu' grandi, come i piattini di registro del gioco valvole che potrete trovare presso una qualsiasi autofficina meccanica (di solito li buttano, ma sono duri da forare). Ovviamente lascio spazio alla Vostra fantasia, ma il principio non cambia.
    Io, per ora, le lascio cosi', mi voglio godere la rinascita del mio impianto in attesa di cambiare anche i cavi che arriveranno a breve e che dovrebbero migliorare ulteriormente l'audio.
    Ora ditemi un po' cosa ne pensate....
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  14. #3959
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Ora ditemi un po' cosa ne pensate....[/QUOTE]
    OTTIMA SOLUZIONE.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  15. #3960
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715

    Ottima soluzione ninosan!
    Io continuo a non capire perchè certi produttori si ostinino a mettere i 4 piedi (o punte) quando la soluzione migliore è sempre a 3 punte... si evitano tarature per dislivelli del basamento...
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)


Pagina 264 di 1102 PrimaPrima ... 164214254260261262263264265266267268274314364764 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •