Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 151 di 1103 PrimaPrima ... 51101141147148149150151152153154155161201251651 ... UltimaUltima
Risultati da 2.251 a 2.265 di 16532
  1. #2251
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Beh, con l'Anthem senz'altro saliamo moltissimo come livello, però io non volevo dar necessariamente contro al Susano, intendevo anche dire che io la serie Palladium non l'apprezzo moltissimo o, meglio, non l'apprezzo come le migliori realizzazioni Heritage della Klipsch...

    Per me il nuovo sistema top della Klipsch avrebbe necessariamente dovuto avere tutte le vie caricate a tromba, invece è stato fatto un prodotto più pacato, più omologato alla massa...Insomma, come filosofia le vedo quasi più vicine alle B&W di alta gamma che alle Heritage, invece secondo me le Palladium avrebbero dovuto ambire ad essere delle nuove Heritage, cioè avvicinarsi a cose tipo le Avantgarde Trio...

    In poche parole, sono senz'altro bei diffusori e ben costruiti ma come filosofia progettuale li vedo bene per un ascolto stereo non affaticante, non li vedo invece idealmente inseriti in un sistema home cinema d'impatto...

    Per la mia concezione, se dovessi pensare di comporre un sistema home cinema top con diffusori Klipsch non penserei alle Palladium ma, nell'ordine, a:

    - Klipsch Jubilee (5 o 7 diffusori uguali);
    - Klipschorn (5 o 7 come sopra);
    - Klipsch THX Ultra II

    Tra l'altro i primi due sistemi sarebbero anche eccezionali per la riproduzione musicale sia stereo che multicanale...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  2. #2252
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    In effetti la serie Palladium è frutto di una filosofia progettuale che pone gli ascolti stereofonici al primo posto (non per niente vengono quasi sempre abbinate ai Mac).
    Se invece l'obiettivo è quello di portare il VERO suono cinematografico dentro le mura domestiche, io personalmente non avrei dubbi ad orientarmi sul sistema THX ULTRA 2.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #2253
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    105
    Ultraviolet80 così tu e Giova3419 mi mettete in crisi....
    Sabato prossimo le vado almeno a sentire, infatti a supporto del Vs punto di vista dove andrò le hanno senza il centrale non su HT ma su ascolto stereo, anche se il centrale lo installeranno per la prova.
    Pensavo che la scelta fosse semplice, ma non è così...
    Magari poi come HT mi piacciono, la recensione di AF del 2009 le dava buone su HT...
    Sinceramente la serie THX non la conosco dal punto di vista audio, ma esteticamente non mi piacciono per niente, lo so che conta il suono ma anche l'occhio vuole la sua parte, così va a finire che vado sulla Reference...
    Insomma io volevo solo fare un passo avanti rispetto alle mie B&W, ma sta diventando una cosa complicata...

  4. #2254
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    guarda, le THX sono sicuramente da consigliare in HT e sono di categoria superiore rispetto alle RF ma sicuramente non possono essere paragonate alle Palladium ne per l'utilizzo in HT e tanto meno per gli ascolti musicali.
    Certo che avere un sistema tutto con le Klipschorn sarebbe un sogno per parecchi ma sia il prezzo che lo spazio richiesto non è da tutti
    Beppe5, se riesci dopo aver ascoltato le Palladium ascolta le reference così capirai subito dov'è la differenza
    Ultima modifica di AVS_max; 01-05-2010 alle 23:24

  5. #2255
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max
    ... le THX sicuramente non possono essere paragonate alle Palladium ne per l'utilizzo in HT e tanto meno per gli ascolti musicali.
    Condivido se parliamo di ascolti musicali. Credo invece che in ht, il sistema thx (7.2) abbia pochi eguali...Parliamo di un impianto di evidente derivazione pro (anche nel look).
    Tra l'altro, il prezzo è anche decisamente più abbordabile (7000 Euro in Germania per il sistema completo).
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  6. #2256
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    313
    Sinceramente, da quello che leggo non si capisce molto se le klipsch in generale, e le rf-82 in particolare, siano o meno adatte per un ascolto musicale ovvero sono buone solo per un ascolto multicanale....
    Qindi per un ascolto musicale in stereo bisogna "accontentarsi" o accostare un paio di diffusori solo per ascolto stereo alle klipsch?

  7. #2257
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    A mio modo di vedere, molto dipende anche dai generi musicali (oltre che dall'abbinamento con le giuste elettroniche, of course).
    Ritengo ad esempio che, con il rock, le Klipsch siano assolutamente straordinarie, per dinamica ed impatto (il suono diventa praticamente "fisico"). Un diffusore in grado di emozionare e di farci rivivere quasi le stesse emozioni di un evento live.
    Dai un'occhiata a questa review:
    http://www.tnt-audio.com/casse/klipsch-rf3.html
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  8. #2258
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Finalmente mi hanno ultimato il mobile che rialza la tv e permette l'alloggiamento dell'RC-64...
    Ho appena allestito tutto con le distanze calcolate al millimetro () e ho calibrato l'amplificatore con l'Audissey:

    -LIVELLI-

    Left: -12
    Center: -12
    Right: -12
    Subwoofer: -15

    -DISTANZE-

    Left: 2.4m
    Center: 2.1m
    Right: 2.4m
    Subwoofer: 2.7m

    CROSSOVER

    Front: 40Hz
    Center: 40Hz
    Subwoofer: 120Hz

    Ho alzato di 3db il sub e il center e, come raccomandato anche da un pezzo grosso dell'audissey, i tagli dei front e del center di 20Hz...per il resto è perfetto e dona una dinamica eccellente mantenendo il suono limpido e chiaro su tutto lo spettro di frequenza...
    Inoltre il dynamicEQ è eccezionale nel mantenere l'equilibrio dinamico a tutti i volumi...efficacissimo soprattutto a bassissimi volumi...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #2259
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    ....appena arrivato il "piccolino":



    Stasera lo "piazzo"....poi vi dirò le prime impressioni
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  10. #2260
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ci sto ascoltando ora il live di eric clapton a hyde park...dove il centrale gioca un ruolo quasi....centrale ....e va veramente alla grande...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #2261
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    CROSSOVER

    Front: 40Hz
    Center: 40Hz
    Subwoofer: 120Hz
    Io ho settato i front (RF82) e i surround (anch'essi RF82) a 60Hz ed il centrale a 80Hz. Sub Velodyne a 80Hz (thx) nelle impostazioni del sinto e DIRECT sul sub!.....saro' io, ma a me piacciono di + in full band!
    Ora provo a fare qualche altra prova!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  12. #2262
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Il canale lfe prevede segnali fino a 120Hz dedicati...se tagli a 80Hz ti perdi parte del segnale...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #2263
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    221
    Ciao a tutti, ho scoperto per caso che c'era questo club...FANTASTICO!!
    Avrei bisogno delle vostre dritte perchè mi ritrovo un pochino nel limbo e ora vi spiego perchè. Sono alle prime armi e ho intenzione di farmi un bel sistemino perciò ho cominciato a frequentare forum e bazzicare negozi per ascoltare varie combinazioni.
    Le Klipsch mi hanno molto colpito e in un certo senso sono come un chiodo che mi è rimasto in testa, non se ne va ..Come modelli sarei orientato verso le RF-52 (62 e 82 usate).
    Ho ascoltato le 52 con:
    - audio analogue crescendo
    - audio analogue verdi
    - onkyo 577
    - cambridge azur 550a

    Tra questi mi son piaciuti di più gli integrati allo stato solido Crescendo e Azur e ho capito perchè per l'HT sarebbero fenomenali. Il mio problema come avrete capito sta nella musica, in quanto gli alti così spaziali sovrastano nettamente i bassi che tra l'altro risultano un pò chiusi e poco avvolgenti.
    Senza contare che con il crescendo ho provato un disco Jazz e si sono comportate malissimo..mi sembrava di sentire il limite meccanico dei diffusori.

    mentre le 82 con:
    - xindak v30
    - nad 315
    - denon dn-a300m
    - pm5003


    Tra questa invece mi è piaciuto molto il denon mentre il marantz è risultato il peggiore. Qui, ovviamente, i bassi son risultati più presenti e non erano ne bassi ne asciutti come con lo Xindak.

    Mi chiedevo quindi, e lo chiedo a voi specialisti già possessori, quale fosse quella combinazione (tenderei cmq ad optare per delle nuove 52 piuttosto che usate 82) che in ambito musicale stereo mi regalerebbe dei bassi molto presenti, precisi e avvolgenti. Eventualmente che S/A consigliereste? Ho anche pensato che potrei sentire la musica col sub (anche se in teoria non si dovrebbe fare). Avendole provate con l'onkyo 577 in HT mi sono accorto che nel campo delle frequenze basse sono sempre carenti, al sub si dedicano quelle più basse e non copre tutto il range.
    Ultima modifica di NeoJam; 03-05-2010 alle 15:16

  14. #2264
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Il canale lfe i...se tagli a 80Hz ti perdi parte del segnale...
    dici che , nonostante gli herz consigliati da THX siano 80 ( per quanto riguarda il canale LFE ), è meglio se lo imposto a 120hz?! Te lo chiedo perchè non ci sto capendo + niente!

    Cmq ora provo e vediamo come va!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  15. #2265
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Ci son varie teorie in proposito...ma abbastanza cervellotiche...la logica vuole che, dato il segnale LFE esclusivo per il sub, e da standard DD e DTS fino a 120Hz, se tagli a 80Hz una parte della colonna sonora è persa irrimediabilmente...ed era pensata esclusivamente ed appositamente per il sub...sicuramente una parte infinitesimale (son frequenze abbastanza inusuali per i sub specie in impianti di un certo livello) ma perchè perdersela?
    Capisco molto di più la logica THX con taglio fisso a 80Hz su tutti gli altri diffusori dove, teoricamente, al di sotto sono frequenze tendenti alla diffusione a 360° quindi poco identificabili e molto adatte al sub che, fino a prova contraria, è il miglior diffusore adibito alla riproduzione di quel tipo di frequenze...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 151 di 1103 PrimaPrima ... 51101141147148149150151152153154155161201251651 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •