|
|
Risultati da 16.471 a 16.485 di 16530
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
28-11-2023, 13:19 #16471
Come tutti i sistemi di Autocalibrazione che si affidano ad un microfonino in plastica e non calibrato…ti suggerisco di rifarla
e poi in seconda battuta di aggiustare manualmente il livello dei dB Del Subwoofer. Inizia la calibrazione con il livello del Gain a metà scala ed il taglio a 100HzWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-11-2023, 13:34 #16472
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 5
-
28-11-2023, 18:02 #16473
Gli Hz vanno impostati in funzione degli altoparlanti che hai normalmente si posiziona sui 90-100 Hz se hai delle torri che scendono in frequenza si può anche abbassare. Con questi settaggi rifai la calibrazione… se abbassi il volume poi dovrai ripristinarlo, inutile acquistare un sub e farlo viaggiare in prima…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-11-2023, 18:56 #16474
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 5
In front ho due Focal Chora 826D , leggevo che per fare gestire il sub dal
Ampli bisognerebbe settare in LFE o sbaglio ?
-
28-11-2023, 19:34 #16475
Basta collegare il sinto al sub all’ingresso LFE
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-11-2023, 19:40 #16476
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 5
C’è la manopola dietro al sub degli Hz che girata al Max evidenza LFE
-
28-11-2023, 21:57 #16477
Hai già provato e la soluzione hai lamentato non funzioni, ti ho dato delle indicazioni. Le hai provate?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-11-2023, 15:07 #16478
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 5
Non sostenevo non funzionasse, ci mancherebbe! volevo capire la dinamica del controllo del SW da parte del sinto piuttosto che dal mio smanettare dietro al sw. Tutto qui.
-
05-12-2023, 07:55 #16479HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
02-01-2024, 09:22 #16480
Buongiorno e Auguri di Buon Anno, vorrei un suggerimento da parte vostra.
Devo completare la configurazione che leggente in firma con due casse che fungeranno da surround da posizionare dietro al divano. La scelta sarebbe tra le RP-500MII o le 600MII.
Per questioni di spazio e per il "lavoro che dovranno svolgere" credo che vadano bene anche le 500 considerando che per motivi di spazio saranno a forse 1 metro dal punto di ascolto.
Attendo vostri suggerimenti e ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere.AVR: Marantz Cinema 40 Front: Klipsch RP-8000F II Center: Klipsch RP-504C II In-Ceiling: Klipsch Pro-16RC Sub: Klipsch RP1200SW TV: LG OLED65C24 Media Player: AppleTV 4K Console: Xbox Serie X - Sony PS5
-
02-01-2024, 23:47 #16481
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Come surround le RP-500MII vanno più che bene.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
06-01-2024, 09:28 #16482
-
11-01-2024, 09:31 #16483
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Sto cercando di scegliere le migliori Bookshelf Klipsch ma c’è qualcosa che non mi è chiaro in base alle recensioni viste sul web.
In particolare, non riesco a capire se esistono effettive differenze tra i seguenti diffusori:
RP 160M
RP 600M I o II
R50M
In buona sostanza vorrei capire chi tra questi è il diffusore meno affaticante.
Insomma, facendo una lista quale di questi mettereste al primo posto?
Quasi dimenticavo: eventuale centrale da abbinare a questi diffusori?
Grazie.Ultima modifica di scubi; 11-01-2024 alle 09:32
-
18-01-2024, 10:44 #16484
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
-
18-01-2024, 11:11 #16485
Se vuoi andare sul diffusore più lineare tra quelli elencati vai con le 600M II, in quanto in tutti gli step tra 160M le 600M ed infine le 600M II Klipsch ha costantemente lavorato al fine di migliorare il tweeter, le 600M che conosco bene in quanto le posseggo non sono affaticanti, sulle 600M II hanno lavorato ulteriormente su questo aspetto.
Delle R50M non le conosco non so dirti niente.