|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Nuovo virtual Surround Bar DENON
-
07-08-2007, 10:06 #1
Nuovo virtual Surround Bar DENON
Veramente molto interessante questo nuovo sistema Surround Bar Denon chiamato DHT-FS3 X-SPACE, capace, sulla falsa riga di quanto già visto in casa Yamaha, Polk Audio e Philips, di simulare l'audio surround utilizzando un'unica unità di diffusione che va posizionata nelle immediate vicinanze del display.
Qualcuno conosce info più dettagliate rispetto a quelle del link: "" http://www.afdigitale.it/news/Diffus...Bar-Denon.aspx "" ?
TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
07-08-2007, 13:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 179
Specifications
Front speaker unit
Type
Rated output 22 W x 5 (6 ohms)
Input sensitivity 500 mV/47 kohms / 250 mV / kohms
(selectable)
Frequency response Front: 150 Hz - 20 kHz
DSW: 45 Hz - 150 Hz
S/N ratio 100 dB
Power supply AC 230 V, 50 Hz
Power consumption When power is on: 32 W
In standby: 1 W or less
Speaker units 8 cm cone type x 6
Maximum external dimensions (W x H x D)
Without feet: 850 x 96 x125 mm
With 25 mm feet: 850 x 111 x 125 mm
With 35 mm feet: 850 x 121 x 125 mm
Weight 1.6 kg
Subwoofer
Type 1-way 1-speaker, bass reflex type
Playback frequency range
45 Hz - 120 Hz
Max. output 40W (IEC), 80W (PEAK)
Input impedance 3ohms
Speaker units 16 cm cone type x 1
Maximum external dimensions (W x H x D)
106 x 380 x 360 mm
Weight 5.6 kg
Remote control unit RC-1074
Queste sono alcune specifiche tecniche.
-
07-08-2007, 13:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 179
Se poi vuoi maggiore informazioni clicca qui:
http://www.denon.co.uk/site/datadir/pdf/pi/DHT-FS3.pdf
Interessante sarebbe comparare lo Yamaha Ysp, il Marantz Cinemarium e il Denon in oggetto. Non so di questi tre chi può dare maggiori garanzie, certo sono tre marche affidabilissime.
-
08-08-2007, 17:08 #4
Direi che si potrebbe aggiungere al filone anche questo "sistema" della Sharp che ho descritto in QUESTO post...
Sharp AN-PR1000H
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
20-08-2007, 09:30 #5
imsomma !!
Originariamente scritto da Pippeis
in verità questo di SHARP mi sembra una cosa completamente diversa dal Denon oggetto del post !!!!
TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
20-08-2007, 10:40 #6
In realtà credo che l'unico che si possa tenere in una categoria separata sia proprio Yamaha.
Se date un'occhiata alla configurazione delle surround-bar proposte dai vari produttori, Denon utilizza 6 coni, Polk 7 coni + 3 tw, Philips 4...
Si tratta quindi di sistemi assimilabili ai vari virtual surround disponibili da tempo (vedi kef ecc...)
Yamaha invece utilizza un array costituito da 20 a 40 coni che sfruttano un principio di convogliamento delle onde per dirigere il suono in una specifica direzione che permette di farlo rimbalzare sulle pareti e farlo arrivare alla spalle.
Non ho provato le altre sound-bar, ma non credo sia possibile raggiungere lo stesso risultato con configurazioni "classiche", e tantomeno avere la stessa flessibilità di installazione con diverse configurazioni della sala d'ascolto. Tra le possibilità c'è persino quella di convogliare il suono in uno specifico punto per ascoltare la tv senza farla sentire ad una persona seduta accanto a noi ( e chi mai si permetterebbe di svegliare la moglie che dorme dul divano mentre guardiamo un film!)
-
22-08-2007, 10:06 #7
!!
Originariamente scritto da Kilo
I° sembra avere dimensioni ancora più contenute dei Yamaha.
II° è un Denon sinonimo di qualità.
TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
10-09-2007, 20:34 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Il denon è in prova sul numero di settembre della rivista digital video ht e ne parlano in toni "entusiastici", specie per qualità audio e spazialità. Sembrerebbe essere il punto di riferimento in questo settore.
Il prezzo di 1.100 euro lo ritengono estremanente contenuto rispetto alla qualità del prodotto!
In effetti yamaha e denon sono 2 tipologie diverse di barra, infatti yamaha è un proiettore sonoro, mentre denon si affida all'elaborazione digitale del suono, basandosi sullo studio degli effetti che gli ambienti reali hanno sulla corretta percezione del suono e sulla psicoacustica.
-
10-09-2007, 21:35 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 179
Potresti far capire anche a me che sono un neofita, sono intenzionato per vari motivi ad acquistare un prodotto simile, stavo aspettando l'uscita dello Yamaha Ysp 4000 perchè mi sembra migliorato leggendo le caratteristiche anche sul piano musicale, ma non ho capito bene la differenza tecnica tra i due e quale è preferibile acquistare.
-
12-09-2007, 00:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Lungi da essere un esperto...ho letto solo qualche info in giro, quindi prendi tutto con le pinze.
Cmq i proiettori sonori fanno rimbalzare i suoni sulle pareti laterali e posteriori per ottenere l'effetto 5.1, mentre i modelli tipo denon creano l'effetto sourraund tramite elaborazioni digitali, calcolando i tempi di ritardo dei vari suoni e cose del genere....
Dal punto di vista pratico credo che i proiettori siano molto influenzati dal corretto posizionamento dell'impianto rispetto a pareti, mobili e materiali fonoassorbenti o meno...
-
18-09-2007, 21:12 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da ggpuma
Concordo con ggpuma. sarebbe utile fare una comparativa su questi relativamente "nuovi" approcci al surround, visto che tutto sommato non sono moltissimi i modelli ma il fenomeno sta allargando. Evidentemnte siamo in molti a dover virtualizzare (case, mogli , vicini finanze...).
Per ora ho solo sentito il "vecchio" YSP1 e molto superficialmente RHT-G800 di Sony.
Inoltre c'e anche la nuova serie di soundmatters di cui parlano bene
Ciao
-
18-09-2007, 21:35 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 179
Ci puoi dare un opinione su i due che hai ascoltato?
-
22-09-2007, 12:16 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da ggpuma
allora il "vechio" Yamaha YSP-1 mi ha impressionato davvero. Ho visto con traquillità 15 minuti degli "Incredibili e 15 di "Matrix". La saletta era ina catena Eltron. Oltre ad un surround abbasatanza credibile (a dire il vero nella scena in cui Neo si sveglia da bacello i tubi sebravno girarti intorno davvero da tutte le direzioni, piu che un surrond, come ha detto qualcuno una "bolla" sonora) quello che mi ha impressionato dell'oggettino è stato il suono "grande" cioè non da scatoletta di plastica e dialoghi perfetti senza che i suoni di fondo distorcessero. Diciamo che non mi aspettavo così tanto da una trave di plastica. Ovviamente non è paragonabile ad impianti dedicati ma uccide tutto quello che ho sentito di HTiB. Nota con subwoffer attivo o non se ne fa niente. Sul surrond ho il dubbio che essendoci molte casse in esposizione, per "simpatia" ricreassero una scena sonora più ampia di quello che succede in ambiente domestico. Il 1100 ha ulteriormente migliorato dicono, il 3000 & 4000 possono fare il surround senza usare le pareti (nuova tendenza di TUTTI i costruttori)
Il tavolino di Sony sinceramente non lo posso giudicare, non sembrava male, ma era sovrastato del sony 5.1 con le micro-casse, sovrastato solo dal volume non dalla qualità, evidentemente l'operatore aveva ordine di stupire con le micro-casse e non far ascoltare la qualità dei singoli prodotti.
Comunque nel mio caso, avendo una casa anti-surround dovro' per forza orientarmi su uno di questi, scartando pure l'YSp-1100 perchè ho tutta la sala assimmetrica....quindi impossibiltato ad usare il riflesso delle pareti. Fortuna che tutti i nuovi ed in arrivo usano algoritmi sofisticati.
A ho sebtito anche il piccolo Boston, fa fare un grosso salto rispetto alle casse del televisore, ma oltre non credo possa offrire rispetto ai Virtual Surrand citati nel forum.
-
22-09-2007, 12:31 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 179
Grazie per le risposte, hai avuto modo di ascoltare lo Yamaha con la musica?
-
23-09-2007, 18:32 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 4
Ciao
no praticamente nulla (un breve spezzone di anisound), comunque non pare sia in il massimo per la musica (anche leggendo pareri in altri forum inglesi).
So che i nuovi (1100 in poi) dovrebberero aver migliorato sensibilmente, come del resto dicono bene del Denon.
Sono comunque dei compromessi. Di alto livello a volte, ma compromessi.
La loro vocazione e ricreare un surround elaborando digitalmente una sorgente compressa, non credo che possano paragonarsi ad impianti stereo dedicati (di prezzo inferiore).
Forse il giocattolo di Marantz Cinemarium cambierà le cose
vedremo e spero sentiremo