Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Belluno
    Messaggi
    73

    Evitare i kit di diffusori


    IMHO.
    E' importante nel cinema ancor piu' che in hifi ottimizzare l'investimento.
    I kit non lo fanno.
    Andare per gradi poi e' la cosa migliore.

    Prendere prima le due casse anteriori,senza il centrale.
    Quindi quando se ne avra' capita l'importanza ,passarle ai canali posteriori e prenderne di migliori per gli anteriori,molto meglio se a pavimento: potranno anche essere della stessa familia ma quelle di livello superiore,per esempio le versioni a pavimento.
    E' questo il momento di pensare se sono meglio due diffusori da 400 euro da pavimento la coppia piuttosto che due da 200,ovviamente da scaffale, piu' un centrale.
    Ritengo decisamente migliore la soluzione di due casse sx dx frontali da 400 euro da pavimento che due da scaffale da meta' prezzo piu' un centrale.Ovvero se risparmiando sul centrale prendo due dx e sx migliori ne giova tutto il fronte e anche il segnale centrale che sara' riprodotto da due frontali migliori ne avra' un beneficio.

    Poi e' fondamentale ascoltare e prima di criticare.

    Aggiungo:i diffusori piu' noti non sono i migliori come rapporto qualita' prezzo.

    Quindi occorre ascoltare molto senza preconcetti:anche la soluzione che diventa ovvia con l'ascolto di un lettore con decoder incorporato e due ampli stereo integrati come amplificazione per i 4 canali.
    Ultima modifica di soundberry; 09-08-2003 alle 09:23
    ciao

    soundberry

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Scusa, ma perchè spari delle perle così "accappella"?? (accappella=canzone senza musica)

    Cosa vuol dire questo???
    soundberry ha scritto:
    E' questo il momento di pensare se sono meglio due diffusori da 400 euro da pavimento la coppia piuttosto che due da 200,ovviamente da scaffale, piu' un centrale.
    Ritengo decisamente migliore la soluzione di due casse sx dx frontali da 400 euro da pavimento che due da scaffale da meta' prezzo piu' un centrale.
    Ma perchè la gente entra in negozio dicendo "vorrei vedere dei diffusori da 400 euro" (notare vedere e non sentire)?
    A quanto pare tu hai un negozio, stai sparando consigli tipici di chi vuol fregare l'uomo qualunque. Questo è un forum un pochino più alto di livello, cerca di motivare meglio ciò che dici!!
    E poi cosa vuol dire questo?
    soundberry ha scritto:
    Prendere prima le due casse anteriori,senza il centrale.
    Quindi quando se ne avra' capita l'importanza ,passarle ai canali posteriori e prenderne di migliori per gli anteriori,molto meglio se a pavimento.
    Mi sembra cosa risaputa da chi entra un minimo nel merito del multicanale che le prestazioni migliori si ottengono utilizzando diffusori che abbiano la maggiore coerenza timbrica tra loro. Comprare dei diffusori quasi a caso per poi eventualmente metterli come posteriori e utilizzarne di diversi per l'anteriore?? Ottimo consiglio!!!
    Ritengo che sia molto meglio farsi un'idea esatta di cosa si vuole, quale famiglia di diffusori sia la preferita come suono ed eventualmente rapporto q/p, ed eventualmente comprarli un po alla volta, ma la scelta di tutti i diffusori va fatta a monte. Cio non necessariamente implica l'acquisto in blocco se non se ne hanno le possibilità.

    Perfavore, non sparare a zero come stai facendo!!! Se devi dire una tua opinione, più o meno condivisibile, cerca almeno di motivarla un po meglio visto anche che sei un commerciante che si propone come paladino del consumatore; parole tratte dal tuo sito: "Solo prodotti Best Buy Dalla parte del consumatore"

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Belluno
    Messaggi
    73
    Oggi fa molto caldo?
    ciao

    soundberry

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Proprio tanto tanto.

    Non pensi sia ora di andare al fresco?

    Senza rancore, eh?
    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    @soundberry
    Non paga il numero di post... ma la loro qualita'...

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Forse non ti sei spiegato ben..però mi sembra di percepire che qualcosa di esatto ci sia in alcune affermazioni che fai.
    Prova a rielaborarle.
    Ciao Max
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Visto che hai un negozio.

    Soundberry spiegami (spiegaci) quale è il tuo approccio al cliente neofita o poco più che vuole allestire un impianto AV.

    Attenzione non parliamo di grosse cifre, prendiamo il neofita medio:

    sezione video dal TV;

    dall'impianto pretende di sentire anche musica (ma ricorda non è esperto);

    e prevede un investimento iniziale di max 2500€ (somma che ai più esterni a questo mondo sembra siderale).

    Come lo tratti? Come risolvi questo problema? Che domande gli poni?


    La tua risposta sarà interessante per tutti (ritengo).

    Ciao.
    Ivan

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Belluno
    Messaggi
    73
    La regola e' fare ascoltare.

    Si parte da fare ascoltare un dvd col solito HT integrato Onkyo.Poi si passa al CD,dove ci si concentra sul suono e non sulle immagini.
    Si passa dall'Onkyo al Marantz,si parla dell'upgradabilita' del Marantz con un integrato stereo da collegare ai canali anteriori e si fa' ascoltare.
    Quindi si fanno ascoltare due integrati stereo collegati anche all'economicissimo Yamakawa,senza centrale.

    A questo punto si passa ad ascoltare con solo stereo di pari costo complessivo.

    La decisione e' ovviamente del cliente.

    Tipicamente acquista la soluzione a due o tre ampli stereo integrati o solo uno stereo di costi complessivi equivalenti.
    ciao

    soundberry

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    soundberry ha scritto:

    Tipicamente acquista la soluzione a due o tre ampli stereo integrati o solo uno stereo di costi complessivi equivalenti.
    Vuoi dire che riesci a vendere alla maggior parte dei tuoi clienti NEOFITI impianti AV da gestire con tre manopole del volume e livello del centrale e del sub da regolare giocando con il volume e il balance?
    Complimenti, devi essere un ottimo commerciante!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    soundberry ha scritto:
    La regola e' fare ascoltare.

    Si parte da fare ascoltare un dvd col solito HT integrato Onkyo.Poi si passa al CD,dove ci si concentra sul suono e non sulle immagini.
    Si passa dall'Onkyo al Marantz,si parla dell'upgradabilita' del Marantz con un integrato stereo da collegare ai canali anteriori e si fa' ascoltare.
    Quindi si fanno ascoltare due integrati stereo collegati anche all'economicissimo Yamakawa,senza centrale.

    A questo punto si passa ad ascoltare con solo stereo di pari costo complessivo.

    La decisione e' ovviamente del cliente.

    Tipicamente acquista la soluzione a due o tre ampli stereo integrati o solo uno stereo di costi complessivi equivalenti.
    Si ascoltare è già qualche cosa ma non basta....

    Per esperienza personale ti assicuro che scelte fatte ascoltando nel negozio si sono rivelate imperfette nel mio ambiente.

    Attenzione ho usato il termine imperfette non sbagliate.

    Da qualche anno ho finalmente trovato un negoziate che consente il test nel proprio ambiente, e ti assicuro che le scelte così fatte cambiano soprattutto quando coinvolgono cavi da 300 - 500€.

    Personalmente la prima domanda che porrei al cliente sarebbe:

    dove deve essere installato l'impianto ?

    Con un minino di mestiere sarei in grado di capire cosa il cliente è disposto a sacrificare l'impianto (anche in termini economici) ed eventualmente anche a mandarlo via soddisfatto (anche senza due o più finali).

    Ciao.
    Ivan

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121
    Lo scorso anno quando ho fatto ascoltare al mio cuginetto di 16 anni un CD prima con il finale del multicanale integrato HK5500 e poi con lo "schifoso" kit autocostruito di Nuova Elettronica SE di EL34 di soli 8+8 watt, lui da inesperto ha scelto il secondo. Effettivamente suonava molto meglio, sono stato felicissimo di regalarglielo, ha cominciato ad ascoltare musica da un buon livello di ingresso.
    Sono solo un modesto appassionato.
    ciao
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    carissimo Soundberry

    io non so da quanto tempo tu segui il mondo dell'hifi
    Dovresti certo sapere che il commercio di kit per costruttori obbisti , e' stato un mercato che ha avuto fin dagli anni 70 , un grandissimo successo di pubblico nel paese dove , non so se lo sai , l'hifi ha avuto i suoi natali .. l'america
    Qui da noi i kits non hanno avuto altrettanto successo almeno agli esordi , per ritrovare piu' mercato ai giorni nostri , con i triodini valvolari in kit commercializzati per pochi denari , ma dal valore intrinseco di pochi centesimi..

  13. #13
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    av-joe ha scritto:
    Scusa, ma perchè spari delle perle così "accappella"?? (accappella=canzone senza musica)

    Cosa vuol dire questo???Ma perchè la gente entra in negozio dicendo "vorrei vedere dei diffusori da 400 euro" (notare vedere e non sentire)?
    A quanto pare tu hai un negozio, stai sparando consigli tipici di chi vuol fregare l'uomo qualunque. Questo è un forum un pochino più alto di livello, cerca di motivare meglio ciò che dici!!
    E poi cosa vuol dire questo?Mi sembra cosa risaputa da chi entra un minimo nel merito del multicanale che le prestazioni migliori si ottengono utilizzando diffusori che abbiano la maggiore coerenza timbrica tra loro. Comprare dei diffusori quasi a caso per poi eventualmente metterli come posteriori e utilizzarne di diversi per l'anteriore?? Ottimo consiglio!!!
    Ritengo che sia molto meglio farsi un'idea esatta di cosa si vuole, quale famiglia di diffusori sia la preferita come suono ed eventualmente rapporto q/p, ed eventualmente comprarli un po alla volta, ma la scelta di tutti i diffusori va fatta a monte. Cio non necessariamente implica l'acquisto in blocco se non se ne hanno le possibilità.

    Perfavore, non sparare a zero come stai facendo!!! Se devi dire una tua opinione, più o meno condivisibile, cerca almeno di motivarla un po meglio visto anche che sei un commerciante che si propone come paladino del consumatore; parole tratte dal tuo sito: "Solo prodotti Best Buy Dalla parte del consumatore"

    Ciao
    Non temere AVJOe qui in forum siamo persone navigate ed il nostro amico Berry che di certo non e' uno sciocco , si rendera' conto che argomentare a "effetti speciali e colori ultra vivaci" non ha molto senso

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Re: carissimo Soundberry

    lus ha scritto:
    io non so da quanto tempo tu segui il mondo dell'hifi
    Dovresti certo sapere che il commercio di kit per costruttori obbisti , e' stato un mercato che ha avuto fin dagli anni 70 , un grandissimo successo di pubblico nel paese dove , non so se lo sai , l'hifi ha avuto i suoi natali .. l'america
    Qui da noi i kits non hanno avuto altrettanto successo almeno agli esordi , per ritrovare piu' mercato ai giorni nostri , con i triodini valvolari in kit commercializzati per pochi denari , ma dal valore intrinseco di pochi centesimi..

    Ho l'impressione che soudberry per KIT di diffusori intenda i sistemini sub più sat tipo Bose....
    Ivan

  15. #15
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Certo Ivan ma anche in questo caso bisogna considerare che la qualita raggiunta da questi dispositivi sonori era molto buona , per le dimensioni poi , direi quasi miracolosa


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •