Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    consiglio su RCF MYTO ONE


    Avrei tovato 2 casse frontali RCF MYTO ONE in occasione ed un subwoofer velodyne cht10.
    Visto che non le conosco qualcuno piu' esperto di me puo' dirmi come suonano e che valutazione hanno ?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: consiglio su RCF MYTO ONE

    Nessun consiglio ?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Re: consiglio su RCF MYTO ONE

    UP
    Ultima modifica di Mac; 13-08-2003 alle 18:30

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Suonano bene ma non hanno un suono troppo "esteso" se mi passi il termine, per un HT vanno bene, per un ascolto in stereo sono un pò poco sebbene siano nate per quello.
    Okkio perchè i tweeter come le casse non le fanno più e se si rompe qualche cosa sono cavoli .
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Concordo con Bodyweb su tutto .

    Aggiungo
    Estensione bassi reale 80Hz contro i 20/30 delle casse moderne.

    Andrea
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    andra ha scritto:
    Concordo con Bodyweb su tutto .

    Aggiungo
    Estensione bassi reale 80Hz contro i 20/30 delle casse moderne.

    Andrea
    ???

    Le casse "moderne" godono di qualche nuova soluzione derivata da nuove scoperte nella fisica?
    Non mi risulta che molte casse "moderne" scendano a 20 - 30 Hz più di quanto scendessero vent'anni fa...
    D'altro canto, anche le casse "moderne" con woofer da 13 cm. mi risulta fatichino non poco a scendere sotto gli 80 Hz...
    Ciao.

    mau

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    No Mau ,
    non si tratta di novità fisiche ma semplicemente di materiali più performanti e crossover meglio dimensionati grazie all'utilizzo di sistemi elaborativi specifici che effettuano simulazioni prima della produzione.

    Sono daccordo con te che molte casse faticano a scendere sotto gli 80 Hz , ma ce ne sono molte che ci arrivano senza tremendi problemi.

    Le RCF sono un pò vecchiotte anche se di tradizione da sale concerto e cinema.

    Io le amavo, fino a che non comprai le EPI, le prossime saranno migliori ancora ne son sicuro.

    Andrea
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    andra ha scritto:
    No Mau ,
    non si tratta di novità fisiche ma semplicemente di materiali più performanti e crossover meglio dimensionati grazie all'utilizzo di sistemi elaborativi specifici che effettuano simulazioni prima della produzione.

    Sono daccordo con te che molte casse faticano a scendere sotto gli 80 Hz , ma ce ne sono molte che ci arrivano senza tremendi problemi.

    Le RCF sono un pò vecchiotte anche se di tradizione da sale concerto e cinema.

    Io le amavo, fino a che non comprai le EPI, le prossime saranno migliori ancora ne son sicuro.

    Andrea
    Ciao Andrea.
    I materiali più performanti permettono risposte più regolari in alta frequenza (parlo di woofers), con minori emissioni di energia spuria.
    La risposta in bassa frequenza di un woofer è piuttosto insensibile ai materiali e dipende dai suoi parametri, in particolare Frequenza di risonanza Fs, Volume acustico equivalente Vas e fattore di merito Qt.
    Oltre, naturalmente, al tipo di accordo.
    Vent'anni fa i trasduttori avevano tranquillamente gli stessi parametri (vedi il Kef B110 delle l'LS3/5A), giacchè negli altoparlanti non è che si siano fatti progressi spaventosi.
    Il woofer delle RCF Mytho 1 (L509) è un componente attualissimo in fibra di carbonio, che ha ben poco da invidiare ai più blasonati componenti sul mercato.
    L'unico suo problema è, appunto, il diametro, che non gli permette (a lui come agli altri woofers da 13 cm.) di scendere troppo in basso.
    Oltre ad una risposta non proprio regolarissima, che va quindi trattata un po' a livello di filtraggio.
    Poi, ci può essere qualche woofer da 13 con una Fs più bassa, ma non è detto che si riesca a scendere di più in frequenza una volta accordato e, in ogni caso, bisogna poi sempre andare a vedere che pressione riesce ad emettere...
    Insomma, non si può cavare sangue dalle rape...
    Ciao.

    mau

  9. #9
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Però......... suonano benino... io ho le mytho 3 e le 2 nel mio impianto.

    Morale, ascolta le casse prima di comperarle, sempre indipendentemente della marca e dell'uso che devi farne.
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Bodyweb ha scritto:
    Però......... suonano benino... io ho le mytho 3 e le 2 nel mio impianto.

    Morale, ascolta le casse prima di comperarle, sempre indipendentemente della marca e dell'uso che devi farne.
    Grazie a tutti x i consigli,purtroppo i diffusori sono gia' stati venduti e se anche in offerta ad un prezzo interessante(penso) non me la sono sentita di aquistarli senza avere un parere,visto che ho gia' un impianto 5.1.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    fauntleroy ha scritto:
    Ciao Andrea.
    I materiali più performanti permettono risposte più regolari in alta frequenza (parlo di woofers), con minori emissioni di energia spuria.
    La risposta in bassa frequenza di un woofer è piuttosto insensibile ai materiali e dipende dai suoi parametri, in particolare Frequenza di risonanza Fs, Volume acustico equivalente Vas e fattore di merito Qt.
    Oltre, naturalmente, al tipo di accordo.
    Vent'anni fa i trasduttori avevano tranquillamente gli stessi parametri (vedi il Kef B110 delle l'LS3/5A), giacchè negli altoparlanti non è che si siano fatti progressi spaventosi.
    Il woofer delle RCF Mytho 1 (L509) è un componente attualissimo in fibra di carbonio, che ha ben poco da invidiare ai più blasonati componenti sul mercato.
    L'unico suo problema è, appunto, il diametro, che non gli permette (a lui come agli altri woofers da 13 cm.) di scendere troppo in basso.
    Oltre ad una risposta non proprio regolarissima, che va quindi trattata un po' a livello di filtraggio.
    Poi, ci può essere qualche woofer da 13 con una Fs più bassa, ma non è detto che si riesca a scendere di più in frequenza una volta accordato e, in ogni caso, bisogna poi sempre andare a vedere che pressione riesce ad emettere...
    Insomma, non si può cavare sangue dalle rape...
    Ciao.

    mau
    Mo vieeeeeeeeeeeeeeeni !! Sei il mio idoloooo !

    Io evevo collegato le Mytho 3 al CD 72 Marantz tramite due finali mono della Rotel da 200 watt. SUONAVANO DA PAURA !
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986

    Ok.
    Mau
    Grazie per la precisazione.

    Andrea
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •