Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264

    nel negozio milanese in cui sono andato a parte la saletta per la serie 800 (veramente ben fatta) tutto era fuorchè trattato acusticamente... pieno di scaffali con ampli e casse dappertutto, scale alle spalle, aperture per altre stanza... insomma ua situazione non certo "ottimale".

    Tra l'altro ho ascoltato anche le Klipsch, vari modelli da scaffale e a torre, ma non mi sono piaciute: troppo fredde per i miei gusti.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da MRC
    nel negozio milanese in cui sono andato a parte la saletta per la serie 800 (veramente ben fatta) tutto era fuorchè trattato acusticamente... pieno di scaffali con ampli e casse dappertutto, scale alle spalle, aperture per altre stanza... insomma ua situazione non certo "ottimale".
    Si ma già avere ampi spazi e pareti non vuote aiuta tanto la dispersione...

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Le CM le ho trovate troppo presenti sui medi, le 685 spingevano di più e arrivavano più in basso, insomma mi sono piaciute di più.
    Non gli ho dato molto peso prima, ma rileggendoti ti devo anche mettere sull'avviso che le 685 hanno una sensibilità maggiore e in un confronto diretto cm1/685 è come se le 685 suonassero con il volume dell'ampli più alto (diciamo che a parità di volume le 685 suonano più del doppio più forte) e questo ti fa sembrare che vadano meglio e che il basso, comunque più esteso, renda molto di più. Quando fai i confronti devi cercare di bilanciare bene i volumi.

    Ciao.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    ciao,
    infatti appena l'addetta faceva lo switch il volume delle 685 era quasi il doppio delle CM, poi regolando l'ampli tornava a livelli simili.

    Purtroppo, la cosa non era proprio pratica e non posso dire di essermi fugato ogni dubbio

  5. #35
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da MRC
    mi consigli un'altra prova d'ascolto?
    COmunque la serie 700 l'ho sentito subito che è una goduria, perchè la CM ha bisogno di "pazienza"?
    Te la consiglio sperando che chi gestisca la sala ti guida a capire il perchè rischiando anche di mandarti in confusione e di non vendere nulla......
    La 700 è inferiore alla CM(non al caso sarà sostituita) ma molto più di impatto, maggior potenza, etc......

    Ti consglio di notare una cosa all'ascolto.........quando suona la CM fai caso ti sembrerà che a farlo sia un solo altoparlante(non 2 o 3) e per lo più sganciati dal box........

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da MRC
    ciao,
    infatti appena l'addetta faceva lo switch il volume delle 685 era quasi il doppio delle CM, poi regolando l'ampli tornava a livelli simili.

    Purtroppo, la cosa non era proprio pratica e non posso dire di essermi fugato ogni dubbio
    Ho notato anch'io questa cosa. Le 685 "rendono" di piu, ma non per questo il suono è migliore. Io ho trovato il suono delle CM1 piu definito mentre ho trovato il suono delle 685 piu "grezzo" (non so come definirlo, grezzo è magari un po esagerato).

    Per questo motivo mi viene un dubbio. Se metto come frontali 2 CM1 come centrale devo mettere il centrale CMC ? Io pensavo di mettere il centrale della serie "6--" ovvero il HTM62 ma ho paura che ci sia una differenza con il volume.

    Secondo voi con la calibrazione dell'ampli si riesce a sistemare la cosa ?

    Grazie

    Oli

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    le cm1 vanno bene anche per una stanza piccola? tipo 12mq?
    io ho un piccolo soggiorno rettangolare di circa 5m x 2,5m e la distanza di ascolto è di 2 metri esatti. a me non interessa la potenza ma la qualità.
    grazi
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    o pensavo di mettere il centrale della serie "6--" ovvero il HTM62 ma ho paura che ci sia una differenza con il volume.
    Non devi preoccuparti della differenza di volume perchè quello si può sempre regolare sull'ampli multicanale. Devi invece preoccuparti della differenza di suono perchè è importante avere più coerenza possibile tra i diffusori, a maggior ragione se riguarda il fronte anteriore. Per questo solo un ascolto comparativo può esserti d'aiuto.

    le cm1 vanno bene anche per una stanza piccola? tipo 12mq?
    E' il loro regno!

    Ciao.

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    E' il loro regno!

    Ciao.
    mamma mia non dirmelo! sono costretto a prenderle!
    sapete se a Firenze e dintorni si trova un locale per ascoltarle?
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  10. #40
    mixersrl Guest
    chiedi a qui
    www.audiogamma.it

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da steve_guitar
    sapete se a Firenze e dintorni ...
    vai qui
    http://www.bowers-wilkins.com/displa...18&loc=Firenze

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    64
    Ciao a tutti,

    ho preso 4 CM1 + CMC + sub ASW610 con ampli denon 1908. Purtroppo non ho avuto la possibilità di ascoltare le 685 e 686: pensate che abbia di che avere qualche dubbio in merito?
    L'uso che dovro' fare é HT e soprattutto ascolto di musica (classica / operistica soprattutto).
    Per quel che riguarda l'ampli, mi sono fidato del negoziante che mi ha consigliato il denon 1908: sarà sufficiente per l'uso che ne dovro' fare? anche in termini di potenza per le CM1?
    E l'ONKYO 605 vs. il denon 1908?
    Grazie di farmi sapere se ho fatto bene o forse avrei potuto avere di meglio....
    Ciao a tutti

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    da hifi club hai preso tutto?
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    64
    no mi dispiace. Vivo in Francia e ho preso tutto qui. Potresti darmi un parere su quanto ho scritto prima?
    Grazie

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339

    sinceramente il denon 1908 mi sembra un po' pochino per le CM1 che necessitano di amplificazioni all'altezza...

    comunque prova ad ascoltare e valuta l'abbinamento.. se fosse possibile cambiare, andrei dal 3808 in su (dopo un ascolto..).. oppure sostituirei le CM1 con le B&W serie 600 che sono meno esigenti..

    ma ripeto, valuta dopo un ascolto, magari l'accoppiata alla fine ti soddisfa comunque...


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •