|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: aiuto impianto 2.0 o 3.0 ?
-
25-09-2007, 07:09 #1
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 32
aiuto impianto 2.0 o 3.0 ?
Buon giorno a tutti,
sto allestendo il mio primo impianto "serio" per musica e home cinema, ma mi trovo impossibilitato a posizionare i surround e , per il momento, mi priverei anche del sub per evidenti limiti strutturali della stanza. Vorrei qualche consiglio: l'impianto sarà diviso al 50% tra musica e cinema; secondo voi vale la pena puntare su un impianto con due frontali rigorosamente da scaffale e un centrale pilotati da un buon sintoampli o è meglio un ampli stereo con solo le 2 casse anteriori?
Questo dubbio mi assilla e vorrei avere qualche vostra testimonianza a proposito. Il guadagno in qualità nei film con l'ausilio del centrale compensa la perdita di qualità nella riproduzione musicale dovuta alla presenza di un sintoampli invece di un ampli stereo? Diciamo che io preferirei godere appieno dell'audio dei film, soprattuto del parlato che troppo spesso con le casse della televisione diventa inaccettabile. Ho anche ascoltato le sound bar yamaha, ma vista la struttura della stanza ho subito abbandonato l'idea, inoltre sono assolutamente inadatte per la musica.
In un negozio ho sentito le casse dynaudio audience 52... veramente belle, ma so che ci vuole una bella amplificazione per pilotarle adeguatamente. Nel caso di acquisto anche del canale centrale, potreste suggerirmi qualche sintoampli all'altezza?
Grazie per tutti i suggerimenti che vorrete darmi
Saluti
Paolo
-
25-09-2007, 08:11 #2
ciao, ti rispondo in base alla mia piccola esperienza.
Anche io sono stato indeciso se implementare di nuovo un multicanale o un semplice stereo.
Provenivo da un sistema integrato 5.1 Sony, con casse piccole (tipo bose) che faceva letteralmente cagxxx
Adesso ho preso un Ampli multicanale perchè comunque per l'HT il semplice stereo è troppo riduttivo.
Nel WE ho fatto delle prove con solamente i 2 frontali o aggiungendo anche il centrale, e con 3 casse davanti il risultato è molto più "pieno" come immagine sonora.
Il mio obiettivo è creare un 3.1, per adesso non ho la disposizione per mettere i surround, un domani magari mi creo una saletta HT in taverna che tanto lo spazio mi avanza (purtroppo sono i $ che non avanzano mai...).
Avendo della casse "indecenti" per adesso sono costretto a mandare il canale centrale sia sulla cassa centrale che sulle frontali, per avere una buona spazialità, e già così sono soddisfatto, figurati quando ci piazzerò la serie 600 della B&W.
Tanto per fare un paragone, ho visto un DVD con l'audio dell'impianto, e poi ho guardato alcune scene con l'audio del televisore: con l'impianto tutto era bilanciato, musica e dialoghi, con la sola TV dovevo continuamente alzare per i dialoghi e abbassare per la musica. Insomma, un'altro pianeta.
IMHO, se non scolti solamente musica, un impianto multicanale ti darà sicuramente più soddisfazioni per entrambe le situazioni.
-
25-09-2007, 08:18 #3
se vedi anche film, per le colonne sonore il centrale è consigliato.
-
25-09-2007, 09:13 #4mixersrl Guest
...parti con un buon sistema stereo.......se poi ne senti l'esigenza ci provi il centrale