|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: primo ascolto effettuato....
-
26-08-2007, 17:44 #1
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 21
primo ascolto effettuato....
finalmente mi sono iscritto... un saluto a tutti i partecipanti del forum e grazie a tutti per alimentarlo di notizie utili
Sono andato ad ascoltare per la prima volta qualcosa di decente, tutto da stand, considerazioni personali:
sonus faber, un mondo a parte per prezzo e suono, a me personalmente non piacciono
dynaudio (audience 42 penso, no 52). per me perfette
b&W cm1. molto valide, ma suono più elaborato e corposo delle dyn
quad (penso l11), molto buone, dettagliate con un prezzo abbordabile
chario (credo quelle del kit), ...si...
kef (penso cresta10), costano poco e per me sono comunque molto buone, mi sono piaciute. la differenza si sente però...
anche altro, ma ero troppo confuso in quel momento per analizzare razionalmente e mi sono soffermato dove mi portava il mio orecchio...
credo che l'ordine sia giusto, per prezzo e qualità.
Quelle che preferisco sono le dynaudio, per me riproducono alla precisione cio che voglio, fanno sentire in modo perfetto e dettagliato. Voi cosa ne dite?
Preciso che non ho ascoltato miei cd, rispetto a quello che ho ascoltato la mia musica a qualche frequenza più bassa, musica pop, hip pop, rock, r&b,...
Voglio fare un impianto ht, ma per il momento comprerà solo sinto (non so quali con le dyn) e due frontali, che tra l'altro per problemi di spazio devono essere al max alte 29cm. Ascolto 50% musica e 50% film.
Altro che potrei ascoltare con queste preferenze?
Se volessi le dyn, quale sinto ht? il commerciante diceva denon, non so quale, per lui spendendo al max 500 sarebbe gia andato bene. Qui si parla molto dell'onkyo 605...
vi prego di darmi qualche aiuto
grazie a tutti
-
27-08-2007, 11:12 #2mixersrl Guest
le Dynaudio in virtù di equipaggi mobili pesanti non le piloti facilmente con un sintoampli HT economico......lì con cosa le hai ascoltate?
-
28-08-2007, 08:05 #3
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 21
Magari lo sapessi che ampli usava... erano due pezzi, uno ampli credo solo stereo e uno con due indicatori analogici a lancette, non credevo ai miei occhi, il wattaggio a 2/3 e già suonavano forte... Con questi apparecchi pilotava tutte le casse ascoltate
Grazie mixer, almeno tu mi hai risposto, dandomi una notizia che mi scoraggia ma almeno mi fa capire qualcosa in più. nel caso volessi comprare questi diffusori, secondo te cosa ci si accoppierebbe bene?
Secondo il tuo parere è verà questa sensazione di chiarezza e perfezione che mi hanno dato le dyn rispetto alle altre, o dipendeva molto dall'ampli? Il rivenditore diceva che non era necessario un ampli esagerato per pilotarle, gran parte lo fanno le casse, se buone comunque si sentono bene anche con ampli mediocri. Ma anche tu sei un rivenditore, avrai ascoltato molto... quale ampli quindi? Oppure cosa mi suggerisci di cercare se non le dyn, che abbiano questo dettaglio e pulizia del suono, inoltre e purtroppo che siano alte max 28cm, ti viene in mente qualcosa?
Ricordo che per iniziare vorrei spendere max 500 per ampli e 500/700 per diffusori frontali, poi il resto in futuro...
Mi è venuto in mente un'altra cosa da chiedere, i diffusori andranno moto vicino al tv, ho letto a riguardo di interferenze e di comprare casse schermate, è vero? quelle da me ascoltate lo sono?
Mi sa che devo mettermi alla ricerca di qualche altro negozio (qui inesistenti) per ascoltare ancora, questa volta però con ampli che potrei usare poi anch'io...
ciao ciaoUltima modifica di fra2me; 28-08-2007 alle 08:33
-
28-08-2007, 08:26 #4
Se il resto vuoi farlo in futuro perchè non partire con un ampli stereo + le dynaudio? Con 500 euro troverai ampli decisamente più validi di quelli HT. E per gli ampli stereo dai un'occhiata anche all'usato perchè puoi trovare componenti di qualità ad un prezzo interessante.
Ciao.
-
28-08-2007, 08:50 #5
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 21
potrebbe essere effettivamente una buona idea...
però penso che in breve arriverò anche ad un 3.1 e poi, se mi escogito qualcosa per i fili, anche i posteriori. Sinceramente preferire comprare subito un sinto ht, per poi non dover cambiare nel breve, mi piace ascoltare bene musica e anche film ma non cosi patito da upgrade frequenti, voglio spendere una volta senza esagerare e buttare via soldi e per un pò di anni godermi il tutto.
Indipendentemente dal mio budget cosa sarebbe necessario come sinto ht decente per questi diffusori?
Oppure, se abbasso il livello dei diffusori o se me ne dite qualcuno di più facile pilotaggio, cosa potrei ascoltare e comprare? sempre in relazione a ciò che ho detto prima delle caratteristiche per me necessarie.
grazie
-
28-08-2007, 08:52 #6
Potresti anche cercare qualche prodotto AV made in Cina, ... su questo forum ci sono diversi 3d a riguardo. Con cifre molto vicine a quella che vorresti impiegare tu si prendono ottime macchine.
Anch'io ho tutto un sistema HT tutto Dynaudio(2x52SE - 1x122C - 2x42) e ti posso confermare che ho provato la stessa sensazione di "dettaglio senza chiasso" a cui ti riferisci. Il resto rimane al gusto personale.
Ciao.
-
28-08-2007, 09:03 #7
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 21
av made in china??? purtroppo non ho letto niente qui? adesso cerca giusto per info, hai i link dei thread? diciamo che però non mi convince molto...
karad ma usi i 42 come posteriori? è proprio una ciofeca il mio inizio, li userei come anteriori...
con che cosa le alimenti, che sinto hai?
-
28-08-2007, 09:18 #8mixersrl Guest
Originariamente scritto da fra2me
La soluzione con Dynaudio potrebbe essere pigliare un sinto HT non troppo costoso e poi abbinarci un ampli stereo adeguato magari pescandolo anche nell'usato.
Io sono di idea opposta.....dico che gran parte di un risultato ambiente a parte lo fà l'elettronica.......puoi anche pigliarci le Evidence Dynaudio ma con un ampli e sorgente penosi suoneresti una chiavica comunque.....diciamo che le cose devono essere equilibrate.
Come ampli vedi HK, Denon, Marantz o magari un usato Rotel.
Alternativa di diffusori Bookshel di qualità può essere la B&W CM 1....ascoltala se puoi.
-
28-08-2007, 09:31 #9
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 21
grazie mixer, se leggi il mio primo post ho scritto di aver ascoltato anche le cm1, ma come me le ha fatte ascoltare lui, con quell'ampli preferivo le dyn, più dettagliate, lineari, non pompose... le cm1 erano più tonde, riempite da un basso più forte e meno pulite, gli alti con meno dettaglio. non posso dire che si sentivono male anzi, ma preferivo le dyn. scusate ma non so spiegarmi in termini audiofili....
probabilmente la differenza era l'elettronica.
ma le cm1 sono più facili da accopiare ai diversi sinto in circolazione? comunque casse già buone che richiederanno altrettanti sinto...
delle marche da te citate su che modelli dovrei orientarmi per le dyn?
per esempio denon parte mi sembra dal 1507 fino agli xva. non credo che la base per questi diffusori sia il base denon, ma minimo quale e poi a salire
ancora grazie a tutti
-
28-08-2007, 09:39 #10mixersrl Guest
le CM 1 sono più facili da pilotare sicuramente.......magari scegliendo in sinto ht non ti resta che provarle a confronto su di esso.
Purtroppo per me la base di tutti i marchi non pilotano adeguatamente bobine Exatech da 50 e 75mm perciò difficilmente ascolterai basse frequenze e articolazione sotto i 200 hertz e per questo magari lo stesso ampli restituiva più bassi con la CM 1....
Riascoltale e cerca di analizzare quale contesto amalgama meglio il suono.......diciamo come se a suonare fosse una sorgente puntiforme e non i ditinti altoparlanti per ogni diffusore.......
-
28-08-2007, 09:41 #11
Basta che digiti "ampli cina" nel motore di ricerca del sito e viene giù tanta roba, tutta da spolpare, ..., come ho fatto anch'io tempo fa per il mio impianto (di cui sono molto soddisfatto).
Gli ampli made in cina sono un tema un po' scottante, in 3 parole o sei pro o sei contro. Io ho optato per un amplificatore puro, senza decodifiche audio, tutto analogico. E' il Korsun/Dussun D9 a 5 canali. Per le recensioni trovi diverse cosette sul forum. Ho optato per un ampli puro, ma anche quì la scelta è molto soggettiva, per cercare di concentrare la spesa sulla parte discreta dell'ampli piuttosto che sulle decodifiche (che nel mio caso lascio fare al lettore DVD, uscendo in analogico da quello).
Relativamente alle Audience 42 sono ottime anche come front!
Guarda anche nell'usato (come suggerisce chiaro_scuro) che si fanno ottimi acquisti.
Ciao.
-
28-08-2007, 09:43 #12
A breve vuol dire 2-3 mesi o un anno? Se è un anno la soluzione con ampli stereo la trovo competitiva.
Quello che hai sentito in negozio è distante da quello che potresti sentire con un ampli HT da 500 euro e quindi sarebbe bene fare degli ascolti anche con la configurazione HT economica. Voci come ambienza, naturalezza della riproduzione, analiticità, raffinatezza con un ampli HT da 500 euro sono difficili da trovare!
Con questo non voglio che a te non soddisfi la configurazione con ampli HT ma è meglio che tu faccia un confronto diretto tra le due soluzioni per poter scegliere a ragion veduta.
Ciao.
-
28-08-2007, 10:02 #13
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 21
grazie ragazzi, sono contento che partecipiate cosi attivamente ai miei problemini...
scusa mixer, ma l'ultima frase non l'ho capita
Comunque ti chiedevo, immaginando appunto che per ex. il denon base non sarebbe andato di sicuro bene, quale almeno era necessario. Sempre per esempio non il 1507 ma almeno il 1907 o è ancora poco ed è meglio arrivare al 2807... Questo per denon, ma si può ribaltare il discorso sulle altre marche
x karad, grazie per le info, infatti qualcosa è saltato fuori, per me troppo complicato, comprare all'estero, tutto in cinese,... Già non ci capisco niente... non so preferirei legarmi ad un negoziante.
x chiaro_scuro; il 3.1 penso proprio per natale, il resto dipende da vari problemini quindi non so. Grazie anche per il resto, capisco cosa vuoi dire... forse sarebbe meglio ridimensionare il tutto, scendendo con il livello dei diffusori, visto che il budget è limitato
Cio che ho capito: meglio che vado li e gli chiedo di riascoltarle con degli ampli che poi posso anche comprarmi, vediamo cosa succede.
Poniamo la domanda in altro modo, sperando che sia possibile una risposta: vi piacciono le 42 e le cm1 con che ampli iniziereste a provarle
per capire la migliore accoppiata?
-
28-08-2007, 10:25 #14
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 21
per esempio nel mercatino dell'usato ci sono
nad t751
denon 3805
denon 3806
hk dpr 1005
...
-
28-08-2007, 10:25 #15mixersrl Guest
difficile spiegarlo a parole.....
quando ascolti un diffusore ti deve dare l'impressione che non suonano gli altoparlanti distinti bensì come se fosse un unico speakers e non un tweeter e un midwoofer....ciò denota un'ottima coerenza e quindi una musicalità superiore che può essere data dall'abbinamento tra le varie parti.