|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Consigli per acquisto diffusori
-
27-08-2007, 11:21 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 14
Un sub in cassa chiusa da 20cm, va benissimo per la musica, ma per l'Home teather?
Di solito in cassa chiusa si ha una risposta più veloce e precisa ma si scende poco in basso.
In cassa chiusa, un altoparlante da 20cm, che di solito ha una Fs di circa 30/40 hz ( se non di più), può riprodurre accettabilmente fino a 70 hz; mentre un sub accordato in reflex arriva molto più basso, anche 20hz( ideale per effetti veri).
Perchè non ascoltare musica solo con i diffusori laterali ed ascoltare films con il sub?
Basta fare delle regolazioni ed i vetri non risuonano quando nel film chiudono una porta.
Anch'io preferisco casse chiuse, ma ascolto altra musica!!
-
27-08-2007, 11:28 #17mixersrl Guest
a parità di litraggio la cassa chiusa scende più del reflex e di solito è più musicale....il reflex pompa di più e magari l'effetto pompa ti fà pensare che scende di più...sono 2 cose distinte e separate
-
27-08-2007, 13:18 #18
Esatto Antonio, l'unico svantaggio della cassa chiusa è la bassa sensibilità del sistema, che costringe all'utilizzo di ampli più potenti del caricamento in reflex per avere identica pressione sonora.
Per ill resto, ha solo vantaggi, ma proprio per creare diffusori più efficienti (e più facili da pilotare) è andata via via perdendosi come soluzione per i costruttori.vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
27-08-2007, 16:29 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 14
Se guardi la risposta in frequenza delle casse chiuse e quelle delle reflex, la differenza si legge.
Con l'accordo reflex si riesce a stare sotto la Fs mentre con la cassa chiusa é impossibile.
Anche a me piace di più la sospensione pneumatica ma ne accetto i suoi limiti.
-
27-08-2007, 19:34 #20mixersrl Guest
sotto la FS l'altoparlante non suona fa solo "vento"...e il reflex invece emette aria di solito controfase e quindi anche dannoso per un ascolto migliore....pensare che l'accordo possa fartiu recuperare quello che non ha il cono insieme al Box è un'utopia.
-
27-08-2007, 22:27 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 14
Sono d'accordo con te, anch'io non amo il suono dell'aria che esce dal tubo reflex , ma per degli effetti sonori di un film penso sia adatto!
Quando sento lo scoppio di una bomba o il passo di un dinosauro l'audio deve necessariamente scendere di frequenza, e se questo vuol dire ascoltare onde riflesse, ben venga, anche i rumori più forti in natura sono onde riflesse .
Sarà perchè io separo Alta fedeltà da Home teather, ma le frequenze che escono dal reflex che incrementano la resa alle bassissime frequenze, non le vedo dannose per il cinema.
-
28-08-2007, 06:05 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Si chiama condotto di accordo perchè oltre a risuonare ad una determinata frequenza deve anche rifasare l'emissione posteriore dell'A.P.
se così non fosse l'emissione controfase del condotto non si sommerebbe a quella dell'A.P.
Diverso (e negativo) è invece il contributo del condotto al di sotto della frequenza di accordo Esistono parecchie tipologie di allineamento reflex con risposta e smorzamento peculiari, inutile e riduttivo fare di tutti i reflex un fascio!
qualunque tipologia di caricamento dell'emissione di un AP è sempre un compromesso, dipende da cosa/come/quando/quanto/perchè vogliamo privilegiare, in fondo nell'HT spesso ascoltiamo rumori generati artificialmente, ed ammesso di avere dei riferimenti precisi e reali non è che in natura esistono esplosioni senza code...Ultima modifica di amrvf; 28-08-2007 alle 06:12
-
31-08-2007, 18:23 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Robbiate (Lecco)
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da heroboss