Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Robbiate (Lecco)
    Messaggi
    17

    Consigli per acquisto diffusori


    Ciao a tutti,
    volevo chiedervi un consiglio.
    Dispongo di un tv plasma Panasonic TH-37PX70E, di un lettore dvd Onkyo DV-SP504E e di un amplificatore Onkyo TX-SR602E, volevo comprare un paio di casse acustiche e un subwoofer che vadono bene sia per vedere i film sia per sentire la musica, pensavo di spendere intorno ai 1000 euro, considerando di usare l'80% della spesa per la coppia di casse laterali, cosa mi consigliate?
    Se non costassero quasi 1000 euro solamente la coppia laterale avrei pensato di prendere le Concertino
    della Sonus Faber, a sto punto ogni suggerimento è ben accetto.

    Grazie,
    heroboss

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    42
    Le Concertino relegate ai laterali?
    Ma non è uno spreco?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Robbiate (Lecco)
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Ethos
    Le Concertino relegate ai laterali?
    Ma non è uno spreco?
    Ciao,
    mi sono spiegato male.
    Io non volevo fare un home theater completo, volevo usare delle belle casse frontali (a destra e a sinistra del televisore) e un centrale sotto.
    Principalmente mi interessa sentire bene la musica, i miei generi sono metal progressive e power metal e comunque hard rock.
    Ultima modifica di heroboss; 31-08-2007 alle 18:16

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    14
    Se ascolti quel tipo di musica ,lascerei perdere le Sonus Faber.

    Lascerei perdere anche casse inglesi come B&W, TDL, Kef ecc..ecc..

    Ti servono casse brillanti , con bassi sostenuti, prova ad ascoltare Klipsch ( made in U.S.A tutte sopra 100db con bassi fortissimi), Cerwin vega ( anche loro americane, però valuta bene sono molto particolari, potrebbero essere esagerate in bassi/alti se non hai un ambiente adatto), altrimenti buttati sul mercato italiano , ma sempre prodotti bass reflex con sensibilità intorno ai 90 e più db .
    Non é che la sensibilità determini in modo assoluto le caratteristiche del diffusore, però ti serve a capire se per avere un suono brillante devi faticare o no, poi l'orecchio fa il resto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Robbiate (Lecco)
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Regalifii
    Se ascolti quel tipo di musica ,lascerei perdere le Sonus Faber.

    Lascerei perdere anche casse inglesi come B&W, TDL, Kef ecc..ecc..

    Ti servono casse brillanti , con bassi sostenuti, prova ad ascoltare Klipsch ( made in U.S.A tutte sopra 100db con bassi fortissimi), Cerwin vega ( anche loro americane, però valuta bene sono molto particolari, potrebbero essere esagerate in bassi/alti se non hai un ambiente adatto), altrimenti buttati sul mercato italiano , ma sempre prodotti bass reflex con sensibilità intorno ai 90 e più db .
    Non é che la sensibilità determini in modo assoluto le caratteristiche del diffusore, però ti serve a capire se per avere un suono brillante devi faticare o no, poi l'orecchio fa il resto.
    Ho capito!
    In questo caso ha senso prendere anche un subwoofer o dedico tutto il mio budget a questo tipo di casse?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    14
    A me il sub woofer non piace, ma é una questione di gusti!
    Preferisco avere delle casse che mi soddisfino in maniera "stereofonica" anche sulla gamma "bassissima", e le casse che ti ho elencato vanno parecchio in basso.
    Se le casse le inserisci in un sistema Home theather, credo dovresti anche cambiare la frequenza di taglio del sub, in modo da fargli riprodurre solo gli effetti bassissimi, altrimenti se la traccia audio non é separata, potresti avere dei fastidiosi accavallamenti con i laterali.

    Mio modestissimo parere!

    Ciao da Andrea

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    quoto klipsch

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Robbiate (Lecco)
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da lost001
    quoto klipsch
    Grazie Regalifii e lost001,
    con questo tipo di diffusori non rischio che se vedo un film di azione sia esageratamente roboante il suono?
    Altra cosa, è vero che io ascolto molto musica abbastanza potente, ma mi capita anche di ascoltare musica jazz o addirittura musica ambient, posso stare tranquillo?
    Scusate queste continue domande ma non voglio rischiare di prendere casse troppo specializzate in un settore musicale che possono penalizzare altri suoni più semplici e leggeri.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    14
    Purtroppo, inserendo due casse con dei superbassi, devi far lavorare il sub molto basso, altrimenti sentiresti gli effetti roboanti come hai detto te.

    Per il resto, casse studiate per l'Hard rock ed il Metal, difficilmente suoneranno bene il Jazz come le B&w e le Proac!

    Bisogna fare delle scelte, oppure spendere fior di soldoni!

    Se non hai problemi di spazio e di soldi( 1500 euro), usate si trovano si internet, le ESB DCM 3000, ottime per tutto, potresti anche fare a meno del sub, poichè avendo un woofer da 45 cm in biwiring, puoi usarli tutti e due al posto del sub ( e che sub!!!); per il resto, un woofer da 20cm che lavora in sospensione pneumatica e fa da midrange, ed un'accoppiata Mid-twiter favolosa chiamata UMA 251 ( che ho anch'io e ti posso confermare che é esagerata); insomma,un 4 vie con il quale puoi ascoltare tutti i tipi di musica ( ha dei bassi che buttano giù i muri).
    Se non avessi problemi di spazio sarebbe il mio diffusore.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    42
    Vista e considerata la musica che ascolti non disdegnerei alcuni modelli di B&W, più adatti (in linea generale) all'ascolto di jazz e meno "sparate" nel suono per quanto non siano certo diffusori molli (se mi passate il termine).
    Non che le Klipsch non siano ottimi diffusori, ma richiedono otiime elettroniche per evitare che diventino "sguaiate", con medio alte che possono diventare troppo caratterizzate e quindi alla lunga stancanti.
    Non essendo di difficile reperibilità ascolterei sia un modello di Klipsch che uno di B&W all'interno del tuo budget.

    Le Concertino ahimè, per l'uso preventivato, non credo siano adatte.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    42
    Con l'Onkyo personalmente vedrei meglio delle B&W.

    Con solo le laterali non avrai i vetri di casa che tremano ogni volta che in un film chiudono una porta (assolutamente ridicolo!), ma un basso molto più relae e controllato, che al di là dell'effetto scenico immediato sarà anche molto più godibile.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    14
    Sicuramente, con una coppia di B&W, avrai un migliore e più equilibrato impianto home theater, ascolterai molto bene musica Jazz ed avrai un ottimo equilibrio timbrico.
    Ma mi sembrava di capire che il tuo interesse principale era ascoltare bene musica Metal e Progressive?

    Per carità, puoi sentirli benissimo anche con B&W, ma sarebbe come fare Rally con una Limousine!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Robbiate (Lecco)
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Regalifii
    Sicuramente, con una coppia di B&W, avrai un migliore e più equilibrato impianto home theater, ascolterai molto bene musica Jazz ed avrai un ottimo equilibrio timbrico.
    Ma mi sembrava di capire che il tuo interesse principale era ascoltare bene musica Metal e Progressive?

    Per carità, puoi sentirli benissimo anche con B&W, ma sarebbe come fare Rally con una Limousine!!
    Diciamo che quella è il tipo di musica che ascolto di più, è anche vero che forse è meglio prendere dei diffusori con usi "più estesi", considerando il fatto che il mio budget è di circa 1000€

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Sentite io sfaterei questo mito, ascolto metal da quando ero piccolo, assieme al jazz, e non c'è nulla di peggio di un diffusore bass reflex, ci vuole un sub in sospensione pneumatica con le pa**e per tenere dietro la doppia cassa ed il basso articolato.
    Non so se ne facciano più così, io ho un Sub Kef in cassa chiusa da 20cm di qualche anno fa, davvero veloce ed accurato, suona assieme a due piccole Magnat col mediobasso da 10cm (sebbene in reflex sono piccole e velocissime) e l'impatto è assicurato (uso un finale NAD 2700 THX).

    La Concertino prima serie effettivamente è un pò in difficoltà con la velocità del basso, ma messe vicino alla parete...

    L'ideale è cercare un sub in sospensione pneumatica, l'alternativa, se hai un pò di dimestichezza col fai da te, è costruirselo con uno dei tanti altoparlanti validi in giro (io per l'auto ho usato uno Scan Speak da 26cm e 35 litri di volume circa), accoppiargli un ampli, procurarsi 2 diffusori piccoli e veloci (max 13cm di mediobasso), un altro ampli...ed alzare a manetta, magari provando con un solo di Mike Portnoy !
    Spero di esserti stato utile
    Ultima modifica di nightfuel; 26-08-2007 alle 22:06
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Robbiate (Lecco)
    Messaggi
    17

    L'ideale è cercare un sub in sospensione pneumatica, l'alternativa, se hai un pò di dimestichezza col fai da te, è costruirselo con uno dei tanti altoparlanti validi in giro (io per l'auto ho usato uno Scan Speak da 26cm e 35 litri di volume circa), accoppiargli un ampli, procurarsi 2 diffusori piccoli e veloci (max 13cm di mediobasso), un altro ampli...ed alzare a manetta, magari provando con un solo di Mike Portnoy !
    Spero di esserti stato utile [/QUOTE]

    Ecco io vorrei ascoltare bene non solo Portnoy e i Dream ma anche il resto, purtroppo le mie conoscenze tecniche in questo settore sono basse, i diffusori saranno a 10 cm dal muro, il mio amply è un onkyo TX-SR602E, sinceramente ragazzi in questo momento sono un pò confuso........tutti d'accordo sulle B&W e sicuramente no sulle Sonus Faber?
    Da quanto letto mi dite che il subwoofer posso anche evitarlo?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •