|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Indiana Line Arbour serie 5
-
21-08-2007, 11:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 14
Indiana Line Arbour serie 5
Ho deciso, finalmente, per la serie 5 delle IL
Il sub S.10 è fuori discussione, c'è già
Si tratta di decidere quali diffusori e come disporli
Pensavo di fare (6.1 obbligato):
- Frontali 5.04 su mensolone lungo tutta la parete (già costruito in puro legno ciliego) + canale centrale C.4
- Surround laterali sempre 5.04 su mensola da costruire pari alla basetta delle IL
- Surround back altro centrale C.4
Le 5.04 a surround sarebbero sprecate per i video, ma non per la musica: a me piace essere circondato
O sarebbero meglio le colonne 5.02?
Mi dicevano che le 5.06 vanno meglio per installazioni su mensola, però il woofer è un tantino più piccolo e taglia più in alto (56Hz anzichè 46)
Il tutto da accoppiarecon Harman Kardon 135 o Denon 1707.
Consigli?
Impressioni?
-
21-08-2007, 11:37 #2mixersrl Guest
sul FA puoi mettere le torri?
-
21-08-2007, 13:51 #3
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da EzDivx
- Surround laterali sempre 5.04 su mensola da costruire pari alla basetta delle IL
O sarebbero meglio le colonne 5.02?
Però occhio a lasciargli parecchia aria intorno e distanziarle almeno un metro dalla parete posteriore (meglio 1,5 specie se prevedi di salire di volume)
Mi dicevano che le 5.06 vanno meglio per installazioni su mensola, però il woofer è un tantino più piccolo e taglia più in alto (56Hz anzichè 46)
Il tutto da accoppiarecon Harman Kardon 135 o Denon 1707.
Senza salire troppo di budget ti consiglierei un Marantz 4001 (meglio ancora 5001).
-
22-08-2007, 02:56 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 14
Ho avuto modo di ascoltare le B&W 601 S3
e non c'è paragone con le IL 5.06, nè per frequenze di medi e medio/bassi, nè per pulizia timbrica. Vero è che le ho ascoltate su un AccuPhase...
ma sto già stressando il mio appassionato e (fin troppo
) esperto rivenditore perchè me le faccia ascoltare con il Denon 1507.
Si torna sempre alle origini: tanti anni fa scelsi proprio le B&W DM23 per il mio impianto stereo, mai cambiate
Dunque la cosa si complica
Avrei optato, a questo punto, per:
- Frontali B&W 601.S3 + Centrale IL C.4 (*)
- Surround IL 5.06 (**) + Surround back IL C.4 (*)
(*) su consiglio del rivenditore; io avrei, dopo averle ascoltate, optato per tutto B&W, spendendo ovviamente di più, o almeno le 4 (frontali+surround) lasciando il centrale a IL che ha avuto ottime recensioni.
(**) anche lui sconsiglia le 5.04, come Morenus
Originariamente scritto da Morenus
Però con la fascia di prezzo stiamo più alti con i modelli che dici tu
-
22-08-2007, 13:00 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
il sistema dev'esser bilanciato ed il risultato finale non è dato dai soli diffusori: meglio spendere quindi qualche euro in meno su questi ed investirli in un ampli in garado di pilotarle adeguatamente.
v. infatti l'esempio che hai portato con l'accuphase: ti invito caldamente ad insistere per un confronto diretto con il denon, così ti renderai conto da solo dell'importanza di quanto detto sopra.
-
24-08-2007, 12:33 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da Morenus
.
Alla fine la configurazione è stata l'ultima postata:
- le B&W frontali, con il C.4 in mezzo
- le 5.06 surround
- per ora non ho ancora l'altro C.4 a surround back, sto sopperendo con una tristissima Sonye sto già considerando di eliminarlo proprio e spostare le 5.06 sulla parete posteriore lasciando il tutto a 5.1, senza più surr.back.
- S.10 come sub
Le B&W sono ovviamente prevalenti, occorre impostare accuratamente i livelli tra frontali/centrale/surround.
Anche il taglio Sub va fatto con attenzione, sia con il xover suo, sia da amplificatore. Ed è di una morbidezza quasi eccitante
In quanto al Denon... beh, è uno spettacolo
Molto versatile, personalizzabile, risponde bene alle variazioni.
In questa fase di settaggio il telecomando non risulta proprio il massimo della comodità perchè bisogna spostarsi tra la parte superiore ed il retro, ma finiti i settaggi sarà comodo anche per pilotare il DVD.
In quanto alla "potenza", ho già provato (in barba alle raccomandazioni del rivenditore) a fargli fare un paio di sane suonate a volumi sostenuti, ma sono andato solo a +1/+2 db, è già enormemente soddisfacente, e per pochi minuti, poi bisogna per forza abbassare a meno di diventare sordi
La timbrica delle B&W è eccezionale, profonda e calda, e non è una sorpresa, avendo avuto già le DM23 sullo stereo per tanti anni.
Le 5.06 rispondono bene, a patto di ridurre appena appena i livelli delle B&W.
Il centrale C.4, sempre adeguandolo ai livelli delle B&W, è un bel sentire, senza sforzi.
Forse sarebbe stato meglio un centrale B&W sempre serie S3, per evitare questi aggiustamenti, ma una volta impostato è corposo sulle voci.
La brillantezza non è adeguata alle B&W, ma forse devo impostare meglio.
Sono al primo giorno di vero utilizzo, e c'è un rodaggio da far fare ai diffusori, oltre a tante altre impostazioni.
-
24-08-2007, 17:10 #7mixersrl Guest
...il rodaggio...... raccomandato.......