|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
-
01-08-2007, 08:49 #16
Per uso ht, secondo me, meglio kef, timbrica più "asciutta".
-
01-08-2007, 09:04 #17
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da enzocarbone
-
04-08-2007, 23:09 #18
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Vico Equense
- Messaggi
- 49
Alla fine ho fatto finalmente la mia scelta: KEF KEH 3005, finitura nero lucido, incredibilmente cool, aspetto molto professionale (scusate l' enfasi ma è la prima volta che acquisto qualcosa di veramente hi-tech in ambito audio/video). Le ho ascoltate in un centro dalle mie parti accoppiate all' altro acquisto fatto in serata, l' Onkyo TX SR805 black. Incredibile, ripeto, parlo da profano dell' alta fedeltà, ma l' impressione che ho avuto ascoltando un BD è stata ottima. Dinamica piena, bassi corposi e acuti molto chiari, un suono caldo e pulito. Spero solo di avere le stesse impressioni a casa, si sà, le sale d' ascolto sono studiate per quello.
Mi ritengo comunque pienamente soddisfatto del duplice acquisto. Domani monto tutto e vi farò sapere ulteriori impressioni.
A proposito per i cavi HDMI-HDMI e per i collegamenti degli altoparlanti su che marche bisogna indirizzarsi?
Ciao, Enzo.Ultima modifica di enzocarbone; 05-08-2007 alle 19:17
-
06-08-2007, 12:49 #19
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
complimenti per l'acquisto e buoni ascolti!
Come HDMI io di solito uso i Lindy o i G&BL: consiglio i primi per l'ottimo rapporto q/p
-
06-08-2007, 21:32 #20
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Vico Equense
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da Morenus
E per gli altoparlanti? cosa hai usato?LG Oled 55B6V, Sony UBP-X800, Sony PS4 Pro, Sony RDR-HX750B, Onkyo TX-NR818, Pace SKY Q Platinum, Kef KHT3005, Sony FDR AX700E.
-
07-08-2007, 08:34 #21
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
di solito G&Bl Extraflex da 2,5mmq, anche qui con l'ottimo rapporto q/p. Per i surround, se non c'è spazio per la piattina da 2,5mmq, in alternativa e per distanze non troppo lunghe i thender da 1,5mmq.
A salire di prezzo il mondo, ma per quell'impianto direi più che adeguati i g&bl.
-
07-08-2007, 21:32 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da kaljeppo
-
07-08-2007, 21:41 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da enzocarbone
-
07-08-2007, 21:55 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da ANDREW-SHOP
-
08-08-2007, 09:54 #25
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da ANDREW-SHOP
Cmq le Kef e le Tannoy son difficilmente paragonabili per la diversa fascia di prezzo. Le ho ascoltate entrambe e mi son piaciute ma non ho fatto un confronto diretto. Se mi ricapita l'occasione...
-
08-08-2007, 10:07 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da Morenus
-
08-08-2007, 10:12 #27
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Vico Equense
- Messaggi
- 49
Allora, cominciamo dal dire che ho finalmente montato l' impianto a casa, ciò mi ha impegnato una giornata intera. Come si può intuire da un mio precedente post, mi mancano ancora dei cavi di qualità accettabile per collegare gli speakers e per i collegamenti tra le varie unità. Per ora stò "arrangiando" con dei modesti cavi che avevo e devo dire che l' impiantino suona comunque molto bene, le aspettative sono state ampiamente rispettate. Dopo due giorni di regolazioni varie del sinto ho raggiunto un settaggio ottimale e devo ritenermi pienamente soddisfatto dell' acquisto. Mi aspetto, spero, dei miglioramenti una volta sostituiti i cavi, anche se non credo cambierà poi tanto, ma spero di sbagliarmi.
Veniamo alle impressioni di ascolto. Suono caldo e avvolgente in ambito movie (DVD, BD) ma devo dire che anche per l'ascolto della musica il sistema è appagante. Con un cd di test delle frequenze basse, il sub si comporta benissimo. Riesco a percepire in modo chiarissimo frequenze molto basse (fino a 25 Hz). Per il resto della gamma il suono è molto pulito e cristallino ma soprattutto lineare ed anche ad un volume sostenuto non è mai impastato ma risulta essere sempre molto preciso.
Un sistema, il Kef 3005, caldamente consigliato a chi come me non può istallare altoparlanti di grosse dimensioni ma con una resa superba in grado di non sfigurare affatto, anzi forse in molti casi addirittura superiore ad impianti convenzionali. Non ultimo il design veramente
molto elegante.
Saluti, Enzo.LG Oled 55B6V, Sony UBP-X800, Sony PS4 Pro, Sony RDR-HX750B, Onkyo TX-NR818, Pace SKY Q Platinum, Kef KHT3005, Sony FDR AX700E.
-
08-08-2007, 13:48 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 138
la ringrazio per la sua risposta,potrebbe anche rispondere a due domande che le ho posto qualche discussione prima? riguardo alle kef 2005 ed all'ampli? grazie attendo sua molto utile risposta.a presto.
-
08-08-2007, 16:32 #29
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Vico Equense
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da ANDREW-SHOP
Originariamente scritto da ANDREW-SHOP
Mi spiace solo di non esserle stato particolarmente utile.
Saluti, Enzo.Ultima modifica di enzocarbone; 08-08-2007 alle 16:37
LG Oled 55B6V, Sony UBP-X800, Sony PS4 Pro, Sony RDR-HX750B, Onkyo TX-NR818, Pace SKY Q Platinum, Kef KHT3005, Sony FDR AX700E.
-
24-08-2007, 22:27 #30
Posso chiedere a enzocarbone dove hai acquistato le KEF 3005 e quanto le hai pagate? ho letto con molto interesse la tua recensione in quanto ho anch'io un Onkyo 605 ma orfano di diffusori e mi sono indirizzato pure io sulle 3005
Per i due surround devo anche acquistare gli stand o supporti verticali da pavimento: li hai anche tu? grazie per la risposta