Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    81

    Martin Logan Aerius/Aeon e nuove serie


    Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno poteva chiarirmi le differenze (più che altro di suono) tra le "vecchie serie" Aerius i / Aeon i e le nuove Vista.
    Ho sentito le Vista e mi sono sembrate fenomenali, ma inarrivabili in termini di spesa. Ho quindi cominciato a osservare l'usato, ma trovo diverse Aerius i e qualche rara Aeon i. Qualcuno sa che differenze esistono tra queste varie serie (suono, materiali, costruzione ecc...)? In diversi affermano che le "vecchie" suonano col basso "scollato" dal medio alto ma è anche difficile ascoltarle, dato che si trovano di rado e lontanissime da casa mia! Stavo pensando a un sistema di frontali ML e centrale Cinema, sempre ML, ma non vorrei prendere dell'usato a scatola chiusa.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258

    Martin Logan

    Differenze ci sono per me in peggio tra le Aerius i e le Aeon (quest'ultime sono un po' troppo "artificiali"); in meglio chiaramente con le Vista (che costano tra l'altro un botto).
    Se sei di Roma o zone limitrofe, ti faccio ascoltare le mie Aerius con il Cinema come centrale, con e senza l'aiuto del sub (Sonus Faber Gravis).
    Io lo scollamento tra basso e medi non lo percepisco, e poi considera che le Aerius i hanno il vantaggio che una volta che si scarica il pannello elettrostatico (dopo diversi anni, nel mio caso 8), con 400 euro di spesa prendi la coppia di pannelli nuovi.
    Unica raccomandazione, dagli in pasto tanti e ottimi watts, non sono facilissime da pilotare.

    Un saluto.
    Roberto

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    81
    Grazie, ma sono di Ferrara! Ho trovato delle Aerius i nella tua città, ma è un po' scomodo passare da Roma per ascoltarle . Devo cercare di ascoltarle qui in giro...se cambi il pannello, quindi, puoi sostituirlo con uno di quelli nuovi (la nuova serie) o sono sempre del vecchio materiale (anche se nuovi)?
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258

    Martin Logan

    Sostituisci il pannello "esaurito" con uno nuovo, ma sempre specifico per le Aerius i.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630

    @ moghetto

    sono in vendita?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •