Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51

    consiglio per diffusori ht musica classica


    ciao,

    uso un impianto ht per un corso che organizzo presso scuole e nel mio piccolo con il tempo ho realizzato quanto segue:
    pre e finale sony e 9000 es, lettore dvd denon a1 xav, plasma panasonic pd 600 e, diffusori kit jamo e 700. Vorrei cambiare questi ultimi, e al momento posso solo pensare ad un nuovo centrale ed i due frontali. Non essendo un grande esperto a suo tempo mi sono lasciato un pò prendere la mano dai jamo perchè vinsero il premio eisa ma con la classica lasciano un poco a desiderare anche se come cavi ho abbinato a tutto l'impianto dei van den ul consigliatomi da un rivenditore. Il mio corso intitolato "classica" propone l'ascolto della stessa coinvolgendo i ragazzi al programma con video di balletti ed opere. Per il centrale stavo adirittura pensando al martin logan cinema poi però non saprei che abbinarci con i frontali senza dover spendere una pazzia.
    grazie in anticipo per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Alassio
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da musicapiccinini
    ciao,

    uso un impianto ht per un corso che organizzo presso scuole e nel mio piccolo con il tempo ho realizzato quanto segue:
    pre e finale sony e 9000 es, lettore dvd denon a1 xav, plasma panasonic pd 600 e, diffusori kit jamo e 700. Vorrei cambiare questi ultimi, e al momento posso solo pensare ad un nuovo centrale ed i due frontali. Non essendo un grande esperto a suo tempo mi sono lasciato un pò prendere la mano dai jamo perchè vinsero il premio eisa ma con la classica lasciano un poco a desiderare anche se come cavi ho abbinato a tutto l'impianto dei van den ul consigliatomi da un rivenditore. Il mio corso intitolato "classica" propone l'ascolto della stessa coinvolgendo i ragazzi al programma con video di balletti ed opere. Per il centrale stavo adirittura pensando al martin logan cinema poi però non saprei che abbinarci con i frontali senza dover spendere una pazzia.
    grazie in anticipo per l'aiuto
    Ciao , stai operando in un campo (la musica classica) che è quanto di piu' difficile ci sia da riprodurre decentemente .
    Parli di setup ht per ascolto di musica che immagino avvenga in multicanale tramite sacd (perchè se cosi' non fosse devi rivedere alcune cosucce).
    Diciamo che secondo me per fare un bel passo avanti dovresti sostituire oltre ai diffusori anche il pre e finale sony , con qualcosa di piu' audiophile.
    Ma ci vanno un sacco di euro.
    Saluti.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Effettivamente hai un impianto parecchio sbilanciato. Possiedi un'ottima sorgente assolutamente non in linea con il resto dei componenti.
    Poi, se le riproduzioni avvengono in spazi ampi, come mi è sembrato di capire, diventa piuttosto difficile abbinare qualità ed economicità.

    Per avere qualche suggerimento in più ti conviene descrivere l'ambiente d'ascolto e il budget che ti sei prefissato.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51

    Mi scuso per il ritardo

    effettivamente l'impianto non è un gran che, e mi è stato dettato da esigenze di trasporto abbinate ad una discreta dose di ingnoranza in materia di hi-fi e problemi anche economici. Effettivamente per il lettore dvd ho preso, credo, il top visto che riproduco solo dvd video marca tdk che sono il meglio in questo genere di ascolto, balletto ed opera.
    pre e finale li ho acquistati usati da un ragazzo che passava ad altro e non mi ha dato problemi (a parte il pre che scalda davvero tanto al punto che quando lo uso gli punto addosso un piccolo ventilatore) Gli ambienti sono aule scolastiche e spesso mi capita di portare a spasso tutto l'impianto. Non posso tenere il volume alto durante le lezioni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •