Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    70

    Surround:perchè Dolby, THX, produttori di ampli e diffusori non sono daccordo?


    In pratica, a riguardo del posizionamento dei surround laterali:

    DOLBY all'altezza delle orecchie

    THX 60cm sopra l'ascoltatore

    JAMO (la marca dei miei diffusori) a 2m da terra

    ONKYO e MARANTZ 60-100cm sopra le orecchie

    YAMAHA 1.8m da terra

    Dicamo che le case produttrici di sintoampli e diffusori sono piu o meno daccordo tra di loro ma non con chi "crea" gli standard (dolby, thx, dts...di quest'ultimo non ho trovato info sul posizionamento).

    A meno dei soliti test...a chi bisogna dar retta?
    E i vari sistemi di autocalibrazione non dovrebbero rendere la vita più facile ? (ad esempio mi fido di dolby con i diffusori ad altezza delle orecchie e si va di regolazioni tramite sinto)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Citazione Originariamente scritto da ytse
    dts...di quest'ultimo non ho trovato info sul posizionamento
    Il problema di fondo è che non tutti i diffusori sono uguali...ogni diffusore ha le sue caratteristiche ed in particolare la dispersione orizzontale e verticale (in pratica l'angolo massimo di riproduzione del suono).Risulta quindi difficile stabilire qualcosa a priori.Inoltre anche la distanza tra i diffusori laterali e il punto di ascolto cambia radicalmente le cose (immagina un divano a 50 cm dal muro e lo stesso divano a 2 metri dal muro).
    Insomma loro ti danno delle indicazioni poi devi essere tu a personalizzarle.
    Comunque secondo me le casse devono stare più alte rispetto al punto d'ascolto perlomeno se si prevede più di un ascoltatore alrimenti quello vicino non ha più il suono diretto del diffusore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •