|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: sistema 5.1 o 7.1 ?
-
18-05-2007, 10:18 #1
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 48
sistema 5.1 o 7.1 ?
Ho un grande dubbio se abbinare ad un sinto 7.1 un sistema di diffusori 5.1 o con lo stesso baget un sistema 7.1!!
Infondo sia SKY che i comuni DVD utililizzano il dojby con 5.1 canali allora mi domanda (ametto la mia Ignoranza) a che cosa servone un sistema 7.1?
Ciao a tutti!!
-
18-05-2007, 10:29 #2
Con lo stesso budget resta al 5.1, così avrai diffusori di qualità maggiore, che per passare al 7.1 c'è sempre tempo. Con le nuove codifiche si troverà molto probabilmente più materiale a 7.1 rispetto ad oggi ma per almeno 1-2 anni credo che la soluzione 5.1 possa ritenersi quella giusta.
Fai le predisposizioni per il 7.1 e quando ti servirà a comprare due diffusori si fa in fretta.
Ciao.
-
18-05-2007, 10:39 #3
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 48
Grazie !!
è bello avere delle conferme!
Ti chiedo un altro consiglio!
Che casse mi consiglieresti con un baget di 800 euro !
Io ho visto sul sito dell' infinity le TSS 1200 hanno un bel disaine un sub di 300 watt con picchi di 500!
Il problema è che nessuno le ha mai sentite e in italia le vendono in pochissimi!pero se vedi le caratteristiche sembrerebbero ottime!Che fare!?
-
18-05-2007, 11:03 #4
Con 800 euro andrei sull'usato, altrimenti mi accontenterei di un impianto stereo.
Ciao.
-
21-05-2007, 10:58 #5
Dipende che ascoltatore sei, devi capire che in questi forum 80% degli iscritti si comprano a malapena un altoparlante centrale con 800 euro. Il 10% sfrutta la spesa che hanno fatto. C'è anche chi si compra impianti da 5000 euro e poi spende 10 euro per un cavo HDMI e butta tutta la qualità all'aria.
Anche io preferisco avere roba di qualità e quindi cara, ma ti assicuro che con 800 euro (di altoparlanti) se vuoi guradarti qualche film in 5.1 a volume normale (magari abiti in un appartamento) ti puoi godere il film. Un amico mio non ha molti soldi, si è fatto un impianto con 1000 euro circa (ampli, casse e lettore DVD) è va bene.
Prenditi le Infiniti, sono sicuro che mi risponderai dicendomi che sei contento...
-
21-05-2007, 11:27 #6Un amico mio non ha molti soldi, si è fatto un impianto con 1000 euro circa (ampli, casse e lettore DVD) è va bene.
Anch'io per un kit jamo + ampli stereo + lettore dvd ho speso "poco" (1300 euro) ma nel giro di sei mesi sono passato alle b&w serie 600 (centrale + frontale), in altri 3-4 mesi ho cambiato il sub (preso velodyne), in altri 3 mesi ho preso un ampli stereo che mi ha fatto capire che è nella musica che c'è bisogno di maggiore qualità e questo mi ha portato in altri 4 mesi a cambiare di nuovo il fronte anteriore con b&w cm7+cm.centre. Probabilmente se invece di prendere le pur ottime b&w 602.5s3 avessi preso direttamente le b&w di fascia superiore non avrei speso altri soldi. Io sono fatto così: se una cosa mi sta bene o comunque cambiando non mi da' molto di più resto così come mi trovo (ora il sub non ho intenzione di cambiarlo, le jamo fanno il loro lavoro come surround e non sento la necessità, visto l'uso delle stesse solo in HT, di andare oltre, l'ampli stereo va benissimo così, il sintoamplificatore lo cambierò solo tra 1-2 anni per adeguarmi ai nuovi standard anche perchè in HT per fare il vero salto di qualità bisogna andare "troppo" in alto per le mie tasche).
Se qualcuno, in base alle mie indicazioni, mi avesse indirizzato bene dall'inizio (ancora non conoscevo questo magnifico forum) avrei evitato di spendere inutilmente dei soldi che magari avrei potuto tenermi in banca o avrei potuto usare per acquistare prodotti di qualità superiore.
A casa ho ancora i televisori crt ed il proiettore 480p. Lo dico per far capire che non sono certo di quelli che spendono cifre da capogiro per le proprie passioni.
Tutta sta pappardella per far capire teodog di ponderare bene l'acquisto in base alle proprie esigenze (se ti riconosci in quello che ho scritto di me parti da un impianto stereo usato da 800 euro e poi mi saprai dire).
Ciao.
-
21-05-2007, 12:28 #7
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 48
Grazie!! a tutti e due! Siete veramente molto gentili e smolto utili!
Comunque non penso di spendere mai 3000 0 4000 Euro per un sistema HT purtroppo non ho queste possibilità economiche. Comunque pondererò bene prima di comprarmi le casse !!
-
21-05-2007, 13:06 #8
Chiaro_scuro, io sto facendo gli stessi passi che fai tu, ma non conoscendo teodog ... Comunque quello che dici è anche giusto.
A te la scelta teodog, se i tuoi vicini lo permettono e vuoi in ogni caso un giorno un bell'impianto e non hai fretto, segui i consigli di Chiaro_scuro, se vuoi subito un sistema AV e il tuo hobby non è l'AV o la musica allora parti subito al completo. E non gurdare troppo i WATT, quello che scrivono sono sempre p.......e. Poi effettivi sono la metà. Il mio ricevitore AV lo danno per circa 7 canali a 150W l'uno... sono misurati 50... ed è un Pioneer non un United o Grundig
-
21-05-2007, 13:49 #9
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 48
Il mio problema non sono i vicini semmai ritengo che un salotto con delle cassone enormi diventi assai bruttognolo!!
Ho un bel salotto con un bel TV 42 in cui ogni cosa che ho comprato ha un suo disign particolare e studiato!
Non vorrei certo dei cubetti della Bose che costano 4000 euro ma un sistema che mi assicuri un bel suono per la musica e per il cinema e che rispecchino il disign della stanza!!
Su internet ho visto questo sistema della INFINITY che nei negozzi specializzati sta a 1000 euro a cui ci affincherò (lo ordinato gia )il sintoaplificatore onkyo SR 505 E.
-
21-05-2007, 14:23 #10
Oltre ad infinity cerca di ascoltare anche i kit kef, tannoy e b&w.
Ripeto cerca di ascoltare i kit di queste marche. E' importante ascoltare per capire le differenza e poter valutare se vale la pena spendere i soldi che costano.
Una configurazione che ho avuto modo di ascoltare è che per quello che costa non la trovo male, soprattutto in HT, è quella con b&w m1 + sub velodyne cht-10r (per te forse va bene anche il cht-8r risparmiando qualcosa). Forse viene qualche euro in più dei 1000 (credo intorno ai 1200 euro) ma ti assicuro che vale la pena sentirlo. Kef e Tannoy non le ho sentite ma ne parlano bene anche qui sul gruppo e di questo gruppo c'è da fidarsi.
Ciao.
-
21-05-2007, 14:28 #11
Vedo le INFINITY Modulus HCS II, sono attorno al tuo budget, appena sotto 1000 euro. Un amico mio li ha installati nel suo nuovo appartamento proprio per il motivo di estetica (prima possedeva delle infinity di dimensioni assurde) e spazio.
Ammette che non è come prima, ma è molto soddisfatto.
-
21-05-2007, 14:49 #12
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 48
ho visitato il sito della Kef hanno un disagn bellissimo!!
Poche informazioni sulle caratteristiche tecniche! Chissa come suonano?