Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: BOSE O NO?

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    125

    Ti consiglio di sentire più marche, tra cui Monitor Audio (la mia) e la sua serie Bronze. Hanno un ottimo raporto qualità prezzo e pur essendo casse inglesi (quindi tendenzialmente dolci) sono piuttosto sensibili(quindi adatte ad ambienti grandicelli come il tuo), ma capaci di essere anche brillanti. Sono molto versatili ed adatte a cinema e musica. Accoppiale ad un Marantz sr5001 (molto musicale) e accanna Bose....Non merita tutti quei soldi.
    Per il negozio basta che cerchi su google e telefoni.
    Io ho preso i diffusori a Fondi da Magic Sound. E' lontanuccio ma sono molto disponibili e ti fanno ascoltare di tutto.
    Ciao!
    Vpr:Mitsubishi Hc-1100, Ampli a/v Marantz 4400 Ampli finale: Nad 315Bee , DvD & CD & Musica liquida: Mac Mini + Valab Dac, B.D. player :Ps3 Frontali: Monitor Audio Bronze 2 Centrale: Monitor Audio Bronze, Surround : Monitor Audio 1, Sub: Wharfedale Powercube 10, Giradischi: Pioneer Pl112d, Stands autocostruiti Switch Hdmi: Octava, Console: Ps3, Tag Ps3: Shjngo

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    quoto in toto lagoon.
    sulle torri condivido(a volte si puo' anche non mettere il sub o metterlo piccolo) pero' dipende dallo spazio che hai tu.
    io ti consiglierei di ascoltare anche le Chario,ottima qualita' italiana,suonano molto bene.
    ascolta i diffusori presso un negozio poi vedi se c'e' molta differenza tra il prezzo del negozio e ebay(sempre che le trovi). Sull'usato io sono dubbioso. e' sempre il solito discorso di chi le ha usate e come le ha usate, in che ambiente erano,etc.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Come negozi, a Roma è pieno!!
    In alto a destra su questo forum, trovi un tasto "Negozi".
    Da lì clicca su Roma e ne saltano fuori quanti ne vuoi.

    Le Bose lasciale stare: sono mini diffusori che, al limite, hanno un senso in ambienti piccini.
    Il tuo ambiente merita dei diffusori da pavimento: se non hai problemi di collocazione prendine quattro , identici + 1 centrale rigorosamente della stessa serie.

    Con un budget simile al tuo puoi spendere 600- 700 per l'ampli (vedi i nuovi Onkyo con codifiche al gran completo) e dedicare il resto ai diffusori.

    Magari se giri un pochino, trovi anche un usato di qualità (solo nei negozi, però; su internet, salvo non si tratti di gente fidata, un diffusore usato non lo acquisterei...).
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Oggi mi sento buono e ti posto anche il link per i negozi : http://www.avmagazine.it/negozi/lista/6.html
    Ciao.
    Quasi desaparecido... quasi .

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    senno' due belle zingali che costano poco

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    senno' due belle zingali che costano poco
    Vabbe facile fare gli spiritosi: a sto punto anche due Serendipity.

    Orsù rimaniamo in topic .
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Il consiglio di Aragorn sul prendere 4 diffusori da pavimento è sensato, sopratutto se sei interessato all'ascolto anche di sacd e dvd-a
    Se invece di limiti a cd e dvd, puoi benissimo prendere diffusori più modesti per i surround
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    venezia
    Messaggi
    152
    sono un felice possesore di Bose acoustimass 10 (5 doppi cubetti)frequenze alte e medie+subwoofer 200w passivo pilotato da un economico denon avr 1404 5x75wrms dts ac3 5.1 si sente da dio in homecinema e con la musica .

    Il mio e uno dei primi usciti prima versione ora sono gia alla 9 generazione se il mio si sente bene figurati i nuovi .

    Poi lasciate stare il discorso della potenza perche i cubetti usano dei magneti ad alto potenziale (tecnologia bose )
    li puoi sparare a volumi assurdi senza distorsioni ,metti il 5 stero e via suono avvolgente.

    io lo uso su una stanza di circa 26 mq ,non lo posso spingere a più del 70% del volume che la mia camera e i miei timpani urlano dal troppo volume (senza distorsioni )

    E la cosa più bella la grandezza

    Tanta gente parla per sentito dire.
    massimo

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Max, qua non si dice che le bose suonino "male" o che non abbiano potenza... Si dice ESCLUSIVAMENTE (e realmente) che, a parità di costo, ci sono soluzioni, qualitativamente ed acusticamente parlando, nettamente superiori
    Quindi, la mia risposta, rimane invariata come sopra ... NO
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se vogliamo parlare di potenza basta un po' di casse klispch ed un sub velodyne ed in 26mq prima che arrivi al 70% partono mobili, tavoli, vetri e...timpani

    Effettivamente è una questione prettamente di rapporto qualità/prezzo troppo sfavorevole per le Bose.

    Ciao.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    mi colpisce ancora la gente che difende BOSE .......... con questo mio caro Max ( non ho assolutamente niente contro di te ! ) non voglio dire che Bose fa schifo e tutti gli altri sono meglio ......

    solo un particolare però ... hai paragonato il suono Bose ( con la musica ) con quello di altri diffusori sicuramente più ingombranti di pari prezzo ? ..............

    Bose costringe il Sub ad un lavoro che NON è il suo x ovviare alla mancanza ASSOLUTA di gamma medio bassa nei piccoli satelliti ( le leggi della fisica non le ho inventate io ) il sub diventa localizzabile , .....

    prova ad ascoltare un'orchestra con Bose poi ascolta lo stesso CD con 2 diffusori a torre di pari costo e vedrai che mi darai ragione , come darai ragione a tutti coloro che non apprezzano il marchio NON x sentito dire ma semplicemente x esperienza , passione , sedute d'ascolto ecc ecc

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da max212
    sono un felice possesore di Bose acoustimass 10
    Tanta gente parla per sentito dire.
    Non parlo per sentito dire, parlo per sentito con le mie orecchie. Ho sentito proprio di recente il sistema top, da 6000€ e passa, della BOSE... per quello che costa fa letteralmente C****E. A livello assoluto è un buon sistema di minidiffusori. Piccolo problema: un sistema di diffusori di dimensioni "importanti" ben scelti da 2000€ dà letteralmente delle pere a qualsiasi sistema di minidiffusori. Consigliare dei minidiffusori a chi ha lo spazio di mettere dei diffusori grandi di mettere è una boiata. Detto questo... tu parli di potenza... Ecco, si vede quanto che non ti è chiaro il nocciolo della situazione. Il problema principale dei minidiffusori non è la potenza (che poi magari parliamo di sensibilità che è meglio...), il loro serissimo problema è la banda di frequenze che possono coprire. Minidiffusori -> miniwoofer -> frequenza minima non distorta (o meglio poco distorta) molto alta -> quella frequenza deve comprirla il subwoofer -> perdita dell'effetto stereo sulle frequenze mediobasse. Perché il subwoofer dovrebbe lavorare solo sulle frequenze basse, quelle per le quali l'orecchio umano non sa distinguere la direzionalità. Peccato che i minidiffusori costringano il subowoofer a lavorare ben al di sopra di tali frequenze. Detto questo, tutti sanno perfettamente che con 2000€ ci sono ottimi minidiffusori buoni, se non di più, almeno quanto i BOSE da 6000€
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  13. #28
    iaiopasq Guest
    Citazione Originariamente scritto da max212
    sono un felice possesore di Bose acoustimass 10 ...
    Tanta gente parla per sentito dire.
    Mammamia

    ASCOLTATI.
    Sono ignobili per quello che costano.
    E nessuno potrà mai dire il contrario se ha le orecchie e il buonsenso,
    requisiti fondamentali oltre alla capacità di intendere e volere...

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da alessio2006
    ...che tipo di casse mi potete consgliare con un badget di 1000-1200€? E che ampli (spendendo tra le 300 e le 500€)?
    Non posso dire di essere nè un intenditore, nè un esperto audiofilo, ma ho sentito i minidiffusori bose (di vari modelli) sia nei centri commerciali, che a casa di mio cugggino (anche lui convintissimo che emettessero un gran suono... ), tutti venduti per cifre assurde che si aggiravano sui 1000 neuri...dico assurde perché, pure al mio orecchio (buono sicuramente, ma, ripeto, non certo da esperto), era palesemente evidente la scarsità di resa in rapporto al prezzo...mi sembra davvero assurdo che possano costare così tanto, io ho un kit 5.1 della Wharfedale (Moviemaster 70+, che pur essendo IMHO molto valido non ha certo enormi pretese) e sulla Baia l'ho pagato (nuovo, da negozio) 259 neuri...beh, la differenza c'è, e si sente tutta...a favore delle Wharfedale, che IMHO suonano decisamente meglio e costano 1/4 delle Bose (e come ampli ho solo un modesto Harman/Kardon AVR130, che IMHO è valido, ma non certo un prodotto di punta nè di fascia alta)!

    Comunque sia, lascia perdere i minidiffusori e segui il consiglio che ti hanno dato gli altri utenti: due belle torri per i canali stereo (se avessi avuto lo spazio me le sarei prese pure io).

    Se il tuo budget totale casse+ampli è di 1300-1700 euro, magari spendi qualcosina in più per l'ampli (che secondo me è lo "zoccolo" sul quale costruire l'impianto audio, cercane uno di qualità, che quindi potrebbe facilmente sforare i 500 euro) ed il resto per il centrale e le torri, gli altri canali e il subwoofer al limite li aggiungerai in seguito con più calma (IMHO, i surround sono quelli per i quali "vale la pena" spendere in proporzione di meno, anche se non è comunque il caso di comprare dei cubetti di plastica).

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    Comunque sia, lascia perdere i minidiffusori e segui il consiglio che ti hanno dato gli altri utenti: due belle torri per i canali stereo (se avessi avuto lo spazio me le sarei prese pure io).

    Se il tuo budget totale casse+ampli è di 1300-1700 euro, magari spendi qualcosina in più per l'ampli (che secondo me è lo "zoccolo" sul quale costruire l'impianto audio, cercane uno di qualità, che quindi potrebbe facilmente sforare i 500 euro) ed il resto per il centrale e le torri, gli altri canali e il subwoofer al limite li aggiungerai in seguito con più calma (IMHO, i surround sono quelli per i quali "vale la pena" spendere in proporzione di meno, anche se non è comunque il caso di comprare dei cubetti di plastica).
    Riquoto full quello detto da Duke.
    raga, ma con 6000€ ci si prende 2 B&W serie 850 con tweet nautilus o delle chario gran concerto (mi pare) poi forse prendi anche qualcos'altro,ma con qualita' 10 a 0 a BOSE.il suo problema e' il prezzo non la qualita', che non e' rapportata,ma vogliamo scherzare
    come chi compra B&O.....c'e' l'estetica ma non la qualita' ed il prezzo e' uaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaao da paura.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •