Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: lfe o left e right

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    lfe o left e right


    Salve io ho un velodyne cht 10 r, dall' amply vado al sub in lfe (e va benissimo) mi conviene
    utilizzare un cavo a y per entrare al sub in left e right?
    Voi che avete il velodyne lo avete collegato in lfe oppure in left e right?
    grazie
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se hai un ingresso dedicato al segnale LFE usa quello, non vedo motivo per usare gli altri.

    Gli ingressi L e R sono uniti assieme internamente tramite una semplice rete resistiva in modo da ottenere un segnale mono che viene inviato al filtro passa-basso; il segnale LFE viene iniettato all'uscita di tale filtro, che risulterebbe inutile su tale segnale, già filtrato nell'ampli HT.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Per parecchi anni ho usato un sub jamo collegato solo solo su left (consigliato come ingresso mono). Due anni fa sono passato ad un Velodyne cht 12, collegato inizialmente in mono, poi, avendo trovato casualmente un connettore ad Y, in stereo. Sinceramente non ho notato alcuna differenza.
    Non sono in grado di darti una risposta tecnica, comunque dalla mia esperienza, e tenuto conto che e' previsto il collegamento in mono, in genere su left, penso proprio che non ci sia alcuna differenza tra i due tipi di collegamenti.

    Saluti,
    Barbamath.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    Grazie per le risposte.
    ciao
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •