Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Scelta diffusori HT

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    24

    Scelta diffusori HT


    Ciao a tutti

    Dopo aver upgradato il mio vecchio sistema HT Philips con dvd integrato con un sintoampli ONKYO TX-SR 504E, ora è arrivata l'ardua scelta dei diffusori, ora la mia scelta iniziale prima di approdare su questo forum era per un impianto ACOUSTIMASS 10 o 15 della BOSE (vi prego perdonatemi ) ho passato ore a leggermi tutti i post riguardo ai diffusori ma francamanete avendo problemi di spazio ma soprattuto avendo un'adorata moglie che non vuole assolutamente in casa casse di dimensioni elefantiache non saprei davvero come orientarmi, ho valutato ma soprattutto ascoltato delle KLIPSCH (RB 81)oppure anche BOSTON suonano molto bene ma tutte mi sno state bocciate per via delle dimensioni. Ora alla luce di questo mio problema su quali casse mi posso orientare per avere un ottimi rapporto tra acustica e dimensioni?


    P.s.

    Allego inoltre la risposta di un rivenditore autorizzato BOSE "....la Bose è l'unica azienda che ancora studia e da innovazione e nell' elettroacustica.
    Personalmente vendo ed installo sia a livello casalingo ma sopratutto a livello professionale impianti cinema e audio e posso assicurarti che in entrambi i casi Bose va benissimo, premettendo che non ho nessun interesse a vendere una marca piuttosto di un'altra posso dirti che il sistema Bose se inseito in un ambiente non acusticamente trattato (tipo soggiorno di casa) va meglio di tantissimi altri, per contro con lo stesso investimento di danaro tantissime altre casse suonano meglio della Bose in ambienti acusticamente ideali, ma chi vive in una camera acustica anecoica?
    Ora decidi tu, se vuoi io posso offrirti altri sistemi acustici della Mission, Warfedale, Jamo ......"

    Ale

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Lascia stare bose, sono molto d'accordo con il tuo amico sulla linea professionale, ma per home meglio lasciar perdere.

    Piuttosto con onkyo bene i diffusori wharfedale, dalla linea economica moviestar, tra l'altro con satelliti molto piccoli, alla serie diamond che contempla anch'essa bookself abbastanza ridotti nelle dimensioni.
    Ci sarebbe poi la seire pacific evo, ma credo che come dimensioni si va un pò oltre.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Quotissimamente quoto !!!

    Ciao

  4. #4
    mixersrl Guest

    magari fatti un giro di ascolti a confronto e ti rendi conto direttamente delle differenze


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •