Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523

    A chi interessa consiglio la lettura di quanto scritto da Criobit alla pagina http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=controfase

    Spiega bene il concetto di fase e controfase.

    Appena finisco posto anche il risultato delle mie ricerche.
    Ultima modifica di Bbig; 05-10-2007 alle 13:39

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  2. #32
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523

    Regolazione della fase su Sunfire D8

    OK, allora questo è ciò che il tecnico di Adeo Group mi ha consigliato di fare.

    "...la procedura è la seguente: un utente si mette nella posizione
    d'ascolto mentre una seconda persona si posiziona nei
    pressi del subwoofer per agire sulla manopola della fase;
    quando esce un seganale di test dal subwoofer la seconda
    persona gira la manopola della fase mentre la persona
    seduta nella posizione d'ascolto verifica quando riceve il
    seganle più alto, solo in questo caso la fase è regolata
    correttamente, questo significa che quando la manopola viene
    girata avremo intensità del suono variabili, quella massima
    è corretta.
    "

    Sempre secondo il tecnico non ha senso valutare la fase esclusivamente in funzione della posizione relativa tra sub e diffusori frontali (vedi parete laterale = 90°), dato che ci sono molti altri fattori che influiscono sulla fase.

    Dunque ...
    La regolazione della fase sul sub serve ad evitare la sovraposizione non sincrona delle frequenze basse emesse dal sub e dagli altri diffusori.
    Va però detto che questo dipende molto dal range di frequenza dei diffusori e del subwoofer, prima di tutto bisognerebbe verificare se ci sono delle frequenze in comune tra diffusori e subwoofer, accertato che ci sono verificare che taglio viene effettuato al subwoofer sul processore audio (per le spegnifiche THX il taglio dovrebbe essere effettuato a 80 Hz). Se dopo questi accorgimento ci si accorge che ci sono delle frequenze in comune tra subwoofer e diffusori, allora la regolazione della fase permette di sincronizzare in fase quel range in comune.

    PS. questo è un CD Test con tracce audio, molto completo per la calibrazione dell'impianto e del Sub.
    Ultima modifica di Bbig; 05-10-2007 alle 13:57

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Detto tra noi è praticamente impossibile impostare la fase in modo corretto perchè quasi sempre i diffusori hanno distanze diverse dal sub (oltre alle complicazioni dovute all'ambiente).
    Perciò parlavo di teoria e perciò alla fine si deve raggiungere il solito compromesso.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 05-10-2007 alle 16:21

  4. #34
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Perciò parlavo di teoria e perciò alla fine si deve raggiungere il solito compromesso.
    Ciao.
    La teoria esposta da Criobit e i consigli del tecnico penso mi abbiano chiarito abbastanza bene le idee.
    Era chiaro che quanto esposto da te fosse riferito ad una situazione teorica.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •