Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    16

    per dante


    come vanno le klipsh perche anche io volevo comprare il kit rf 62 o forse l'82 magari se mi puoi dare un consiglio. Io comunque pensavo di prendere il kit completo del sub della klipsh che credo funzioni meglio del mio attuale (vedi sotto). Guarda l'ampli che ho e magari un suggerimento anche su quello. Forse vorrei cambiarlo, ma penso prima di comprare le casse e vedere come va.
    Ciao grazie alessandro
    Alessandro TV: PHILIPS 50PF9967 Consolle: PS3 DVD Recorder: Pioneer DVR-5100h-S
    Work in progress Amplificatore H/K AVR-645 Casse: KLIPSCH Front RF-62 Center RC-52 Surrounds RS-42 Surrounds back RB-51 Sub Woofer KLIPSCH RW-10d Cavi Montser Cable XP

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da drakoale
    Guarda l'ampli che ho e magari un suggerimento anche su quello. Forse vorrei cambiarlo, ma penso prima di comprare le casse e vedere come va.
    Ciao grazie alessandro
    Le klipsch sono molto soggettive, la loro tromba, seppur aggraziata nella serie IV cioè la corrente, rimane un tromba e quindi può o non essere apprezzata, devi necessariamente sentirle, sono diffusori molto dinamici, e con un generoso punch....Ah i sub klipsch, sono dei velodyne in pratica...Ottimi sub...
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523

    Sunfire D-8

    Ciao Dante89, a distanza di qualche mese come valuti il D-8. Sei poi riuscito a valutarlo meglio dal punto di vista HiFi?

    Stò valutando di acquistarlo online (cerco un buon subw che non invada con le sue misure) al costo di circa € 680, ma non essendo riuscito a trovarlo in nessun negozio prima volevo capire alcune cose.

    La tua stanza di quanti metri è, e come lo hai posizionato?

    Oltre al D-8, esiste qualche altro buon sub (600/700 euro) con dimensioni contenute?

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523

    Sunfire D8

    Citazione Originariamente scritto da Dante89
    Ti dirò, per'ora mi stò documentando sulla fase in generale, adesso vedo un pò di capire come si deve operare per regolarlo al meglio
    Arrivato l'altro ieri. Per ora lo ho collegato, senza fare specifiche prove, con livello di uscita medio, filtro crossover a 60Hz circa e fase a 90°. Appena finisco di sistemare la nuova area dedicata al HT e HiFi, farò delle prove specifiche per regolalo al meglio.

    Le prime impressioni sono comunque davvero ottime, in HT è molto preciso e veloce. In musica non lo ho ancora provato.

    Tu o qualcun'altro mi può aiutare a capire come fare per regolare al meglio la fase? Cosa è e a cosa serve?

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Bbig

    Tu o qualcun'altro mi può aiutare a capire come fare per regolare al meglio la fase? Cosa è e a cosa serve?
    Detta in parole povere avere i diffusori in fase significa avere un suono ben accordato in modo da evitare accavallamenti di frequenze ed essendo il sub a parte e non regolato dal crossover dei diffusori va settato di fino e con un maggior impegno. Se il sub è in fase te ne accorgi ad orecchio, basta ascoltare un pezzo musicale e vedere se il basso si amalgama bene al resto o se appunto suona in controfase risultando fastidioso.
    La regola vuole che la fase sia impostata a 0° se la posizione del sub è sulla stessa parete dei diffusori anteriori, a 180° se la posizione è sulla parete del divano o del punto di ascolto e 90° e 270° se posizionato sulle pareti laterali...a meno chè il sinto non abbia l'uscita PRE in controfase. Considera anche che la posizione ottimale non è facile da trovare e richiede tempo e pazienza...dovrai sportarti col sub per tutta la stanza.
    Se lo hai collegato al sinto con gli ingressi di linea la regolazione del taglio di frequenza sul sub risulta inutile, ti basterà settarla direttamente dal sinto.
    Ciao
    Ultima modifica di Doraimon; 26-09-2007 alle 16:07

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da Bbig
    Ciao Dante89, a distanza di qualche mese come valuti il D-8. Sei poi riuscito a valutarlo meglio dal punto di vista HiFi?
    La tua stanza di quanti metri è, e come lo hai posizionato?
    Allora,
    In HT è molto molto buono, mi è risultato difficile metterlo in crisi, e ho messo in crisi me stesso prima che il sub con la pressione sonora che hà...Musicalmente mi sembra molto buono, è veloce, ha un ottimo punch.
    Io ho impostato il taglio dal sinto, a 80hz, poi sul sub lo riduco fino a 55hz...Volume a metà, +8db dal sinto.
    Per la fase, fino a qualche giorno fà stava a 0° adesso il divano l'ho appoggiato sul muro di fondo per cui il sub ora mi stà accanto a destra, fra muro e divano...Dovrò vedere se mettere la fase a 90° migliora la situazione, anche perchè arriva fino a 180° e quando era dietro il divano metterlo a 180° a orecchio con cambiava nulla...Ora vediamo, è sempre più complicato regolare un impianto che metterlo su e accenderlo....
    Ah la stanza è in linea di massima, 4.50*3...
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    La regola vuole che la fase sia impostata a 0° se la posizione del sub è sulla stessa parete dei diffusori anteriori, a 180° se la posizione è sulla parete del divano o del punto di ascolto e 90° e 270° se posizionato sulle pareti laterali...Ciao
    Grazie per le informazioni, per ora metto la fase a 90° (il sub ora è orientato a 90° rispetto alla linea dei frontali) ma appena riesco faccio delle prove per determinare la posizione migliore del Sub e poi regolo la fase di conseguenza.

    Se ho ben capito teoricamente la scelta della fase sul Sub dipende dall'angolazione che assume il suo woofer rispetto alla linea dei diffusori principali: ad esempio se il Sub è posizionato sulla parete laterale ma è orientato a 45° verso il punto di ascolto la fase dovrebbe essere impostata a 135°. Il tutto al fine di evitare la sovraposizione non sincrona delle frequenze (in questo caso delle frequenze basse).

    Ho capito bene? Hai qualche link da consigliarmi per approfondire l'argomento?

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Teoricamente la fase cambia in base alla distanza che c'è tra sub-punto di ascolto e diffusori-punto di ascolto.

    Ciao.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Teoricamente la fase cambia in base alla distanza che c'è tra sub-punto di ascolto e diffusori-punto di ascolto.

    Ciao.
    Esatto e nella maggior parte dei sub è possibile regolarla solo in 2 posizioni e cioè 0° e 180° (bastano queste per metterlo in fase)!

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Teoricamente la fase cambia in base alla distanza che c'è tra sub-punto di ascolto e diffusori-punto di ascolto.

    Ciao.
    OK, allora non avevo capito nulla. Quindi dipende solo dalla relazione tra le due distanze da te menzionate oppure centra qualcosa anche l'angolazione con cui è disposto il woofer del sub?
    Ad esempio se ho il sub sulla parete laterale, diciamo a 90 gradi rispetto alla linea dei diffusori frontali, con queste distanze:
    sub-punto ascolto 220
    diffusori-punto ascolto 250
    Teoricamente che fase dovrei impostare? 90°?

    e se distanze fossero invece queste?
    sub-punto ascolto 200
    diffusori-punto ascolto 300

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Bbig

    e se distanze fossero invece queste?
    sub-punto ascolto 200
    diffusori-punto ascolto 300
    Le distanze non le dovresti scegliere tu a caso ma dovresti fare delle prove per vedere DOVE suona meglio e non crea disturbi con l'ambiente circostante!

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Teoricamente la fase non cambia con il variare dell'angolazione del sub.

    Ovviamente la pratica ci dice che gli strumenti di riproduzione, così come l'ambiente, non sono così perfetti e quindi tramite strumenti e tramite l'orecchio si regola la fase per far suonare meglio l'impianto.

    Ciao.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Ovviamente la pratica ci dice che gli strumenti di riproduzione, così come l'ambiente, non sono così perfetti e quindi tramite strumenti e tramite l'orecchio si regola la fase per far suonare meglio l'impianto.
    Ciao.
    Si appunto, diciamo che la teoria lascia il tempo che trov aperchè ogni impianto è un caso a se...
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Le distanze non le dovresti scegliere tu a caso ma dovresti fare delle prove per vedere DOVE suona meglio e non crea disturbi con l'ambiente circostante!
    Ovviamente le distanze sono degli esempi.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  15. #30
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523

    Si è vero che la teoria serve a poco, ma comunque serve per definire un punto di partenza. Comunque ho capito, che l'argomento "fase" non è un concetto facilmente chiarificabile a parole. Mi buttero anch'io in prove ed errori.

    PS. una volta mi ricordo che si diceva "il sub lo puoi mettere ovunque tanto le frequenze basse sono omnidirezionali". La regolazione della fase non è una cosa presente su tutt i sub.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •