Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    quindi 30 cm da un lato 1 metro dietro sono pochi per stare tranquilli?
    Tranquillissimo, stanza permettendo.
    La vicinanza del muro laterale potrebbe sporcarti solo un pochino la scena ma veramente un pochino (quindi niente di cui preoccuparsi).

    Ciao.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    16

    ambiente

    @ARAGORN 29

    a vedere il tuo ambiente mi pare che i diffusori, di tutto rispetto, sono ben vicini alle pareti e che la stanza è si arredata, ma lungo le pareti non hai gran che. vedo la scrivania il casco araj e i divani, la finestra e il mobile Tv.

    io ci metterò un caso shoei ma per il resto non penso di aggiungere vetrine colme di calici e ninnoli di ceramica..

    ho una porta e una finesta..ma saranno tutte coperte da tenda... quindi mi convinco smepre più che non dovrò aspettarmi grosse soprese da casse vicine al muro, in termini di risonanze rispetto a quanto sentito in saletta.

    grazie.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Le foto sono vecchiotte. Adesso è un po più pienotta.
    I ninnoli tintinnano. I quadri od i libri, invece, disperdono.
    L'arai era lì per caso... e non mi serve da tube trap di solito viene riposto nel corridoio.
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Comunque ti ripeto: va valutato caso per caso. Ci sono casse che chiedono necessariamente un gran distanza dal muro. Altre meno. Se posti degli esempi concreti di casse che ti interesserebero srà più facile aiutarti, specie per gente più esperta di me.
    Spero di esserti stato comunque utile . Ciao.
    Quasi desaparecido... quasi .

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691

    Solitamente la distanza giusta è 50 cm per non far rimbombare tutto...così si ottiene un suono più arioso e aperto...certo che se uno ha poco spazzio o preferisce dei diffusori posizionati vicino al muro per questioni estetiche va sul reflex frontale!!
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •