Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    32

    Sistema completo Yamaha HTR 6.1


    Premetto che non sono un esperto di Home Theatre e avendo avuto l'esigenza di fornire il televisore di un impianto audio che fosse almeno 5.1 ho acquistato il sistema completo della Yamaha Yam HTR 6.1 (6x90 RMS)che sfrutto come un 5.1 non avendo lo spazio per il diffusore centrale posteriore.
    Per favore gradirei un opinione di questo prodotto. Inoltre per un miglioramento dell'impianto finalizzato all'ascosto della musica con il futuro Apple Tv già ordinato cosa mi potete consigliare? E' il caso di aggiungere due casse frontali di qualità? E se sì quale mi potete consigliare per una spesa intorno alle 500 Euro e considerando che devono andare sul mobile vicino al televisore? Se dovessi aggiungere delle casse frontali quando si vede un film è meglio utilizzare i satelliti?
    Grazie dell'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Caspita quante domande....
    Scherzi a a parte, i kit yamaha valgono quel che costano e se hai intenzione di sfruttare l'impianto in buona parte per l'ascolto musicale allora evita l'acquisto. Detto questo vengono a decadere un pò tutte le altre domande considerando anche che i difuusori yamaha non sono un granchè.
    Se invece il tuo utilizzo è solo per ht, allora procedi all'acquisto evitando di spendere ulteriori cifre per i frontali, quando deciderai di upgradare l'impianto prenderai in considerazione altre spese.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    32
    Grazie della risposta. L'acquisto è stato già fatto diversi mesi fa perchè avevo bisogno di un home theatre da affiancare ad un plasma in camera da letto. Ora mi trovo nella condizione di voler sfruttare al meglio l'impianto anche per l'ascolto della musica ma a volume moderato. Pensi che non valga la pena acquistare un paio di diffusori a tale fine?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Scusa, avevo letto male capendo che eri in procinto di acquistare il sistema.
    Aggiungere un paio di frontali può valerne la pena solo se acquisti un integrato 2ch per l'ascolto musicale. Tieni il tuo attuale sistema yamaha solo per uso HT, per la musica purtroppo siamo molto distanti da una appena sufficiente riproduzione sonora.
    Se aumenti un pochino il budget puoi sicuramente prendere un sistema discreto, cercando semmai anche nell'usato.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    32

    Scusami dell'insistenza nell'usare il mio amplificatore anche solo su 2 ch visto che mi da questa possibilità. .
    L'utilizzo è limitato solo all'ascolto di file mp3 e aac e quindi come puoi capire una qualità di ingresso non eccelsa. Non posso certamente ambire ad un vero impianto hi fi ma credo che due casse non guasterebbero. Per favore dammi una dritta sulla scelta delle casse.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •