|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Cassa centrale=magnetismo?
-
06-02-2007, 09:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Cassa centrale=magnetismo?
Salve a tutti.
Da alcuni mesi sono entrato in possesso del TV CRT HDPREPARED della Philips, il modello 32PW9551/12. Ho un problema riguardante poprio il tubo: in pratica ho un alone (che non si vede), che da un lato il bianco me lo visualizza celeste e dall'altra quasi seppia. In un centro Philips, mi hanno detto che per risolvere manualmente il problema devo innanzitutto allontanare oggetti metallici dalla tv.
Io ho un hometheater philips 5.1 (è vecchio di 3-5 anni). Ora, ieri ho spostato il subwoofer. Era posizionato accanto al tv, ora l'ho messo in un angolo dietro lo stereo; la cassa centrale purtroppo non posso spostarla, altrimenti dovrei metterla sul pavimento (e addio effetto surround).
Queste sono le mie domande:
1. E' vero che le casse possono provocare effetti magnetici che entrano in conflitto col tubocatodico?
2.Ho fatto bene a posizionare (come bilanciamento del suono) il subwoofer in un angolo dietro ad uno stereo (non è che ha bisogno di aria?).
3. Esiste una specie di..., non so..., di materiale da avvolgere intorno alla cassa centrale, in modo da evitare di disperdere i probabili conflitti magnetici?
Grazie.
-
06-02-2007, 09:35 #2
ti rispondo per quello che so:
1) si è vero, per sincerartene fai una prova. allontana la cassa e vedi se le nuances di colore seppia si vedono ancora.
ciao
-
06-02-2007, 09:53 #3
Originariamente scritto da Nexus
Il risultato può essere questo, clicca l'immagine per altre info.
2) difficile rispondere senza ulteriori info
3) sarebbe molto strano se il satellite centrale non fosse già schermato. Ad ogni modo puoi provare a mettere una foglio di metallo amagnetico (ottone, alcuni tipi di acciaio) fra diffusore e tv.
Ma prima a spostare il sub e se l'alone persiste sposta anche il centrale.
Se l'alone sparisce metti il foglio, altrimenti è qualcos'altro.
Campi magnetici possono essere generati da altri apparecchi nelle vicinanze.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-02-2007, 11:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Grazie ad entrambi per le risposte.
Ho provato ad allontanare le casse. Solo che non si hanno effetti immediati. Mi hanno detto che ci vuole tempo per far si che il tubo si smagnetizzi un pò.Ultima modifica di Nexus; 06-02-2007 alle 11:08
-
06-02-2007, 11:32 #5
Originariamente scritto da Nexus
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-02-2007, 11:42 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 4
Mio cognato con il suo CRT Sony ha sempre avuto il problema di aloni violacei in una zona del tv. Non ha casse di nessun genere in giro. Il problema é causato dal posizionamento del tv sotto la scala interna che porta alla mansarda. Probabilmente la scala (in muratura) é stata armata con qualcosa che disturba il tv.
-
07-02-2007, 12:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Sentite, dite che se mettessi della carta stagnola (alluminio) sotto il vetro che sorregge il tv, si riesce a bloccare le fonti magnetiche delle casse?
Oggi sono passato dal centro philips, verranno a casa mia la prox. settimana. Hanno detto che potranno solo attenuare il difetto.
-
07-02-2007, 13:26 #8
Originariamente scritto da Nexus
Ma è difficile che il centrale di un sistemino HT non nasca già schermato.
Probabilmento il problema è altrove.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-02-2007, 14:15 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Originariamente scritto da Girmi
-
07-03-2007, 14:58 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Sono venuti i tecnici poco fa. L'hanno smagnetizzato e mi hanno fatti vedere come influisce la cassa
La passavi davanti e tornava blu
Cmq, problema risolto. Grazie a tutti.