Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Le klipsch potresti provare per le rf-25 mentre per le jm-lab le 816v ma dubito che riesci già a trovare le jm-lab usate (le jm-lab serie 700 a me non è piaciuta per niente: medio troppo avanti che fa molto "cassa scadente").

    Ho appena riletto il primo messaggio è ho visto che il budget è sotto i 300 euro che è un tantino basso per le casse di cui parlavo
    Potresti buttarti allora sulle versioni bookself (klipsch rb-25, jm-lab 807s) sapendo di ritrovarti con una gamma bassa penalizzata ma almeno in gamma medio-alta il suono è buono. Piacendomi il suono b&w sono di parte, ma nella fascia dei 600-700 euro da nuovi (300-400 usato) trovo le b&w serie 602s3/602.5s3 le più equilibrate.

    In ogni caso prima di lanciarti negli acquisti cerca di ascoltare come suonano le varie casse perchè dal punto di vista timbrico c'è una bella differenza tra klipsch, jm-lab e b&w.

    E, ancora, le casse sono molto molto importanti per la riuscita dell'impianto perchè ne caratterizzano la "voce" in modo determinante e quindi, se puoi, fai un sacrificio in più sia in termini economici che di tempo speso per sceglierle.

    Ciao.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    49
    @pc74: grazie del consiglio, appena ho un pomeriggio libero do una bella occhiata al link. quindi dici che secondo le mie esigenze ed il mio budget, con delle 602 e 602.5 andrei sul sicuro? bene dai allora la prossima volta che passo in centro le vado ad ascoltare

    @chiaro_scuro: e già... il budget è quello che è, ma sono uno studente... ed è questo quello che mi posso permettere (frutto di estati di lavoro ), diciamo che 300€ per le casse per me sarebbe già un sacrificio^^ sò che posso sembrare patetico
    comunque anche tu dici che con le 602 e 602.5 andrei sul sicuro!
    grazie mille anche a te della risposta!

    scusate, ma mi chiedevo... credete ci possa essere qualche sostanziale differenza tra s2 e s3 di questi due modelli? no perchè sull'usato le s2 si pagano meno e se ne trovano di più.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non sei affatto patetico e capisco quanto possano pesare per uno studente 300 euro. Era solo un modo per farti dare il giusto peso ai diffusori, niente più. E poi, come detto, i sacrifici non vanno fatti solo per il lato economico ma anche per il tempo speso a scegliere il prodotto migliore per quella data somma.
    Io ribadisco che le 602.5s3 sono qualitativamente valide ed io, che le posseggo, mi sono trovato molto bene (anche le 602s3, pur conoscendole meno, le trovo di buon livello anche se per me sono un pelino meno performanti delle 602.5s3).

    Buona scelta.

    Ciao.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Io ribadisco che le 602.5s3 sono qualitativamente valide ed io, che le posseggo, mi sono trovato molto bene (anche le 602s3, pur conoscendole meno, le trovo di buon livello anche se per me sono un pelino meno performanti delle 602.5s3).
    Quoto!

    Le 603 sono un pò più impegnative come ampli... Le 602.5 sono un ottimo compromesso!
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    49

    ringrazio entrambi per i preziosi consigli... andrò al più presto ad ascoltarle entrambe (602 e 602.5).
    grazie ancora


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •