Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Subwoofer ammaccato

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    71

    Subwoofer ammaccato


    ciao a tutti da poco mi interesso di HT e alta fedeltà per cui mi hanno regalato un impianto JBL scs 140 e a breve dovrei acquistare un Marantz 5600. il mio problema è che il Subwoofer ha la membrana un po come dire ammaccata... secondo voi è possibile fare qualcosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da sette67
    il Subwoofer ha la membrana un po come dire ammaccata... secondo voi è possibile fare qualcosa?
    Come ammaccata? Hai foto?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    71
    stasera ne scatterò una .. diciamo che la membrena è rientrata ha un bozzo verso l'interno.. mi era venuto in mente di usare l'apirapolvere per cercare di risucchiarla fuori...
    ma non vorrei fare casini

  4. #4
    mixersrl Guest
    ....forse il parapolvere?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    54
    A beh ma se fosse il parapolvere non è niente che compromette il sub.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Hai fatto una ricerca nel Forum?
    Se ricordo bene, mesi fa c'è stato un problema simile.
    Se non erro, Girmi suggerì dei metodi abbastanza tranquilli per risolvere l'ammaccatura.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    71
    scusate ma cosa intendete per parapolvere? io quando alzo il sub vedo una membrana nera non so se sia il parapolvere o cosa...

    obiwankenobi ok provo a cercare .. grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Una veloce ricerca mi ha dato questi thread da consultare:
    - http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=ammaccatura
    - http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=ammaccato
    - http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=ammaccato

    Vedi se trovi suggerimenti utili.
    E cerca ancora...

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da sette67
    scusate ma cosa intendete per parapolvere?
    È quella cupola messa al centro del cono.
    Se è questo ad essere ammaccato e non ci sono altri danni può non essere un problema, acusticamente parlando.

    Se puoi posta una foto, così capiamo meglio.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    71
    ok stasera facciu un book fotografico....
    e comunque .. siete sempre efficentissimi tante grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da morettimi
    A beh ma se fosse il parapolvere non è niente che compromette il sub.
    Il sub del kit SCS140 non ha parapolvere, il cono è libero, essendo sotto il cabinet.

    A

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    71
    grazie punta quindi sono nella mmmmm.... erda.....

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da punta
    Il sub del kit SCS140 non ha parapolvere, il cono è libero, essendo sotto il cabinet.
    Ma cosa c'entra la posizione del woofer col parapolvere?



    Non confonderti con la griglia di protezione.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    71
    ecco la foto ... per cui se non ho capito male dovrebbe essere solo il parapolvere.. giusto?
    Immagini allegate Immagini allegate

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826

    Giusto.....

    aspiraporvere, preferibilmente con regolazione elettronica,

    stiscioline di nastro di carta (quello per protezione verniciatura), lo appiccichi e poi delicatamente tiri

    spillo, od ago, buchi, inclini e poi sollevi.....

    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •