Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8

    sinto per diffusori arbour


    Ciao a tutti, nuovo del forum e di questo "mondo"! Volevo acquistare un sistema di diffusori 5.1 Indiana arbour serie 5.02 per l'ottima qualità/prezzo di cui ho letto in giro. Prevalentemente lo utilizzero per HT al 90% e 10% per la musica (cd o dvd musicali)
    Domande:
    1) con quale sinto abbinarle? Avrei pensato Denon 2307 o Yamaha 659 (consigliatemi se ce ne sono altri)

    2) sono obbligato a mettere 2 torri ai lati del divano, devo metterne altre due ai lati della tv, o posso scegliere quelli da scaffale?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Con indiana line molto bene yamaha, per i diffusori sarebbe meglio collocare le torri come front ed i bookself come rear.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8
    scusa l'ignoranza, ma i bookself sono "quelli da scaffale"? Se si quali? Ho visto che ci sono 4.04 4.06 5.04

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Con indiana line molto bene yamaha, per i diffusori sarebbe meglio collocare le torri come front ed i bookself come rear.
    MA le torri si mettono dietro?

    Veramente?

    Volevo acquistarle ma avevo problemi di spazio a metterle davanti ma dietro vanno bene!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146
    Le torri puoi metterle dove vuoi. Certo che in genere (all'interno della stessa serie) sono più performanti dei bookshelf, per cui è un peccato sacrificarle come rear, a mio avviso.

    Tuttavia tieni conto che i rear dovrebbero stare ad almeno 150 cm di altezza (comunque mai più basse del divano) e non sono molti i diffusori da pavimento che salgono a quell'altezza.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Era quello che pensavo infatti volevo metterle davanti.

    MA non avendo spazio davanti e siccome mi sembrano sprecai come rear avevo optato per delle casse più compatte.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8
    Allora o metto dei supporti o cambio surround.....

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8
    E' possibile avere rear e front diversi? Come centrale e sub avevo pensato sempre indiana

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da tune
    E' possibile avere rear e front diversi? Come centrale e sub avevo pensato sempre indiana
    Purchè abbiano la stessa timbrica;puoi utilizzare ad esempio due serie diverse della stessa marca.
    Utilizzare diffusori di marchi diversi si potrebbe anche fare, ma richiede parecchio tempo perchè vanno studiate bene le varie timbriche.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146
    Diversi in che senso? Di solito conviene rimanere sulla stessa serie.

  11. #11
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da tune
    E' possibile avere rear e front diversi? Come centrale e sub avevo pensato sempre indiana
    è possibile tranquillamente comunque poi la taratura fà il resto.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da tune
    scusa l'ignoranza, ma i bookself sono "quelli da scaffale"? Se si quali? Ho visto che ci sono 4.04 4.06 5.04
    con le 5.02 come frontali consiglio le 5.04 o 5.06 come surround. Le 5.04 le devi però montare su piedistallo, le 5.06 vanno bene anche su mensola a muro o libreria.
    Occhio a non posizionare le 5.02 troppo a ridosso delle pareti.
    Come sintoampli vanno bene entrambi per uso HT, anche se personalmente con le IL prediligo la timbrica di Marantz (5001 per non salire troppo di prezzo rispetto quelli da te indicati).

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8

    grazie per le dritte ragazzi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •