Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    21

    Indiana Line DJ o Energy C50?


    Ciao a tutti,

    Ero orientato verso una coppia di IL DJ 205 e centrale DJ 704. Il negoziante mi ha consigliato le Energy C50 e centrale C-C50, sostenendo che, seppur un buon prodotto, le IL hanno un suono un po' "nasale" (?) e che le Energy hanno un suono più fedele, soprattutto sulla gamma dei medi. Le IL complessivamente costano 200€, le altre 300€, ma questo non è un problema. Conoscete questi diffusori? Cosa ne dite?

    Altra cosa, meno rilevante, Conoscete i Boston Micro 80x II? rispetto agli IL Th230?

    Grazie in anticipo.

    Iannellus

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    21
    ....mi sono dimenticato un particolare...
    Le C50 hanno il bass reflex posteriore, le DJ anteriore.

    Dovendole inserire in un riquadro di un mobile (dietro rimarrebbero circa 20 cm), è un dato significativo?

    Grazie

    Iannellus

  3. #3
    mixersrl Guest
    ascoltale a confronto

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    21
    Fatto, in ambito stereo in un negozio.

    A me piacciono anche le DJ, ma l'addetto mi ha risposto che suonano tutte bene, le DJ evidenziano di più gli estremi di gamma ed hanno un suono nasale, le Energy hanno una miglior risposta sulle medie frequenze e sono più "hi fi", delle altre, con tutti i limiti del caso. Mi ha detto che comunque solo dopo averle poste in ascolto nell'ambiente, ed ascoltate per un mese, mi comincerei ad accorgere dei loro pregi e difetti. Peccato che tutto ciò può avvenire solo dopo l'acquisto...

  5. #5
    mixersrl Guest

    scegli quelle che più ti hanno colpito


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •