Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    42

    Yamaha nsp446 VS Infinity tss500 x Yamaha659


    Salve a tutti, in attesa di poter sentirle a confronto vi vorrei kiedere un consiglio. Vorrei mettere finalmente in casa un HT decente visto ke da poco sono in possesso di un KDF50" e il mio attuale HT ( vinto con i punti della spesa ) mi va un pò stretto. Con sinto Yamaha 659, la mia scelta si era orientata su Yamaha NS-P446 -6.1- oppure Infinity TSS 500 -5.1- trovati praticamente allo stesso prezzo, intorno i 300€. L'uso sarà x un buon 80% cinema. Voi ke dite? So ke è difficile consigliare su altoparlanti, ma magari un giudizio sulla bontà, qualità degli apparekki.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    42

  3. #3
    mixersrl Guest
    cerca di ascoltare quanto più possibile varie accoppiate così nzi a farti un'idae più approfondità sia sui prodotti che sui tuoi gusti effettivi, spesso si pigliano a riferimento 3 marchi e poi in ascolto puntualmente piace il quarto o il quinto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    42


    Certo se sarà possibile le proverò; ma nessuno ha questi diffusori e sa dirmi se sono discreti come prodotti, e se comunque si accoppiano bene con ampli Yamaha? oppure x le loro caratteristike nn sono il massimo; ke so troppo freddi troppo ....., oppure poco......
    Ultima modifica di diavolo; 23-01-2007 alle 07:50

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Come suggerisco spesso, yamaha ed indiana line sono una buona accoppiata. Forse sfori un pochino con il budget ma ne potrebbe valere la pena.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    42
    Il fatto è ke al momento dovrei praticamente prendere tutto l'impianto, quindi ampli, diffusori e anke lettore, quindi vorrei x quanto riguarda i diffusori prendere qualcosa di buono ma senza esagerare, visto ke poi posso sempre un pò alla volta aggiornarli

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Da questo punto di vista non posso fare altro che ripetere il suggerimento su indiana line, come qualità\prezzo è davvero eccellente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •