Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: 5.1 o 7.1?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551

    5.1 o 7.1?


    Molti sorrideranno al titolo di questo topic e mi scuso se magari risulata essere non proprio chiaro, ma mi spiego meglio.
    Sto eseguendo dei lavori nel mio appartamento e vorri piazzare un bel sistema home theater in una stanza abbastanza grande diciamo una quarantina di metri quadri
    Per arrivare al nocciolo della questione avrei la possibilità di installare sia un 5.1 o un 7.1 ora quello che vi chiedo è proprio qst a parità di possibilità cosa scegliere?Scusate ala domanda un po' niubba, ma lo sono proprio
    Userei il sistema soprattutto per cinema8anche in pevisione delle nuove codifiche per BR o HDDVD e videogiochi ed in minima parte per la musica e le casse cercherei di farle sistemare con delle staffe a parete o al soffito
    Calcolate, come peraltro avrete capito, che nn ho un udito fino ed allenato, ma molto grezzo e quindi per i diffusori non vorrei spendere delle cifre iperboliche, diciamo che tra diffusori e ampli(minimo ot) potrei arrivare sui 2k€
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Fai come me, fatti la predisposizione per 7.1 (io ho aggiunto anche il centrale posteriore), comincia ad utilizzare il 5.1 ed in seguito se decidi di upgradre il sistema hai già le connessioni pronte.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Non posso che condividere appieno il suggerimento di kaljeppo,( anch'io ho nascosto qualche canalina nel muro che un domani potrebbe tornare utile!). Fai tutta la predisposizione per un upgrade futuro anche quando magari le tracce audio saranno veramente 7 discrete, per ora il 5.1 se non hai grandi esigenze può essere una valida scelta. Senza dimenticare che fissato un budget, più componenti compri, meno di qualità saranno.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551
    Prima di tutto grazie x le risposte, quindi voi mi consigliate di optare attualmente per un sistema 5.1 con predisposizione x il 7.1?
    Posso chiedere il xchè?xchè attualmente non sarebbe sfruttata come tecnologia?Ve lo chiedo perchè avendo un operaio che mi farebbe il lavoro propenderei magari per fargliele installare a lui subito per poi sfruttarle anche magari in seguito(le casse intendo)
    Grazie mille^^

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Harlan Draka
    Prima di tutto grazie x le risposte, quindi voi mi consigliate di optare attualmente per un sistema 5.1 con predisposizione x il 7.1?
    Perchè al momento la stragrande maggioranza delle registrazioni è a 5.1 canali.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Anche perchè i film in 6.1 non sono molti(in 7.1 mai visti).
    Infatti propio per la 7.1 utilizzeresti delle tecnologie come il dolby prologic IIx che adattano al 7.1 il 5.1 (come fa il pro logic II con segnali stereo portandoli a 5.1).Il miglioramento quindi non è eccessivo.Bisognerebbe aspettare come già detto tracce 6.1 o 7.1 discrete(e non matriciali come il grosso che esiste in commercio).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551
    Scusate se vi rompo ancora...quindi da quello che mi pare di capire attualmente non c'è nulla in 7.1..., ma x quanto riguarda il domani?
    La mia "preoccupazione" è che magari mettendo adesso un sistema 5.1 tra un anno risulti magari vetusto o che ne so con l'uscita delle nuove codifiche di BR e HDVD non risulti valido...ho capito anche il vostro discorso di mettere magari una predisposizione x un futuro, ma sinceramente non essendo un grosso smanettone preferirei far fare tutto all'operaio adesso e nn pensarci +

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    un po' più a nord catenificio Ivo Perego
    Messaggi
    114
    Prenderò sicuramente dagli esperti, comunque, con le mie
    modestissime elettroniche ho fatto questo colegamento,
    5 canali canonici con il mio primo integrato a disposizione
    più un'altra copia di surround, collegando il mio secondo
    integrato a disposizione al jack della cuffia del primo.
    Ciao Uke

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    139
    prima ancora di parlare di codifiche, io guarderei la forma della stanza. Se la posizione di ascolto è vicina al muro posteriore, arretra leggermente gli altoparlanti surround e andrai alla grande con il 5.1. Se invece c'è parecchio dal divano al muro dietro, per evitare di avere un 'buco' sonoro i metterei in ogni caso altri 2 diffusori dietro, per essere totalmente avvolto dall'audio.

    Per quanto mi riguarda la situazione delle codifiche audio è penosa come quelle video, ovvero c'è molta confusione e nessuno standard vero e proprio.
    Anche sui hd-dvd e blu-ray non c'è alcun obbligo del 7.1, ma solo del 5.1 (sia dd che dts). A discrezione della casa produttrice, potranno esserci in futuro titoli con traccia audio a 7.1 canali, in dolby trueHD oppure DTS-HD. Ma temo che bisognerà aspettare ancora molto, anche perché non sono neanche ancora in commercio sinto A/V in grado di decodificare quelle codifiche.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    L'orientamento generale secondo me vertirà ancora per molto su 5.1 canali perchè non tutti hanno la possibilità di riempire una stanza di diffusori.

    @rider4ever
    Sono d'accordo con te che per aspettare una soluzione definitiva ai nuovi standard bisognerà aspettare, ma dal punto di vista audio le cose si stanno muovendo; sembra che denon e sherwood in primis abbiano già in produzione, con probabile uscita in primavera, amplificatori con i nuovi standard audio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •