Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751

    Anche io ho avuto questi problemi, le due cose importanti sono la scelta del crossover sul sub (LFE mode acceso o spento) e la gestione dei bassi sull'ampli (descritto in questa discussione www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=70301). Io, con la mia configurazione, se lascio inattivo il crossover del sub ho dei rimbombi eccessivi che non mi piacciono assolutamente, ho optato per diffusori large, crossover del sub attivo con taglio a 80Hz.
    TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da antani
    E' evidente che hai problemi in gamma bassa, probabilmente dovute a risonanze ambientali. ...

    - equalizzazione digitale del sub
    Ci avevo pensato a problemi ambientali..e per il momento non saprei come fare.

    Cosa intendi per equalizzazione digitale del sub? Qualche strumento ad hoc? Tipo (e sopratutto costo)?
    Dal canto suo, sul Canton, si possono scegliere tre curve preimpostate di equalizzazione proprio per venire incotro a disturbi ambientali, non mi era venuto in mente di provare a cambiarle ultimamente anche perchè provate appena comprato, non sembrava dessere risultati particolari.
    Inoltre sul marantz è possibile attivare un'equalizzazione che non ho affatto capito su cosa agisce ne tantomeno se può essere modificata.

    @morrocoi
    grazie per il link, procedo alla lettura che si preannuncia interessante
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Intendo tramite l'utilizzo di uno strumento come questo:

    http://www.behringer.com/DSP1124P/index.cfm?lang=eng

    Dovresti riuscire a trovarne anche usati.

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Temevo una risposta del genere!! Scherzo, grazie del link e starò attento a qualche buona occasione d'acquisto, nel frattempo cercherò di limitare i danni con qualche altra prova.
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Intendo tramite l'utilizzo di uno strumento come questo:
    http://www.behringer.com/DSP1124P/index.cfm?lang=eng
    .
    Ho letto un pò in giro (sul forum principalmente) sulla correzione dell'acustica ambientale digitale e sto valutando seriamente l'acquisto magari per Natale (o prima!).
    E' adatto alle mie esigenze?
    Scusami se te lo chiedo, se me l'hai consigliato sicuramente si ma vorrei saperne di più.
    Grazie
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    L'equalizzazione digitale per correggere l'impatto dell'ambiente é in grado di cambiare la resa di un impianto dal giorno alla notte, con un costo tutto sommato modesto.

    C'é gente che spende migliaia di euro in cavi e poi non si cura di risonanze ambientali dell'ordine di decine di Db.

    Quello che ti serve é un equalizzatore parametrico (tipo quello linkato ma ce ne sono anche altri, come il DEQ2496 o l'FBQ2496), una scheda audio decente e un buon microfono.

    Se vuoi andare su questa strada (e io non posso che consigliarlo) puoi partire da qui.

    Ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Quello che ti serve é un equalizzatore parametrico (tipo quello linkato ma ce ne sono anche altri, come il DEQ2496 o l'FBQ2496), una scheda audio decente e un buon microfono.
    Avevo già scaricato il programma (ma per un utilizzo minimo, come generatore di segnali e per misurarne l'intensità con un mic per pc, non inorridire era solo per provare!) adesso scaricherò la guida e tutto il resto, ancora una cosa (spero di non essere OT), puoi farmi anche qualche esempio di scheda audio e di microfono adatti allo scopo?
    Per quest'ultimo il radioshack andrebbe bene?

    Grazie e scusami se approfitto della tua pazienza.
    Ciao
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Le schede audio pro vanno tutte bene, io uso una M-Audio Audiophile USB. Comunque prima prova con quella che hai già. Sono molte le schede adatte. L'importante é che non ricampioni ad una frequenza fissa, cioé supporti diverse frequenze di campionamento.

    Per vedere la qualità puoi fare una automisurazione seguendo la procedura di calibrazione su REW.

    Il microfono é importante, non conosco il Radioshack. Il Behringer ECM8000 é sufficiente, ma se vuoi il massimo prendi questo con il suo pre calibrato.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423

    Citazione Originariamente scritto da antani
    ma se vuoi il massimo prendi questo con il suo pre calibrato.
    Ehm forse per me è un pò troppo (sia per l'uso che potrei farne sia per il costo!) magari il Behringer..

    Grazie di tutti i suggerimenti magari ti chiederò ancora qualcosa su un topic adatto quando avrò tutto il necesario.
    Ciao
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •