|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: front small o large? grazie
-
16-01-2007, 08:37 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
front small o large? grazie
salve ho delle jamo s708 da pavimento come imposto l'amply su front small o large?
e il sub va bene a 60xz?
grazie
-
16-01-2007, 08:43 #2
Mi unisco alla domanda.....per te credo sia il caso di metterle LARGE il soob lo lascierei a 60hz.......io invece ho un kit 5+1 della kef il 3005 ed ho messo tutto su small.....e' il caso di mettere le frontali ed il centrale su large? grazie e mi scuso per essermi inserito nel post era giusto per non aprirne un altro ed ingolfare il forum.....
grazie ancora...www.patriot-x.it
Tv Philips 42PFL9632D/10 Sinto A/V Onkyo TX-SR 875E Diffusori KEF 3005 Video BluRay Sony PS3 Decoder SatellitareMY SKY HD Pace TDS865NS Consolle Microsoft Xbox 360 ELITE + Kinect - Sony PS3 Remote Control Logitech HARMONY 525 CaviG&BL - Monster Apple TV2
-
16-01-2007, 08:47 #3
Originariamente scritto da cirodts
Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.
Il mio impianto HT
-
16-01-2007, 09:23 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
mille grazie a tutti
-
16-01-2007, 09:34 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
ciao maverik se i tuoi diffusori scendono almeno a 60hz puoi impostarli su large al contrario su small da quanto ho capito
ciao.
-
16-01-2007, 09:40 #6
Io le Kef 3005 le metterei su small, hanno i woofers veramente troppo piccoli per impostarle su large...
Almeno, questa è la mia opinione...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
16-01-2007, 09:41 #7mixersrl Guest
prova ad ascoltarle in ambiente e vedi qualè l'effetto più gratificante
-
16-01-2007, 10:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Ci sono gia' parecchie discussioni a riguardo e da quanto ho capito e' peggio sacrificare il sub che "sacrificare" i frontali, nel senso che se si lascia tutto su small allora il sub avra' da fare un bel lavoro come e' giusto che sia, dato che ha un ampli dedicato ed e' progettato per produrre le basse frequenze; se invece andiamo a settare i frontali su large l'ampli avra' da fare un bel po' di lavoro in piu' , e inoltre bisogna vedere -come- questi frontali arrivano alle basse frequenze... poi certo alla fine e' l'orecchio che fa da giudice pero' penso sia da valutare anche questo ragionamento
-
16-01-2007, 11:11 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- BG
- Messaggi
- 216
In teoria se rispetti le specifiche Dolby e DTS andrebbero messi tutti su Small, in questo modo ai vari diffusori arriva solo il segnale audio previsto nella colonna sonora. L'opzione Large andrebbe utilizzata solo nel caso in cui ti mancano uno o più diffusori.
In pratica, visto che non ti costa niente ti conviene provare entrambe le soluzioni e vedere quale ti da i risultati migliori.
CIAo
Beppe
-
16-01-2007, 11:55 #10
Sei sicuro che le specifiche DD e DTS dicono questo?
A me sembra di ricordare che queste specifiche riguardino il THX.
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 16-01-2007 alle 13:43
-
16-01-2007, 13:01 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- BG
- Messaggi
- 216
Può darsi che hai ragione.
CIAo
Beppe
-
06-11-2007, 18:02 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Chiarimenti
Riprendo questo 3d per chiedere alcuni chiarimenti.
Stavo cercando di capire a che punto mettere il crossover del sub con un disco test di segnali a frequenze crescenti di 10 Hz per capire il sub fin dove scende e così i miei piccoli diffusori. All'inizio era tutto impostato su small ed il taglio a 120 Hz e dal sinto impostato in modo che tutto aldisotto arrivasse al sub, come teoria vorrebbe. In realtà mi sono accorto che i frontali su large ridavano un immagine più aperta (non so se immagine sia corretto ma diciamo suono più aperto) e l'impostazione dell'ampli da scegliere è ora o alle sole frontali o anche al sub( in ascolto stereo ). Ovviamente ho messo anche al sub ma con taglio a 100 Hz.
Le prime impressioni sono favorevoli, l'ascolto mi sembra migliorato!
Ma esattamente cosa succede ora? Che l'intera gamma va ai diffusori frontali e al di sotto dei 100 anche al sub?
E per i sourround? Che senso ha mettere tutto small (il resto va al sub o si perde)?Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
06-11-2007, 18:09 #13
Da quel che ho capito io...se si setta i diffusori su "large" ed il sub con taglio a 100 HZ, tutti riprodurranno dai 100 Hz in giù (i diffusori fin dove possono). Insomma c'è un rafforzamentodai 100 Hz in giù...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
06-11-2007, 18:12 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Ok è la mia stessa intuizione e mettere su small invece taglierebbe i frontali dai 100Hz? Con lo scopo di evitare risonanze con il sub? Ma per i sourround ? Per lo stesso motivo vanno limitati?
Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
06-11-2007, 18:22 #15
Il discorso risonanze non credo ci siano... E' un rafforzamento di quella banda.
Dipende da molte variabili la scelta small o large. Dai diffusori in primis, dalla stanza e dal gusto personale.
Per i surround la banda degli effetti non è vasta come quella sull'anteriore ed allora si settano su small, anche perchè non tutti hanno diffusori posteriori che possano riprodurre frequenze sotto i 100 Hz in tranquillità. IDem per i frontali...in large hanno dei problemi se sotto i 100 Hz "soffrono" anche se ci arrivano.
I puristi dell'HT secondo le codifiche ed altro dicono tutto su small ed il resto solo al sub...a me invece piace tutto su large!Peccato che anch'io abbia i surround su small per ora!
Poi dipende da ampli ad ampli...Non tutti tagliano a 100 Hz...alcuni anche ad 80 ed altri addirittura a 120 Hz...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)