Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    44

    Impressioni sulle JM-Lab Focal e le Quad


    Continuando la mia indagine uditiva per identificare i diffusori da installare nel mio nuovo impianto mi sono imbattuto in un paio di casse di queste due case che mi hanno sorpreso positivamente.

    Ammetto di essere abbastanza ignorante in materia e quindi non so se sono case note o meno, so solo che sono stato 4 ore di orologio ad ascoltare casse con un pazientissimo proprietario che ogni tanto si dava il cambio con il socio quando entravano altri clienti.

    Ho ascoltato Infinity, B&W, Klipsch, Kef, Chario, Boston, Mission, Sonus Faber, Focal e Quad il tutto alimentato da un apparato di amplificazione composto da ampli e finali machintosh veramente belli.

    Sorprendetemente dai confronti ne sono usciti vincitori gli ultimi due con una timbrica ben bilanciata, le focal un attimo + definite e squillanti nelle frequenze medio-alte (piano forte, flauti e voci formidabili) mentre le Quad con un suono più tondo e bassi un pochino + generosi.

    Ora mi chiedo se queste due marche siano valide e assicurano una buona resa a lungo termine (cioè se non sono scatolotti che si scassano dopo pochi mesi). Il proprietario mi ha persino detto che con il tempo avrebbero dovuto migliorare ulteriormente essendo abbastanza nuove (di dicembre). Se le conoscete fatevi avanti con commenti.

    Il secondo quesito riguarda l'ampli da abbinare, siccome non ho 8k euro per prenderne uno come il loro un marantz 4001-5001 o un denon 2307 o pioneer 1015 sarebbero idonei?
    Pensavo al marantz per le focal e al pioneer per le quad per enfatizzare le frequenze deboli, ma vanno bene anche per l'HT?
    Ultima modifica di PaoloAV; 09-01-2007 alle 03:00

  2. #2
    mixersrl Guest
    Certo che sono marchi validi e tra l'altro QUAD è storico...poi dipende dai prodotti che si scelgono e come vengono abbinati.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    44
    Beh come modelli ho ascoltato i bookshelf, la Serie L per le Quad (12L) e la serie Chorus 800V per le Focal (806V), entrambe sui 600 euro la coppia. Insieme prenderei i loro rispettivi centrali (L-Centre, CC800V) sui 400 euro.

    Saranno valide anche sull'HT? Valgono la spesa? A cosa le dovrei accoppiare visto che è importante (Denon, Pioneer, Marantz)?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Io ho tutta la serie 800 in HT, purtroppo mi risulta mi difficile fare dei paragoni perchè è il mio primo HT, abbinato ad un Denon 4306.
    Che dire... a me il suono Focal piace parecchio, nella mia macchina utilizzo da anni prodotti Focal e mi hanno sempre reso felice.
    Una cosa è sicura, la serie 800 è pesante, solida, non è il prodottino stupido che ti da l'idea di cadere dopo pochi mesi. Sono davvero diffusori solidi, belli esteticamente, quasi imponenti...!
    Certo che non butto in un buco il storico marchio Quad...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    focal!! io le uso in stereo abbinate a un rotel fantastiche
    Plasma: LG42PX3RVA Crt: SELECO 15' GHOST Lettore dvd/cd: TOSHIBA SD-360E decoder sat.: GLOBO DIGITAL 400 S Mobile TV: ERARD BASIK 2464 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V363 Home Theatre: WHARFEDALE MOVIESTAR 50+

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    44
    Come prezzi per le Focal conoscete rivendiori online o negozi con prezzi particolari più bassi?
    Perchè per quello che ho trovato in giro mi conviene prenderle dal negoziante, costano 30-40 euro in + dei prezzi che ho visto online ma avrei un referente faccia a faccia nella mia città.

    Sono indeciso sull'ampli, a questo punto tra denon e marantz (il pioneer sarebbe troppo squillante per le focal), ma sul marantz temo nella resa HT se non vado sui modelli alti. Non so se aprire un post specifico nella zona ampli, non vorrei fare duplicati ed incorrere nell'ira degli DEI.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    anke io ho preferito acquistarle in negozio pur pagandole 80 euro in più..
    Plasma: LG42PX3RVA Crt: SELECO 15' GHOST Lettore dvd/cd: TOSHIBA SD-360E decoder sat.: GLOBO DIGITAL 400 S Mobile TV: ERARD BASIK 2464 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V363 Home Theatre: WHARFEDALE MOVIESTAR 50+

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    A me Denon piace di più in HT di Marantz, per esempio Denon in ambito stereo non la sopporto come marca...! vedi tu, e comunque... vive la France...!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    andy secondo te tra la serie S e la serie V le differenze sono solo estetiche? io ho appena preso le 714 s, avrei voluto prendere la v ma c'erano solo marroni...
    Plasma: LG42PX3RVA Crt: SELECO 15' GHOST Lettore dvd/cd: TOSHIBA SD-360E decoder sat.: GLOBO DIGITAL 400 S Mobile TV: ERARD BASIK 2464 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V363 Home Theatre: WHARFEDALE MOVIESTAR 50+

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    44
    Da cosa ho capito leggendo in giro le V sono migliori, hanno nuovi tweeter (basati sulla tecnologia delle loro top) ed alcuni altri accorgimenti.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    La 800 secondo me è molto ma molto più bella sia della 700 che della linea Profile, ed è la giusta via di mezzo come rapporto qualità-prezzo-estetica.
    L'unico passo in avanti sarebbe prendere la 1000be ma i costi... non raddoppiano, si quadruplicano.
    Piccolo consiglio, io credo di aver fatto uno sbaglio, in quanto ho preso le 807 come diffusori surround, ma suonano talmente bene che credo prenderò le 806 da usare come surround e le 807 le metterò in stereo...!
    Insomma, per HT, bisogna puntare sulle 806 (come surround), tanto per risparmiare qualcosa, che non fa mai male...!
    Ma una delle soluzioni più interessanti è sicuramente puntare su 806 dietro ed 816 davanti, sicuramente minor impatto visivo, ma è una giusta via di mezzo.
    In pratica, bisogna dar retta a quello che dice il costruttore nel sito ufficiale, che propone 6 tipi di HT, e secondo me sono corretti.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    44
    Qualcuno dei possessori delle Focal ha anche preso le colonne per metterci le 806-807? Quanto costano e dove le si trova?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572
    con focal vai sul sicuro è una delle poche case che si produce tutto nei propi stabilimenti altoparlanti compresi, non come fanno alcuni che mettono la membrana gialla e dicono che se la producono ma poi si scopre che arriva dalla cina
    io mi son preso le beryllium ma avevo sentito anche la serie v 800
    un solo commento rapporto qualita prezzo imbattibile
    potrei osare dicendo che si meriterebbero anche un finale dedicato per le frontali visto la loro bontà
    ciao
    vivi e lascia vivere

  14. #14
    mixersrl Guest
    il problema non sono i materiali in assoluto bensì che sono davvero in poche le aziende capaci di sfruttarne le peculiarità al massimo livello

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431

    Concordo con mixer.
    Le staffe per le 807 io ce le ho. Le ho prese on line con il co buy, non ricordo il prezzo, comunque sono belle (se vuoi foto chiedimi in privato che te le mando.
    Comunque credo sia davvero bella la realtà Focal, a parte la linea Access in macchina che viene dalla Cina, tutto il resto, dalla Polyglass in poi, viene costruito in Francia.
    E la linea dei prodotti Beryllium è davvero eccezionale, un capolavoro ingegneristico dal mio punto di vista.
    Senza contare al fatto che costruisce, oltre agli altoparlanti ed ai diffusori, anche gli amplificatori da macchina...! chissà se in futuro si vedrà qualcosa anche in HT...!

    PS: (non c'entra nulla, ma sfido chiunque a sentire il centrale della serie 1000, 1000CC credo si chiami. Conosco moooolto bene quello che compone quel centrale, soprattutto quel maledetto medio, così piccolo e così... se avete occasione, ascoltate questo centrale, ad occhi chiusi ve ne innamorerete!)
    Ultima modifica di AndyStereo; 10-01-2007 alle 12:05


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •