|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Crossover e Frequency Range
-
08-01-2007, 20:59 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 178
Crossover e Frequency Range
Domanda da niubbo... i valori di crossover e frequency range sono migliori quando più alti o quando più bassi?
-
09-01-2007, 00:21 #2
Detta così la domanda non ha molto senso, anzi, mi correggo, non ne ha proprio.
Scherzi a parte, a cosa ti ferisci, alla frequenza di crossover di un subwoofer, alla gamma di frequenza di cosa ?
Comunque, nel caso di un diffusore multivia, da due o più altoparlanti, le frequenze di crossover sono scelte in base agli altoparlanti impiegati e, per quanto riguarda il woofer, anche dalle caratteristiche del mobile e tipo dello stesso: cassa chiusa, bass-reflex e così via.
Il tutto concorre a comporre il risultato finale, non è che sia meglio una frequenza di crossover di un'altra.
Per quanto riguarda un subwoofer, anche qui la frequenza di taglio del filtro passa basso (che è regolabile) va settata per integrarsi al meglio con gli altri diffusori dell'impianto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-01-2007, 09:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 178
Grazie mille