Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341

    Marantz SR5001 e Klipsch RF62


    Salve a tutti, stò rimontando il mio ht da zero, ma volevo chiedervi un consiglio, ovvero come basarsi sulla regolazione alti-bassi presente nel sintoamplificatore, io ho sempre saputo che in linee generali si tengono gli alti al max o quasi e i bassi a poco più della meta, adesso però il mio negoziante dice che sui sintoampli, si usano alti e bassi solo per piccole correzioni, e quindi basterebbero nel mio caso per esempio +1 sui bassi e +2/3 sugli alti, ora nonostante abbia provato entrambe le cose, con gli alti al max o quasi ovvero +5/6 e i bassi a +2, mi sembra che i diffusori si sentano molto meglio, molto più chiari e definiti, ho provato tanti diffusori e su tutti quelli provati la mia regolazione è più efficace fornendo migliori risultati, adesso chiedo, secondo voi quale è il metodo giusto per la regolazione?

  2. #2
    mixersrl Guest

    di solito è preferibile tenere tutto in flat meno correzzoni ci sono meglio è poi bisognerebbe ascoltare nel contesto e vedere cosa c'è di preciso da correggere, spesso basta solo spostare o inclinare verso l'interno i diffusori per risolvere problemi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •