Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569

    Klipsch, una scelta difficile...


    Ciao a tutti,
    vorrei raccogliere un po' di opinioni su quale secondo Voi potrebbe essere la soluzione migliore...
    attualmente ho due RB35 come frontali (che poi passerò dietro) ed un sub RSW12 (del quale sono molto soddisfatto )
    adesso ho la possibilià di completare finalmente il mio impianto e devo decidere come sistemare il fronte anteriore...
    le possibilità sono due:
    RC7 + RF5
    RC62 + RF82
    Ho già letto e riletto tutti i Vostri commenti sulle altre discussioni Klipsch ma sono ancora molto indeciso
    mi date una mano ??

    Mario

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    decisamente la prima coppia

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Non la vedo una scelta molto difficile...

    Se mi parlassi almeno delle RF-83 ti potrei dire:

    "vabbè, ha woofers di qualità inferiore, ma ne ha uno in più per diffusore.." invece non vedo proprio motivi per preferire le RF-82 alle RF-5...

    Stessa cosa per il centrale: perché scegliere un centrale con due woofers più piccoli e di qualità inferiore, quando con lo stesso prezzo se ne può avere uno con woofers più grandi e di qualità superiore?

    Insomma, come ha già detto qualcuno prima di me:

    E' meglio sposare una donna bella e ricca che una brutta e povera, quindi:

    RC-7 + RF-5!!!
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    che bello iniziano ad arrivare le prime opinioni

    ...e come la mettiamo che le klipsch che ho già ?? (RB35 come posteriori e RSW12 come sub) .Si sposeranno bene ???
    ...non ci saranno mica problemi tra RC7 e RF5 visto che hanno dei tweeter differenti ?? resterà abbastanza equilibrato il fronte anteriore ??
    ...ma per dire che le "vecchie" sono qualitativamente migliori, qualcuno le ha già smontate per toccare con mano la differenza ??
    da quanto ho capito, la nuova serie reference è un po' troppo "consumer" mentre la vecchia (sopratutto i modelli top) dovrebbe essere un pelino più hi-end... è cosi??
    scusate la raffica di domande ma vorrei sfruttare al meglio la vostra grande esperienza per fare un buon acquisto
    grazie

    Mario

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Allora:
    - sicuramente l'RSW-12 si accoppia meglio con la sua stessa serie (RF-5 e RC-7) anche se non avrebbe alcun problema con l'altra, come la maggior parte dei sub.

    - per quanto riguarda le RB-35, per avere qualcosa della stessa serie del resto, dovresti andare soltanto sulle RS-7, non avresti altra scelta, quindi, o ami quel tipo di diffusori, oppure ti tieni le RB, cerchi di settarle al meglio e vivi felice comunque. Certo, l'ideale sarebbe avere TUTTI i diffusori uguali, ma quasi nessuno può permetterselo. Io ho due RS-35 abbinate a RC-7 e due Heresy III e vivo felice anche con la musica...

    - RF-5 e RC-7 si accoppiano a meraviglia; hanno gli stessi woofers ed il tweeter è dello stesso materiale, un modello molto simile [K-119-KB 1" (2.54cm) contro K-67-DV 1.75" (4.45cm)] e caricato dalla stessa tromba
    (high frequency horn 8" square 90°x60° Tractrix® Horn), quindi secondo me il fronte anteriore resterà molto equilibrato, più che se prendessi RC-62 ed RF-82 che hanno woofers di dimensioni diverse (16,5 contro 20,32) la cui differenza, a livello di presenza si sentirebbe non poco.

    - Io non ho smontato le due serie, ma ho ascoltato le RF-35 e l'altra serie m'è sembrata superiore (più morbida e musicale, anche se per gli alti bisogna sempre stare molto attenti agli abbinamenti) e vorrei vedere! Conta che le RF-5 (che hanno altoparlanti delle stesse dimensioni delle 35) costavano di listino 2.700 Euro, quindi circa il doppio delle 35! Il fatto che adesso in crucconia si trovino ad un buonissimo prezzo secondo me è un grosso stimolo all'acquisto...

    P.S. Quanto sopra parlando "al buio", cioè senza considerare i gusti personali... Insomma, secondo me la serie flagship (vecchia) è musicalmente superiore, ma magari a te, nell'H.T., potrebbe piacere più quella nuova (a parte l'RC-62 che secondo me è troppo inferiore al'RC-7, qui non accetto il paragone!! )
    Ultima modifica di Giova3419; 20-12-2006 alle 18:01
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Marione hai la casella dei PM piena...
    per la domanda che mi hai fatto in PM la risposta è si, il prezzo è ottimo.
    basta fare due conti e vedrai che non si riesce a scendere oltre.

    Tornando in topic... beh, sarò anche di parte ma ovviamente direi RF-5 ed RC-7!!

    Ciao ciao.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ... ho liberato la casella PM ... grazie

    ...ancora una cosa... ho visto che il centrale RC7 ha il bass reflex posteriore e vorrei sapere se anche qui per il suo corretto funzionamento occorre tenere una distanza minima dal muro... già così è molto profondo come dimensioni, se poi devo tenerlo ancora parecchio staccato dal muro rischio di dovermelo appoggiare sulle ginocchia mentre guardo il film...

    Mario

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ...se la serie flagship vecchia è musicalmente superiore. lo sarà sicuramente in ambito HT (il dubbio potrebbe essere nel caso opposto )
    l'impianto varrà pilotato da un Arcam AVR300 (al quale in fatto di "musicalità" non gli si poù dire nulla )
    inoltre l' Arcam mi da la possibilità di usare il 6° e 7° canale per biamplificare le frontali quindi le RF5 avrebbero pane per i loro denti
    se poi gli alti dovessero risultare troppo "taglienti" si potrebbe sempre entrare nei setteggi dell' ampli ed abbassare di un pelino la voce "TREB" (o è meglio lasciare tutto così com'è ?)
    spero di aver imboccato la strada giusta
    ...e poi infine penso che comunque le RB35 siano dei buoni diffusori (attualmente le sto usando in 2.1 abbinate al RSW12 e mi stanno dando grosse soddisfazioni) e come canali posteriori non siano proprio una schifezza...

    Mario

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da marione61
    spero di aver imboccato la strada giusta


    Mario
    Direi di sì, l'Arcam è proprio uno dei primi marchi da scegliere se si vogliono accoppiare bene le Klipsch...

    O.T. Io ho un pre multicanale Arcam FMJ ... Anche se veramente ho dei problemi, tanto grandi quanto misteriosi, ma non credo c'entri l'Arcam in sé...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •