Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    Diffusori Dipolari e Bipolari


    Mi sapete dire, per favore, la differenza tra questi due sistemi di diffusori?

    Sò che in campo HT le specifiche Dolby consigliano di usare diffusori surround ad emissione diretta, ai lati del punto di ascolto ad un altezza di circa 150 cm rivolti verso la stanza.

    Al contrario le specifiche THX consigliano l'uso di diffusori dipolari sulle preti laterali , posizionati molto più in alto, i quali hanno la caratteristica di diffondere il suono non verso l'ascoltatore (che riceverà solo una minima parte dell'informazione sonora) ma nella parte anteriore e posteriore , sfruttando le riflessioni delle pareti per delocalizzare il suono.

    E i bipolari?

    Grazie 1000

    Luigi.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Luny,
    un dipolo e` un altoparlante montanto su un pannello, con le due facce irradianti in aria libera: tutti gli isodinamici (tipo Magnepan), elettrostatici (Martin Logan, Acoustat, Quad), e molti dinamici tradizionali (definitive Technology, Mirage, etc.).
    In particolare, l'onda emessa da una faccia del trasduttore e` in opposizione di fase a quella del lato opposto, creando una cancellazione dell'energia acustica sul piano corrispondente al pannello (cioe` emissione massima di fronte e di dietro, e nulla ai lati, per parlare come se magna...)

    Un bipolo, invece, e` di solito un sistema con altoparlanti piu` o meno identici montati su due lati del mobile, normalmente un diffusore vero e proprio, e offrente la caratteristica di poter decidere, invertendo le polarita`, di avere le due emissioni in fase o in controfase secondo l'esigenza specifica.

    Perdonami se la terminologia non e` semplicissima, ma non mi riconosco la capacita` divulgativa di Antonino Zichichi....
    Ciao
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •