Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: scelta subwoofer

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    53

    scelta subwoofer


    ciao a tutti,ho un impianto hi fi composto da un ampli integrato nad c340 da 50w,lettore onkyo dv sp 502,giradischi thorens e casse wharfedale emerald 93. Il tutto in una stanza di circa 4x3,5 m e 3,2 di altezza.
    Ora avrei intenzione di prendere un sub attivo da morto di fame con cui non vorrei superare i 200 euro,voi che mi consigliate? Ho visto il polk audio psw10 che dicono sia interessante come rapporto qualità/prezzo ed il wharfedale wh210 che mi piacerebbe abbinare ai diffusori della stessa marca. Altri prodotti interessanti su questa fascia di prezzo?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    53
    bellissimo nel titolo "scelata" invece di scelta
    a letto bisognerebbe stare a certe ore

  3. #3
    mixersrl Guest
    ascolta se puoi anche gli Indiana Line HC.
    Ma hai pensato di ostituire le torri con 2 più prestanti magari?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    72
    Ho avuto modo di sentire il Polk Psw10 e a dispetto del prezzo nn mi pareva male!Ho un'amico che l'ha abbinato alle B&W e l'accoppiata nn stona affatto!
    Piccolo OT:Io ho appena preso un Rel Quake, cosa ne pensate?Siccome la mia stanza è veramente piccola (3m x 5m) nn volevo qualcosa di troppo invasivo sia musicalmente che a livello di dimensioni.
    Con tutti i post che ho letto mi intrigava anche il Velodyne Ch10 ma sfortunatamente il mio rivenditore nn trattava il marchio .

    ciao ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ascolta se puoi anche gli Indiana Line HC.
    Ma hai pensato di ostituire le torri con 2 più prestanti magari?
    No, a sostituire le torri non ci ho pensato perché voglio temporeggiare per un eventuale passaggio ad un ampli a/v e regolarmi poi di conseguenza, e poi le wharfedale le ho scelte dopo varie e lunghe sessioni in sale d'ascolto di vari negozi e ti assicuro che in quella fascia di prezzo (1500000 lire dell'epoca,io le pagai 1200000 nel 2001) non avevano rivali,perlomeno per le mie mediocri capacità di ascolto. Anche gli indiana mi sembrano ottimi nel mio budget,grazie. Per la cronaca come dovrò installare il sub che acquisterò nel mio impianto (il nad non ha un'uscita sub)?

  6. #6
    mixersrl Guest
    ....non pensavo che volessi passare ad un Home Cinema poi quindi la scelta del sub è più intelligente....te lo ritroveresti.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    53
    e già,il ragionamento a monte è quello....ma poi siamo sicuri che per delle "semplici" esigenze hi fi l'acquisto di un sub rispetto a migliorare le torri è non importante? io ascolto veramente di tutto (da charlie parker ai metallica) tra cui anche parecchia elettronica carica di bassi,massive attack,portishead,chemical brothers etc. e tante,troppe volte ho pensato che un sub aiuterebbe assai. In virtù di questo penso anche che questa scelta sia pure assai più fruttuosa ed economica rispetto a vendere le emerald/comprare nuove casse con una bella estensione verso i bassi,poi negli ultimi anni non sono stato un attentissimo osservatore del mercato e magari sbaglio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Un sub, per ascoltare musica, non è proprio il massimo

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Parsifal
    Un sub, per ascoltare musica, non è proprio il massimo
    why? pecché?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Per come la vedo io un sub serio unito a due casse monitor top suonano meglio di qualsiasi coppia di casse non esoteriche da pavimento.
    E' ovvio che occorre un pò di tempo e pratica per amalgamare il sistema ma le soddisfazioni alla fine sono superiori.

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da scomed99
    Per come la vedo io un sub serio unito a due casse monitor top suonano meglio di qualsiasi coppia di casse non esoteriche da pavimento.
    quale sarebbe un sub serio da 200 euro ?

    Citazione Originariamente scritto da scomed99
    E' ovvio che occorre un pò di tempo e pratica per amalgamare il sistema ma le soddisfazioni alla fine sono superiori.
    Se il sub non ha il controllo di fase dubito che riusciresti ad "amalgamare" il sistema.
    In ogni caso, in un impianto stereo, il sub costituirebbe l'elemento +1 che, per quanto mi riguarda, è un elemento di disturbo per un impiego audiofilo a meno di non voler riprodurre musica come in discoteca o in certe car (unz..unz.. unz..)
    Per impiego HT, invece, è tutta un'altra storia.
    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    53
    se non sbaglio diversi sub che ho visto in quella fascia di prezzo il controllo di fase lo hanno,compreso il polk audio

  13. #13
    mixersrl Guest
    Concordo con Parsifal nell'utilizzo Musicale integrare un sub non è così facile e lascolto ne risente facilmente

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da derek44
    se non sbaglio diversi sub che ho visto in quella fascia di prezzo il controllo di fase lo hanno,compreso il polk audio

    si dovrebbe avere il controllo di fase ........l'unico problema è che il Polk Audio ha il controllo 0/180 ...dunque niente regolazione continua che invece fa tanto comodo

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    53


    bah,io a questo punto,non avendo mai avuto un'esperienza diretta di un impianto tipo il mio al quale viene aggiunto un sub,baso questa mia idea su un' impressione a naso derivata da parte della musica che ascolto. Ho spesso pensato ad un sub attivo come ad un ottima spesa per integrare bene la catena sonora che ho,almeno per certe cose (avete presente angel dei massive attack?). Siccome ne sapete sicuro molto più di me vi chiedo: non avendo una regolazione di fase continua (quali sub più o meno ecomomici ce l'hanno?) che limite mi si presenterebbe?
    un sub su di un impianto stereo come il mio come e perché potrebbe essere un'idea sbagliata?
    bassi troppo importanti rispetto al resto?
    oppure?
    non è una scelta esatta nemmeno per musica tipo underworld,propellerheads,massive attack etc che di un'estensione verso il basso per me ne gioverebbe?
    scusate se rompo ma è solo per capire


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •