Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: RSW12.... finalmente !

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569

    RSW12.... finalmente !


    ciao a tutti,
    finalmente mi sono deciso ed ho comprato questo bel sub
    l'ho preso da hifi-exchange (che in passato era stato indicato come potenzialmente "rischioso") ed è andato tutto bene, con un gran bel risparmio... anche se ho dovuto aspettare moltissimi giorni perchè si sono verificati "problemi" di spedizione (secondo me è un buon negozio ma non sono adeguatamente strutturati ed organizzati per le vendite online e le relative spedizioni).
    veniamo al dunque: non ho MAI preso in mano un sub e vorrei qualche dritta su come procedere correttamente
    considerato che al momento le frontali alle quali lo abbinerei sono delle klipsch RB35 (per ora sono solo 2.1) vorrei sapere come impostare la frequenza di taglio sul mio Arcam AVR300
    le RB35 hanno una risposta 45Hz-20kHz e l'arcam si può regolare da 40 a 130 con step di 10.... va bene se lo lascio a 40 ??
    e per la fase come mi regolo ?
    sul manuale del RSW12 (molto scarso) si dice che molte regolazioni sono in base alle proprie preferenze e si va per tentativi.... mi domando però se esiste comunque una impostazione oggettivamente corretta dalla quale partire per fare poi questi ulteriori aggiustamenti
    grazie

    Mario

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Se i frontali scendono a 45Hz tagliare il sub sotto 40Hz ti darebbe un piccolo
    "buco" da 40 a 45Hz, direi che per dare più respiro ai frontali un taglio a 60Hz accontenterebbe tutti...almeno per la musica...
    In HT se i tuoi centrale, surround, posteriori non sono in grado di scendere sotto gli 80Hz allora dovrai impostarli come small e tagliare il sub a 80Hz.
    Per la fase dipende sia da dove posizionerai il sub che dal pre/finale/integrato: se il sub è tra i due frontali alla loro stessa distanza dal punto di ascolto (imho la migliore posizione in assoluto) in teoria la fase dovrebbe restare a 0°, ma se il finale è invertente dovrai posizionarla a 180°. Per capire questa cosa se non sai a priori se il finale inverte,
    consiglio di metter su un cd di musica jazz/fusion con un buon tappeto di basso elettrico o contrabbasso e andare a orecchio cambiando l'impostazione.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    grazie per la risposta
    io attualmente ho solo un sistema composto da due frontali e il sub.
    le frontali sono le klipsch RB35 impostate su "large" (con risposta 45Hz-20kHz) e il sub è il RSW12.
    il mio arcam avr300 attualmente ha il taglio impostato a 80 ma in base a ciò che mi dici questa sera provo ad impostarlo a 60.
    vorrei anche sapere se il sub si comporta in modo diverso in ambito 2.1 e 5.1 ...nel senso che mi aspettavo che il sub intervenisse solo per gli effetti (esplosioni, scoppi, ecc...) mentre ho notato che anche in certi momenti quando si sente solo la colonna sonora il sub è in funzione....
    è perchè sono in 2.1 e non 5.1 ?? (se sono in PLII Movie il sub è muto mentre se metto in stereo mode funziona )
    ciao

    Mario

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Se hai messo le frontali a large e il subwoofer a sub (e credo non a both) il sub dovrebbe intervenire solo come canale lfe. Ci sono però alcune colonne sonore dei film che mandano al sub anche parte dei bassi delle colonne sonore (è una scelta fatta dai tecnici in fase di missaggio e non dipende quindi dalle tue impostazioni).

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •