Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    9

    Diffusori Opera e Zingali


    Nella ricerca del mio impianto 5.1 (con un budget di 2000-2500 €) un venditore mi ha bocciato le casse da pavimento (sia B&W che Wharfedale) suggerendomi delle Opera (o delle Zingali) da scaffale asserendo che suonano meglio e (visto il budget buono ma non stratosferico) sono di qualità superiore. Che ne dite, è un consiglio sensato?
    Chiaramente non le ho potuto ascoltare (lo farò la prossima settimana, spero in un confronto completo) ma mi interessava un giudizio preliminare su queste marche di diffusori...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Delle Opera non so dirti.

    Delle Zingali mi lascia perplessa la scelta dei bookshelf. Quale modello esattamente?
    E poi sono (o dovrebbero essere) molto più costose.
    Tempo fa siamo andati a visitare la fabbrica: qui un piccolo reportage e qualche commento.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da maxking
    Nella ricerca del mio impianto 5.1 (con un budget di 2000-2500 €) un venditore mi ha bocciato le casse da pavimento (sia B&W che Wharfedale) suggerendomi delle Opera (o delle Zingali) da scaffale asserendo che suonano meglio e (visto il budget buono ma non stratosferico) sono di qualità superiore. Che ne dite, è un consiglio sensato? [...]
    Una cosa molto "spicciola": cosa tiene (come marchi) in negozio il venditore che t'ha dato questo giudizio?
    Una seconda cosa: è vero che Opera e Zingali sono diffusori con driver più raffinati dei B&W DM serie 600 (penso si riferisse a quelli, dato il tuo budget), ma da qui a dare un giudizio così assoluto proponendo dei bookshelf a posto di tower...

    Comunque...

    Opera: costruttore italiano di Preganziol (TV) che sceglie produrre modelli con cabinet in legno massello e driver selezionati... Particolari costruttivi abbastanza "classici", sicuramente non è una cattiva scelta per l'eleganza dei suoi modelli... Per il suono, dato che, solitamente non usa grandi (di diametro) woofer, lo vedo poco prestante nelle basse frequenze, nei suoi modelli bookshelf, intendo...

    Di Zingali ti ha già dato cenno obiwankenobi...

    Buona "riflessione"!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    9
    Le Zingali dovrebbero essere le 'Colosseum'
    Sto sbavando alla vista del reportage all'azienda...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Qui trovi una prova e commenti "sul campo" di un diffusore bookshelf Opera...
    Per Zingali non lasciar troppe scie di bava...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    9
    Ho paura che forse non mi sono spiegato (da profano) nel modo corretto: quelle che mi ha fatto vedere (e spero presto ascoltare) erano casse montate su dei supporti da pavimento (mi ha consigliato di incollarle al supporto con biadesivo) ma con le dimensioni di quelle da bookshelf. Le ho definite io da scaffale (erroneamente?)

    Per Ciesse: infatti il sospetto è che sia rivenditore 'ufficiale' di Opera e Zingali...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Le Colosseum? Le piccoline da Home Theatre?
    Suonano in maniera precisa ed analitica, ma mancano a mio giudizio di "corpo".
    Poi vanno prese tutte e 5(6) + il loro subwoofer.

    La produzione Zingàli è comunque notevolissima.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    9
    Per il subwoofer ormai ho puntato il Velodyne chr10, Obi che dici, andrebbe bene con le Zingali Colosseum?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da maxking
    Ho paura che forse non mi sono spiegato (da profano) nel modo corretto[...] Le ho definite io da scaffale (erroneamente?)

    bookshelf = da scaffale...
    Ovvero, spesso vengono installati su "piedistalli" o "trespoli"
    Scusa, ma a volte mi scappa lo slang inglese...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da maxking
    Per il subwoofer ormai ho puntato il Velodyne chr10, Obi che dici, andrebbe bene con le Zingali Colosseum?
    Non ho idea, a dire il vero.

    Zingàli mi è sembrao un produttore molto "specifico" nella costruzione certosina e qualsi maniacale dei suoi prodotti.
    Non saprei dirti come potrebbero accoppiarsi con altri.

    Non puoi fare un ascolto di prova?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    69
    Ciao,
    non ho mai avuro occasione di ascoltare Zingali, ma essendo di Venezia mi è capitato spesso dai negozianti di sentire Opera ed un amico ha un impianto HT completo di questa marca.
    Innanzi tutto credo che dovresti dirci qualcosa dell'amplificazione per poterti consigliare meglio... Ti devo dire comunque che seppure le mie opinioni in generale sulle Opera è positiva questa opinione parte più dal farevole rapporto qualità/prezzo (che è dai primi anni di uscita sensibilmente peggiorato inoltre le prime opera terza che ho aperto montavano seas e scanspeak !). Le qualità sonore sono eccellenti ma in generale è una cassa "mediosa" più adatta, a mio avviso ad un uso musicale che HT ove forse peccano un po' di mancanza di dinamica. Le Opera III le ho sentite e tarate con due ampli Yamaha DSP AX1 e Marantz 9500, vanno molto bene, sono molto belle da vedere (blocchetti di legno massello tipo sonus faber a cui le prime uscite si ispiravano spudoratamente) ma non hanno un impatto filmico devastante se è quello che cerchi. Farei inoltre ancora più attenzione al centrale: dove suona discretamente e con naturalezza il modello "voce" (quello nuovo) non va per niente bene il modello con cono coassiale di cui non ricordo il nome il quale ha un potere di ricostruzione scenica pari a zero !

    Spero di esserti stato utile.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da maxking
    Nella ricerca del mio impianto 5.1 (con un budget di 2000-2500 €) un venditore mi ha bocciato le casse da pavimento (sia B&W che Wharfedale) suggerendomi delle Opera (o delle Zingali) da scaffale asserendo che suonano meglio e (visto il budget buono ma non stratosferico) sono di qualità superiore. Che ne dite, è un consiglio sensato?
    ...
    Certo che è sensato. Quello che non trovo affatto giustificato è impiegare dei diffusori hi end con elettroniche di pilotaggio consumer di basso costo (spero non sia il tuo caso). Opera è un fiore all'occhiello della riproduzione audiofila per il nostro paese e il nome prende spunto, come dice la parola stessa, dalla musica lirica.
    La linea Callas è straordinaria ma, come ho già detto in un'altra discussione, per farle scaldare musicalmente ed ottenere il massimo devono essere pilotate da elettroniche all'altezza altrimenti son soldi sprecati. Non vorrai mica collegarle ad un sinto ampli yamaha, denon, onkyo o pioneer da 450 euro spero!!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da Zandman
    Le qualità sonore sono eccellenti ma in generale è una cassa "mediosa" più adatta, a mio avviso ad un uso musicale che HT ove forse peccano un po' di mancanza di dinamica.
    .
    Concordo, in senso generale, ma per appagare il palato degli appasionati del 5.1 è stata prodotta una linea dedicata all' home theatre.

    questa esattamente


    http://www.operaloudspeakers.com/lis...efault.asp?l=1

    Tutte le rinomate case dell'audio tradizionale si stanno adeguando alla nuova tendenza dell'home cinema nata da poco, da quando è apparso il DVD, da McIntosh a Krell, da Arcam a Linn, idem per i marchi di diffusori di alto livello

    Inoltre non sappiamo a quale linea Opera l'autore si riferisce, Opera Callas, Operetta, Opera mini, Opera II.....non ce n'è mica una sola di linea per scaffale ma tutte riproducono un suono estremamente fedele e neutro, non adatto all'amplificazione multicanale e da quest'ottica il venditore ha un pò cannato; ammenocchè non intendesse la linea home cinema ideata appunto per quel tipo di suono

    Per le Zingali non mi pronuncio, non le conosco
    Ultima modifica di Sectral; 17-02-2007 alle 15:14

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Concordo con gli interventi di Zandman e Sectral, dipende dalle "linee" di diffusori...
    Però, pensando al discorso del venditore, dato il budget di maxking, mi par chiaro che per Opera potesse intendere solo dei diffusori a scaffale "base" (4 Mini new? oppure dei diffusori che aveva "demo"?) con un centrale (il più economico della loro produzione?)...
    Infatti sulla produzione Opera non si va molto oltre dato quel budget...
    Idem per Zingali, dove mi par sia stato inidviduato il kit Zingali Colosseum che ho visto dal vero al TAV ma non sentito suonare...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    9

    Allora, per i diffusori io pensavo alle Wharfedale Diamond, è stato il venditore a parlarmi delle Opera (in effetti senza dirmi quali) ma sapendo del mio budget (è stata una delle prime cose che gli ho detto) e che l'uso dell'impianto era destinato all'HT e non alla musica. Mi ha garantito che all'ascolto avrei notato la maggiore qualità delle Opera nei medio-alti.
    Da quel che leggo però le Opera sembrano di fascia alta e io nei 2500 € ci dovrei fare entrare anche l'ampli (e mi dispiace per Sectral ma ebbene si pensavo a uno Yamaha (RX-V559) o un HK (AVR-235) visto il budget). Quindi perchè offrirmi le Opera? Forse c'è un kit di fascia bassa di questa marca che deve sbolognare? Sono sempre più confuso. Cmq in settimana ci ritorno e mi faccio dire esattamente cosa mi propone (sperando anche che me le faccia sentire)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •