Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    253

    Consiglio: B&W CDM7 ES o KLIPSCH RF-5 ?


    Salve a tutti; in attesa di vendere le mie Acoustic Energy AE 109, ho intenzione di chiedervi alcuni consigli sull'acquisto di una nuova coppia di diffusori da pavimento; dopo varie decisioni le mie scelte sono cadute su questi due modelli.

    KLIPSCH RF5
    B&W CDM7 SE

    Li dovrei utilizzare con:
    Denon DVD 2200
    Harman Kardon DPR 1005 (utilizzato solo come pre)
    Finale Aeron A-07

    Posseggo delle B&W CDM 1NT che attualmente utilizzo come frontali, (Le AE 109 sono passate come surround), e che nel caso in cui l'acquisto cadesse sulle B$W CDM7 ES passerebbero come Surround, ma nel caso in cui decidessi di acquistare le KLIPSCH, utilizzerei le B&W CDM 1NT esclusivamente per l'ascolto in stereo acquistando un ampli a parte solo per la musica; conseguentemente andrei ad acquistare centrale e surround della KLIPSCH. Non ho mai ascoltato la serie RF della KLIPSCH, e non trovo negozi che quì nella zona di Palermo li abbiano; ne sento parlare molto bene nel forum sia nell'ambito musicale che per l'HT, Le B&W mi piacciono molto per la loro scena, ma mi incuriosisce il tweeter a tromba...
    Attendo opinioni....

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    253
    ma non c'è nessuno che può darmi un parere ????, strano, di possessori di B&W e di KLIPSCH sul forum dovrebbero essercene parecchio...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Io sono passato da B&W a Klispch e mi trovo benissimo. Se fai una ricerca nel forum troverai centinaia di messaggi in merito.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Io sono passato da B&W a Klispch e mi trovo benissimo. Se fai una ricerca nel forum troverai centinaia di messaggi in merito.
    Ciao,

    Luigi
    se mi daresti anche le motivazioni del tuo passaggio sarei più contento...
    ora come ora l'unica cosa che mi fa sorcere il naso per le KLIPSCH è l'aspetto estetico, non so ma le b&W hanno un altra eleganza, poi non so se le klipsch sono in legno come le B&w oppure in MDF...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da miura77
    se mi daresti anche le motivazioni del tuo passaggio sarei più contento...
    ora come ora l'unica cosa che mi fa sorcere il naso per le KLIPSCH è l'aspetto estetico, non so ma le b&W hanno un altra eleganza, poi non so se le klipsch sono in legno come le B&w oppure in MDF...
    Allora, le Klipsch sono in MDF, sono molto meno attraenti esteticamente e anche dal punto di vista costruttivo le B&W sono superiori.
    Ma il suono B&W, per i miei gusti, non era "giusto". In particolare lamentavo mancanza di dinamica, un suono un po' "intubato" e anche sugli alti le trovavo stridule.
    Dipende cosa cerchi: io, lo ripeto, non cambierei le mie Kipsch neanche con delle Nautilus, ma quello che cerco è un suono "live" ricco di dinamica, forte nei transienti, trasparente e dettagliato negli acuti.
    Ti faccio un esempio: io da sempre suono la tromba (una mia grande passione), strumento difficile da riprodurre *fedelmente*. Una tromba riprodtta dalla B&W era, a mio personale giudizio e gusto, meno "fedele" e "reale" rispetto alle Klipsch. Poi col cinema le Klipsch non si battono (e qui non credo sia nenache questioni di gusto: le americane "picchiano duro" )
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #6
    mixersrl Guest
    le cerchi tra l'usato visto che non sono più in produzioni le CDM

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    le cerchi tra l'usato visto che non sono più in produzioni le CDM
    si, anzi le ho già trovate, devo però vendere prima le mia Acoustic Energy AE 109, se non non posso prenderle.

    Per Locutus2k:
    Grazie per la spiegazione: era quello che volevo; ora devo solo pensare a cosa fare... potrei prendere le RF 5 come frontali, e spostare le CMD1 NT come surround, in attesa di poter acquistare un ampli stereo dedicato solo alle B&W...
    Un altra domanda; fondamentalmente ascolto jazz e molti cd registrati dal vivo o in studio ma sempre con strumentazione non sintetizzata; Adoro Susan Wong, la Krall, Natalie Cole, insomma il genere l'hai capito... come si comportano le Klipsch con questa musica? visto che suoni la tromba al 99% ascolterai anche tu questa musica, no?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da miura77
    ..Un altra domanda; fondamentalmente ascolto jazz e molti cd registrati dal vivo o in studio ma sempre con strumentazione non sintetizzata; Adoro Susan Wong, la Krall, Natalie Cole, insomma il genere l'hai capito... come si comportano le Klipsch con questa musica? visto che suoni la tromba al 99% ascolterai anche tu questa musica, no?
    Si, conosco questa musica e le ascolto. Che ti devo dire, per me le Klipsch si sposano alla perfezione con le voci e gli strumenti a fiato. Quando canta la Krall è come averla accanto .. non so se mi spiego
    Poi, è questione di gusti .. personalmente te le consiglio al 100%
    L'ideale sarebbe ascoltarle con il tuo ampli, ma so che è difficile.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    143
    mi inserisco in questro thread (sperando di non sporcarlo) perchè dopo varie letture e una sommaria prova di ascolto (in un ambiente troppo dedicato, la mia installazione è in salotto e senza la catena che aveva il negoziante...), sono oramai orientato verso le RF-5, soprattuto visto il prezzo a cui adesso si riesce a reperirle oltralpe, ma piu' di un dubbio mi assale:

    - il denon 4306 riece e pilotarle?
    - per un ambiente di 25mq (con soffiti a circa 4,5m) non sono sovradimensionate? Ovvero se alzo un po' il volume non rischio di fare solo "rumore", saturando l'ambiente?
    - un bass reflex con 2 woofer da 20 quanta distanza richiede dalla parete posteriore? 30-40 cm sono sufficienti? soprattutto visto che nel mio caso almeno piu' che distanza da parete sarebbe piu' opportuno parlare di distanza dall'angolo...

    resto comunque interessato anche alle focal (826V o 836V?) che pero' non sono riuscito ad ascoltare, forse il prezzo è un po' piu' alto e non riesco a ricevere notizie sul co-buy in corso dall'organizzatore...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    253
    Non c'è nessun altro che può darmi un parere sui punti a favore dei due diffusori?
    per Lukutus: in merito alla musicalità delle KLIPSCH, ho ascoltato poco fà il Dott. Scardamaglia che non ha avuto parole particolarmente positive per questi diffusori... secondo lui la gamma media è troppo enfatizzata a discapito di una riproduzione realistica; sono diffusori troppo spinti che sicuramente vanno bene per L'home teather se l'home teather è concepito come orgia di effetti, esplosioni e coinvolgimento puro del suono a 360 gradi, ma per una persona non abituata a questo, il mal di testa dopo 20 minuti è assicurato....
    Attendo altre opinioni

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da miura77
    Non c'è nessun altro che può darmi un parere sui punti a favore dei due diffusori?
    per Lukutus: in merito alla musicalità delle KLIPSCH, ho ascoltato poco fà il Dott. Scardamaglia che non ha avuto parole particolarmente positive per questi diffusori... secondo lui la gamma media è troppo enfatizzata a discapito di una riproduzione realistica; sono diffusori troppo spinti che sicuramente vanno bene per L'home teather se l'home teather è concepito come orgia di effetti, esplosioni e coinvolgimento puro del suono a 360 gradi, ma per una persona non abituata a questo, il mal di testa dopo 20 minuti è assicurato....
    Attendo altre opinioni
    Se il Dottor Scardamaglia viene a casa mia gli suono la tromba a 1 metro di distanza registrandomi contemporaneamente a 96/24 con microfono professionale. Poi riascoltiamo la registrazione sulle Klipsch e su un altro diffusore da Lui proposto e sentiamo qual'è il più "vero" (non dico uguale, perchè uguale alla dinamica dello strumento dal vivo non esiste).
    Ma poi, scusa, va bene chiedere pareri ma non riesci ad ascoltarle in prima persona? Nessun giudice è migliore di noi stessi
    Ciao,

    Luigi

    P.S. Pensa che io il mal di testa dopo 20 minuti lo avevo con le B&W (serie 600 però).
    Ultima modifica di Locutus2k; 13-11-2006 alle 18:19
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da ZenoAV
    ....
    - il denon 4306 riece e pilotarle?
    - per un ambiente di 25mq (con soffiti a circa 4,5m) non sono sovradimensionate? Ovvero se alzo un po' il volume non rischio di fare solo "rumore", saturando l'ambiente?
    - un bass reflex con 2 woofer da 20 quanta distanza richiede dalla parete posteriore? 30-40 cm sono sufficienti? soprattutto visto che nel mio caso almeno piu' che distanza da parete sarebbe piu' opportuno parlare di distanza dall'angolo...
    Allora:
    - Si, alla grande
    - No, vanno bene .. anzi: 4,5m di soffitto sono tanti, prima che li saturi ...
    - 30-40 cm si inizia a ragionare, potrebbe andare. 1 metro è perfetto.
    COnsiglio: provale.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    253
    Per Lukutus: purtoppo a Palermo non riesco a trovarle da nessuna parte, se magari c'è qualcuno di Palermo...
    Comunque lui si è soffermato sul fatto che hanno una efficenza spropositata rispetto agli altri diffusori, e questa dinaminicità le rende troppo disequilbrate nella rappresentazione del range delle frequenze medio alte e basse, infatti proprio nelle basse frequenze mi ha detto che non sono a livello delle B&W... mi piacerebbe comunque farmi una MIA idea, ma è il mio venditore, e fino ad ora mi ha sempre consigliato aldilà di quello che potevo spendere...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    devi trovare il modo di ascoltare entrambi i modelli per renderti conto.
    io ho avuto le cdm7, prese nel dic 99,e ne sono stato soddisfattissimo,sia per la musica che ht.
    Io ho ascoltato le rf5 da hifi club e non mi sono piaciute,pilotate da elettroniche di un certo livello con finali mark levinson, ai tempi che presi le 804S,in più le aveva mio fratello 4 rf5,pilotate da un denon 3805 e facevano pena,magari con un'altro ampli potevano avere un'altro effetto,poi sostituite da 4 803S pilotate da classé ca5200(il mio ex finale).
    Ultima modifica di sommersbi; 13-11-2006 alle 19:55
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da miura77
    ... mi piacerebbe comunque farmi una MIA idea, ma è il mio venditore, e fino ad ora mi ha sempre consigliato aldilà di quello che potevo spendere...

    Che ti devo dire: provare è sempre il modo migliore per capire la realtà delle cose. Io la penso in quel modo. Ci sono illustri personaggi del mondo audiofilo, come Bebo Moroni, che la pensano come me. Poi, ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze.
    Ciao e buona "caccia",

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •