Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    117

    Consiglio su diffusori full range da pavimento da abbinare a sintoampli hk avr235...


    Ciao a tutti, come facilmente si evince dal titolo del mio post, vorrei avere qualche consiglio per un eventuale acquisto di una coppia di diffusori da pavimento da abbinare al succitato sintoampli che gia possiedo in abbinamento al kit chario piccolo.
    La mia idea sarebbe quella di utilizzarli sia come frontali per ascolto HT, sia per ascolto esclusivamente stereo (senza utilizzo del subwoofer).
    Mi piacerebbe che avessero una buona risposta anche in gamma bassa (30-50 hz) e che fossero timbricamente omogenee alle chario.
    Non mi interessa avere una enorme potenza, l'importante è che suonino bene.
    Mi piacerebbero molto le Pegasus, ma non credo che il mio sintoampli le sfrutterebbe a dovere... al limite potrei valutare l'acquisto di un finale stereofonico (nonchè diffusore centrale) valido da affiancare al sintoampli sfruttando le uscite pre, ma a questo punto andrei pesantemente fuori budget...
    Come budget potrei arrivare max a 1000-1200 € (ovviamente per i soli diffusori).
    La mia stanza attuale è di circa 3*3 mt, ma conto di spostare il tutto in un ambiente più adeguato quanto prima.
    Avete qualche idea?
    Grazie.

  2. #2
    mixersrl Guest
    Se puoi fare un piccolo sforzo vedi di ascoltarti le Nuove B&W CM 7

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    117

    b&w cm7

    Uhm... 62Hz - 22kHz ±3dB on reference axis (dal sito b&w)
    almeno sulla carta non sembrano scendere molto sui bassi...
    come sonorità si avvicinano alle chario?
    hanno problemi particolari di posizionamento?
    quando vengo a Salerno me le fai ascoltare? (sono di Salerno ma lavoro a Milano )
    Altrimenti avrei pensato ciò:
    volendo indebitarmi fino all'osso...
    Finale stereo am audio m-120 reference (1250€) da abbinare all'hk 235 (e' all'altezza come pre o rischio di svilire cotanto finale?) + Chario Pegasus (1750€).

    p.s. Maledico il giorno in cui, ricercando su Google, per caso mi ritrovai su questo forum, ha risvegliato in me l'insana (per le mie finanze soprattutto) passione audiofila....

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    valle ad ascoltare le cm7,se lavori a milano puoi trovarle da hifi club in via bacchiglione 26 angolo corso lodi,e con la giusta amplificazione
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    117
    @sommersbi
    Vedrò di farmi un giretto sabato.. tra l'altro è relativamente vicino casa.
    Cosa intendi per giusta amplificazione?
    Dici che il mio avr 235 non sarebbe all'altezza?

  6. #6
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da Rick Deckard
    Uhm... 62Hz - 22kHz ±3dB on reference axis (dal sito b&w)
    almeno sulla carta non sembrano scendere molto sui bassi...
    come sonorità si avvicinano alle chario?
    hanno problemi particolari di posizionamento?
    quando vengo a Salerno me le fai ascoltare? (sono di Salerno ma lavoro a Milano )
    Altrimenti avrei pensato ciò:
    volendo indebitarmi fino all'osso...
    Finale stereo am audio m-120 reference (1250€) da abbinare all'hk 235 (e' all'altezza come pre o rischio di svilire cotanto finale?) + Chario Pegasus (1750€).

    p.s. Maledico il giorno in cui, ricercando su Google, per caso mi ritrovai su questo forum, ha risvegliato in me l'insana (per le mie finanze soprattutto) passione audiofila....
    al di là dei dati dichiarati e come vengono dichiarati avere un'efficienza degna e soprattutto modulazione su 30 hertz in questa categoria è un sogno o quasi...infatti se ci fai caso già la serie 800 per avere una risposta così estesa devi andare sulle 802

    Technical Specifications : 802D

    Description 3-way vented-box system
    Dimensions Height: 1135mm (44.7in) (not including feet)
    Width: 368mm (14.5in)
    Depth: 563mm (22.2in)

    Net Weight 80kg (176 lb)
    Freq. Response 34Hz - 28kHz ±3dB on reference axis
    Freq. Range -6dB at 27Hz and 33kHz
    Sensitivity 90dB spl (2.83V, 1m)
    Normal Impedance 8ohms (minimum 3.5 ohms)
    Power Handling 50W - 500W into 8 ohms on unclipped programme
    Drive Units Unit 1: 1x 25mm (1 in) diamond dome high-frequency
    Unit 2: 1x 150mm (6 in) woven Kevlar® cone FST midrange
    Unit 3: 2x 200mm (8 in) Rohacell® cone bass

    Finish Cabinet: Real wood veneers of Cherrywood, Rosenut or Black Ash
    Grille: Black cloth
    Dispersion Description: Within 2dB of reference response
    Horizontal: over 60º arc
    Vertical: over 10º arc

    Harmonic Distortion 2nd and 3rd harmonics (90dB, 1m)
    <1% 40Hz - 100kHz
    <0.5% 70Hz - 100kHz
    Crossover Frequency 350Hz, 4kHz
    Max. Recommended Cable Impedance 0.1 ohms

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Uhm... 62Hz - 22kHz ±3dB on reference axis (dal sito b&w)
    Credo che queste specifiche sia errate (probabile sia 42Hz-22kHz), ma in ogni caso vedi che a -6db arrivano piuttosto in basso segno che a 62Hz le casse non ci arrivano già "stanche".

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    117
    Però le pegasus.... Frequency: @ -3dB 45-20,000 Hz, cavolo l'idea malsana mi sale sempre più.... mi sa che telefono in banca.. mannaggia a me...

  9. #9
    mixersrl Guest
    Tieni conto di che modulazione restituiscono questi diffusori a certe frequenze.....

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    come giusta amplificazione intendevo dire,che probabilmente le ascolterai con pre e finali,io le ascoltai con pre unison research e finale mark levinson e primare a30.2,giusto per far capire che casse sono,come integrati di solito con rotel,primare,copland.....
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    117

    Giustissime direi.. però tieni conto che alla fine della fiera le dovrei comunque collegare a un avr 235.. magari le ascolto in negozio, sento un suono da paura (visto con quale ben di dio le fanno suonare), le compro, le porto a casa, le collego al mio sintoampli e sento le pernacchie (ovviamente per modo di dire). Sai che delusione poi.
    A sto punto se proprio devo spendere, spendo e vai di pegasus + am audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •