|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: B&W serie 600 o serie CM ?
-
05-11-2006, 15:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 11
B&W serie 600 o serie CM ?
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e volevo un consiglio sulla scelta da operare per l'acquisto dei diffusori.
Allora,l'impianto verrebbe allestito in una stanza di 4 metri per 3.60,sarebbe utilizzato sia per la visione di film che per l'ascolto di musica,inizialmente la mia scelta era ricaduta su B&W DM602 S3 coppia frontale e coppia posteriore,centrale LC R60 S3 e sub ASW 600,anche se ho sentito parlare bene dei sub Velodyne.
Leggendo le pagine del forum però ho notato impressioni positive sulla serie CM,quale serie scegliere allora?
Inoltre gradirei suggerimento sull'amplificatore da abbinare per sfruttare al meglio queste soluzioni B&W,sono disposto a spendere se fa la differenza.
-
05-11-2006, 16:13 #2
Beh, la nuova serie CM è certamente un'ottima alternativa alla serie 600 ed è sicuramente più performante.
Per l'amplificazione ricorda che b&w richiede parecchia corrente, per cui per sentirle operare al meglio occorrono amplificatori energici come harman kardon, marantz e soci. Quindi no a denon in primis... c'è un'alternativa che girava sul forum da qualche tempo, il cambridge 540. l'utente Sommersbi lo ha sentito in azione con b&w e a quanto pare se l'è cavata egregiamente.
-
05-11-2006, 16:23 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 11
Dunque diciamo che è preferibile orientarsi sulla serie CM. Ma per quella fascia di prezzo secondo voi faccio l'acquisto giusto o posso prendere in considerazione altre marche di diffusori?. Terrei ad avere comunque un occhio di riguardo per la resa sull'ascolto musicale.
Il sub,maglio Velodyne?
Per l'ampli harman kardon o marantz su che modelli opteresti?
-
05-11-2006, 16:52 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
ascolta sto cambridge 540r up2,è di buona fattura,bell'estetica e suona davvero bene,ha buona dinamica, ed è un pò più musicale rispetto gli altri 2 e fà la sua bella figura con le cm,ha pilotato bene anche le 604s3 che hanno un woofer in più
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
06-11-2006, 09:52 #5mixersrl Guest
L'imbarazzo non lo si pone la nuova serie CM è decisamente sù
-
06-11-2006, 17:19 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 310
se non sbaglio le CM costano anche il doppio quindi ci sara' un perche
panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless
-
06-11-2006, 18:21 #7mixersrl Guest
No qualche centinaio di euro in Più in media
-
07-11-2006, 15:20 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 11
Per l'amplificazione ricorda che b&w richiede parecchia corrente, per cui per sentirle operare al meglio occorrono amplificatori energici come harman kardon, marantz e soci. Quindi no a denon in primis...
-
07-11-2006, 15:34 #9
Segnalazione thread molto simile
Sui temi che si stanno dibattendo sul thread aperto da bonovox (B&W serie 600 o serie CM?), si è svolta un'ampia discussione qualche giorno fa...
Lì ho espresso sia le mie impressioni, favorevoli ad entrambe le serie di diffusori (ma preferibilmente serie CM, vecchia e nuova), con alimentazioni "robuste".
Buon lettura e ciao!
C.Ultima modifica di ciesse; 07-11-2006 alle 15:45
vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)