Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Guido310,
    Non è che hai qualche grafico anche tu? (amo i grafici )
    Magari anche di una posizione fuori asse (prima-dopo), tanto per vedere
    cosa succede lontano dallo sweet spot.[/QUOTE]

    Non abiamo fatto le foto al monitor, la suite di misura ora non e' in mio possesso, comunque e' stata una prima prova, devo cambiare i frontali e soprattutto il centrale autocostruito che alle misura ha riportato notevoli problemi inficiando il risultato globale che e' comunque proprio per questo e' sorprendente.
    Il mio consiglio e' di far equalizzare il tutto da un esperto con un Deq, o ancora meglio con un PAC (che pero' ha un certo costo)!
    Ciao

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Io ho risolto una marea di problemi delle mie casse abbinate al mio ambiente difficile pieno di risonanza con un correttore di Fase e Ampiezza (PAC)
    I risulltati che ho ottenuto sono strabilianti, sembra di avere un'altro impianto di 5 categorie superiore...certo mi e' costato un po', ma non ho dovuto mettere tube traps etc, non ho dovuto cambiare gli ampli o le casse....
    Ciao
    Ciao,
    potresti descrivermi brevemente il correttore di che marchio è e quanto costa?
    Thanks

    Cipa....

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Citazione Originariamente scritto da cipariso
    Ciao,
    potresti descrivermi brevemente il correttore di che marchio è e quanto costa?
    Thanks

    Cipa....
    fai un giro sul sito di Andrea Aghemo e trovi il PAC
    www.avaitaly.com
    ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    Grazie mille. Fico il sito e anche il PAC, ma non è alla mia portata.

    Resta il behringer 2496. Chissà se vale la pena o no...

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Penso che ne valga la pena, a patto di regolarlo come si deve...io mi sto addentrando nel mondo dell'equalizzazione ambientale, ci vuole tanta pazienza e competenza ma si possono raggiungere ottimi risultati, per ora lascio fare tutto al PAC....
    Ti diro' di piu', visto che il controllo permette di esprimere anche tutta la potenza di cui un'impianto e' capace, mi sono deciso a cambiare il fronte anteriore, sostituendo le mie pur ottime casse con altre dalle caratteristiche piu' "esplosive".
    Ciao


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •