Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247

    Impedenza, potenza ... si frigge l'ampli?


    Ciao tutti!
    Purtroppo nel week-end mi sono deciso e ho fatto un grande passo: Klipsch RF-62. non avevo idea che il mio ampli, per quanto economico, potesse riprodurre dei suoni in quel mondo.
    Ora però vengono i dubbi.
    Fermo restando che il piano di sostituzione dell'ampli prevede che questo verrà sostituito quando HD-DVD e BRD avranno formalizzato i loro standard e il mercato sarà rodato/abbordabile. Continuando che per il momento vorrei aggiornare il parco casse e mi sembra di aver trovato in Klipsch una soluzione molto gradevole per il mio timpano.

    Mi chidevo come cambia lo stress del mio ampli passando dalle sue casse di serie a queste che sicuramente sono fatte per spremerlo un pò di più. Effettivamente il mio aggeggino ha delle 8ohm per quel che riguarda centrale e surround ma le frontali sono delle 6ohm. Montando delle 8ohm, in loco delle sue 6ohm, queste suonano molto di più ed effettivamente dovrebbero estrargli più potenza che rischi corre il mio ampli? Posso montare le Klipsch da 8 ohm sui canali dove lui montava delle 6 ohm e mettere sul centrale una delle vecchie casse da 6 ohm nonostante quelle che lui attualmente monta siano delle 8 ohm (quindi passare da 8 a 6 sul centrale)?

    grazie per la pazienza scusate la lunghezza.
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Se aumenti l'impedenza del carico casomai succede il contrario:
    il finale eroga meno corrente, e quindi è più "protetto" dal carico stesso...
    Quello che ti perplime probabilmente è il maggior volume che le Klipsch
    tirano fuori: questo dipende dal fatto che sono sicuramente molto più efficienti
    delle casse che avevi prima...
    per quanto riguarda il passare un frontale al posto del centrale penso
    che non ci dovrebbero essere grossi problemi, prova...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    grazie mille,
    sono un pò più tranquillo. Riferendomi alle formule di Joule (P=I^2*R) non capisco se ora ho una potenza maggiore o se è effettivamente calata la corretnte fornita dall'ampli.
    saluti
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  4. #4
    iaiopasq Guest

    la potenza massima che può sviluppare l'amplificatore è fissa, dipende dall'alimentatore dello stesso, quindi se Pmax è costante
    e R aumenta è evidente che I^2 deve calare...
    Infatti se guardi sulle riviste specializzate quando provano la potenza con 5 canali sugli ampli integrati
    spesso e volentieri non raggiungono i dati di targa, mentre se ne usano solo due o uno magari li superano anche,
    questo dipende dal fatto che l'alimentazione è scarsa e non riesce ad erogare abbastanza corrente negli stadi di potenza.
    Per questo avere più finali separati è di solito una scelta migliore che non un integrato,
    con finali separati avrai tutti gli alimentatori più che sovradimensionati
    quindi una dinamica molto più alta per la migliore risposta ai transienti...
    Ultima modifica di iaiopasq; 23-10-2006 alle 11:58


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •